Pagina 1 di 3

Dado Vegetale

MessaggioInviato: 7 dic 2012, 14:44
da anavlis
Per il dado vegetale non c’è una vera e propria ricetta, le proporzioni delle verdure che si utilizzano possono cambiare per tipologia e per quantità e per gusto personale.
Io ho utilizzato alcuni ingredienti e li ho pesati, dopo avere pulito le verdure (al sedano ho tolto i filamenti) lavate e asciugate, per calcolare il sale da aggiungere. Quindi vado a mettere le mie quantità utilizzate.

Dado Vegetale(quantità a netto)
preparazione

  • Sedano piccolo (più aromatico) gr 570
  • Carote gr 250
  • Basilico gr 45
  • Cipolle gr 310
  • Porri gr 230
  • Aglio 6 spicchi
  • Pomodoro secco gr 60
  • Sale gr 800
Come sopra detto, ho pulito, lavato e asciugato le verdure, le ho pesate per stabilire all’incirca la quantità di sale da utilizzare (circa il 70%) Tagliare le verdure e macinare insieme al sale. Mettere a scolare con un peso sopra. Le ho tenute così circa un giorno. Ho continuato a spremerle con le mani, pressando, e sistemato in barattolini continuando a pressare.
Ho preparato anche del dado vegetale con gli stessi ingredienti ed ho solo aggiunto il finocchietto di montagna.
Banale ma comodo e dal sapore molto intenso e davvero senza glutammato. Alcuni lo preparano cotto, ma secondo me è più buono e intenso con le verdure crude.

1p6sk9.jpg

Re: Dado Vegetale

MessaggioInviato: 7 dic 2012, 15:01
da Donna
Non so perche´io abbia smesso certe belle abitudini, lo preparavo quando mio figlio era piccolo.....brava!
devo rifarlo! : Thumbup :

Re: Dado Vegetale

MessaggioInviato: 7 dic 2012, 15:11
da Rossella
Silvana, per la conservazione nessuna bollitura? Vorrei provarlo :D

Re: Dado Vegetale

MessaggioInviato: 7 dic 2012, 15:24
da anavlis
il conservante è il sale, quindi niente bollitura. Io lo conservo in frigo, ma potrebbe stare anche in dispenaa.
Donatella tu che percentuale di sale aggiungevi? lo facevi anche a crudo?

Re: Dado Vegetale

MessaggioInviato: 7 dic 2012, 22:45
da Nonna Tata
Lo fanno anche qui, in estate, lo chiamano "7 Gusti" perchè mettono i tuoi ingredienti, eccetto il porro. Tutto tritato rigorosamente a mano :clap:

Re: Dado Vegetale

MessaggioInviato: 8 dic 2012, 7:57
da anavlis
Stefania, hai ragione sul tutto tritato a mano :wink: anche la carne trita andrebbe fatta a punta di coltello. Sinceramente mi sono fatta aiutare dal tritatutto kenwood che mi ha fatto un buon lavoro e in pochissimo tempo ^rodrigo^ Oggi, abbiamo questi meravigliosi strumenti che ci aiutano parecchio soprattutto per chi ha poco tempo a disposizione (cuochi compresi).
Avevo una quantità pazzesca di verdure ad asciugare :shock: solo per pulire bene il sedano e il finocchetto sono andate via 2 ore.

Ho preferito usare il pomodoro secco perchè già privo di acqua di vegetazione. Il basilico me lo fornito Gaudia, raccogliendolo dal giardino del suo papà *smk*

Lo trovo comodo per i risotti, i cuscus vegetali, per i legumi, per il macco di fave o piselli, per il ragù (quello con il finocchietto)...

Quest'anno, per la prima volta, ho anche fatto 1 vasetto - 7 mazzi grossi di finocchietto :shock: - con il sale da portare a Federica (le porterò anche gli altri) e penso sia un buon modo per conservare più a lungo questa fantastica erba aromatica.

Re: Dado Vegetale

MessaggioInviato: 8 dic 2012, 8:51
da Nonna Tata
Parlando di finocchietto, avevi proprio ragione Silvana, quello che ho io in giardino è tutt'altra cosa...ho visto il finocchietto selvatico a mazzetti in un banco del mercato che ha tutti ingredienti siciliani. Della mia produzione, che è arrivata oltre i due metri...ho conservato un barattolino di fiori e uno di semi.

