Pagina 1 di 2

°Sformatini di finocchio al profumo di arancio

MessaggioInviato: 17 ott 2010, 20:43
da Sandra
Sformatini di finocchi al profumo di arancia.jpg
Immagine

Sformatini di finocchio al profumo di arancio

Mangiati in un ristorante a Siena mi sono piaciuti moltissimo, ieri quindi mi sono applicata per cercare di riprodurli e servirli come antipasto alla cena Tosco/Italica per amici franco/olandesi.
Il connubio finocchi arancia si sa che è vincente quindi...

Ingredienti
Per 8 sformatini in vaschette alluminio usa e getta

3 grossi finocchi tagliati a spicchi
una grossa noce di burro
latte qba a coprire finocchi
3 uova
40 gr di parmigiano reggiano
2 cucchiai di maizena
Sale pepe
scorza di arancia

Stampini imburrati e spolverati di pangrattato e farina

Una fondutina stupida fatta con parmigiano,altro formaggio poco saporito e panna.

Mettere in una padella con coperchio il burro e fare rinvenire gli spicchi di finocchio. Salare e pepare.
Aggiungere latte quasi a coprire e fare cuocere prima coperto poi scoperto per fare evaporare al massimo i liquidi.

Lasciare raffreddare ed asciugare.
Battere con frullino le uova,la maizena ed il parmigiano.Sale e pepe.
Frullare non completamente i finocchi, devono restarne dei pezzetti. Avrei potuto forse usare la forchetta se non avessi usato il finocchio nella totalita',ovvero anche le foglie esterne piu' coriacee.
Mescolare i due composti ed aggingere la scorza dell'arancia grattugiata. Io ho assaggiato,ovvero ne ho messa un po' poi ho continuato.Si deve sentire ma non dominare.verificare di nuovo sale e pepe.

Accendere il forno,oppure mettere tutto in frigo ed attendere finche' non si decide di cuocerli.
Preparare gli stampini,versare la crema fino a ¾ ed infornare a bagno maria caldo a 180° per circa 40 minuti.
Verificare la cottura con stuzzicadente,la consistenza vi dira' se sono cotti.

Servire con la salsina di formaggio .
Io ho accompagnato con un ciuffetto di insalata con un filo di olio.Non avevo altre idee poi era un antipasto.

Foto da schifo fatta con l'ultimo superstite freddo :lol: Il tutto era molto piu' chiaro :D

Re: Sformatini di finocchio al profumo di arancio

MessaggioInviato: 17 ott 2010, 20:54
da anavlis
:clap: :clap: :clap: li voglio fare! : WohoW :

Re: Sformatini di finocchio al profumo di arancio

MessaggioInviato: 17 ott 2010, 20:55
da susyvil
Quando capito a Siena da mia sorella, non faccio altro che mangiare sformati di tutti i tipi, ma questi col finocchio mai assaggiati....

Bene!...potrò togliermi la curiosità con la tua ricetta :D ...grazie Sandra! *smk*

Re: Sformatini di finocchio al profumo di arancio

MessaggioInviato: 17 ott 2010, 23:21
da jane
Bravissima Sandra, come sempre grazie *smk*

Re: Sformatini di finocchio al profumo di arancio

MessaggioInviato: 18 ott 2010, 5:32
da Luciana_D
Mmmmm,mi piacerebbe :(

Re: Sformatini di finocchio al profumo di arancio

MessaggioInviato: 18 ott 2010, 11:15
da Clara
Da provare assolutamente, mi attira molto. :D
Pensa che non ho mai assaggiato l'abbinamento arance/finocchi :oops:
Devo rimediare al più presto :lol:

Re: Sformatini di finocchio al profumo di arancio

MessaggioInviato: 18 ott 2010, 12:06
da raravis
l'aspettavo. :D
chi li ha assaggiati suggeriva le patate o la bechamelle, per legarli- e io avrei optato per la seconda, anche se, a ripensarci, mi sembrava che avrebbe attenuato il sapore del finocchio che invece era delicato, ma inequivocabile. Ora leggo "maizena" e capisco tutto :D
chapeau, come al solito.
Li provo- e già che la difficoltà più grossa