Re: Dado Vegetale

MessaggioInviato: 8 dic 2012, 9:00
da Donna
Silvana a suo tempo facevo la ricetta Bimby, quindi cotto. era la base per le minetsrine di Francesco.
La percentuale era di circa 600gr di sale grosso, ma credo che con la ricetta a crudo tanto sale serva appunto, come dici tu, per la conservazione ed eliminare più acqua possibile. :-P o :p:

Re: Dado Vegetale

MessaggioInviato: 8 dic 2012, 9:05
da anavlis
Nonna Tata ha scritto:...ho conservato un barattolino di fiori e uno di semi.


Tu sei brava a fare i biscotti, aggiungili nella frolla ed avrai un biscotto profumatissimo. I fiori li uso anche per preparare le tisane.

Re: Dado Vegetale

MessaggioInviato: 9 nov 2013, 16:39
da anavlis
Ho tutto :=:! vado a preparalo :wink:

Re: Dado Vegetale

MessaggioInviato: 10 nov 2013, 6:27
da Luciana_D
Ecco,questa e' da copiare al volo :clap: :clap: :clap: :clap:

Domandina : con l'acqua non se ne va anche gran parte del sapore?

Re: Dado Vegetale

MessaggioInviato: 10 nov 2013, 7:15
da anavlis
Non tanto, viene fuori l'acqua di vegetazione, che si può conservare in una bottiglietta nel surgelatore, rimane liquida, e utilizzarla al posto del sale.
Dopo un anno ho utilizzato l'ultimo pochino che mi era rimasto ed aveva ancora profumo e sapore intenso. Questo segue il procedimento con i prodotti crudi, forse nella versione cotta la dispersione deve essere più alta :|?

Re: Dado Vegetale

MessaggioInviato: 10 nov 2013, 16:35
da rosanna
Questo lo voglio fare ..

Re: Dado Vegetale

MessaggioInviato: 12 ott 2014, 21:58
da anavlis
Avendo rifatto il dado vegetale ho rimesso la foto. Quest'anno ho aggiunto tanto basilico! ognuno mette quello che vuole, basta pesare le verdure e aggiungere il 70% di sale, e il gioco è fatto :D

Re: Dado Vegetale

MessaggioInviato: 13 ott 2014, 19:57
da misskelly
Molto interessante, mi piace, vorrei provare. : Thumbup :

Re: Dado Vegetale

MessaggioInviato: 13 ott 2014, 20:04
da Rossella
anavlis ha scritto:Avendo rifatto il dado vegetale ho rimesso la foto. Quest'anno ho aggiunto tanto basilico! ognuno mette quello che vuole, basta pesare le verdure e aggiungere il 70% di sale, e il gioco è fatto :D


Grazie Silvana, lo mostrerò a mia figlia, so che lei lo prepara per la bambina, con il bimby dovrebbe venire ancora meglio!

Re: Dado Vegetale

MessaggioInviato: 14 ott 2014, 5:51
da anavlis
Rossella ha scritto:
Grazie Silvana, lo mostrerò a mia figlia, so che lei lo prepara per la bambina, con il bimby dovrebbe venire ancora meglio!


Rossella chiedile come lo prepara, peraltro con il bimby sarà la versione cotta, così abbiamo anche quella :wink:

Personalmente non riesco più a farne a meno, è una base di cucina che uso moltissimo! dall'aggiunta al minestrone, a tanti soffritti, risotto, nella pasta con le patate...lo produco anche per Federica :D

Sono molto tentata alla preparazione del fondo bruno, altre base di cucina importantissima, fa svettare in alto molte preparazioni. Mi piacerebbe sapere se si può sterilizzare con la bollitura (così mi evito di sovra affollare il freezer). Oggi mi informo con i chimici del laboratorio delle dogane :hi

Re: Dado Vegetale

MessaggioInviato: 2 ago 2016, 14:41
da anavlis
Sabato compro gli ingredienti e lo metto in produzione, ovviamente anche per Federica. Non riesco più a farne a meno è una base utilissima.

Re: Dado Vegetale

MessaggioInviato: 3 ago 2016, 20:33
da miao
Al piu presto lo faro mi manca tanto in cucina e i dadi non li compro piu da parecchio ... grazie Silvana ^timid! *smk*

Re: Dado Vegetale

MessaggioInviato: 5 ago 2016, 12:38
da miao
ho preso le ... :yeeeeh: verdure il porro non c era la faccio subito adesso ..vorrei provare con il bimbi senza cottura per seguire un po all in circa la ricetta di Silvana : Thumbup :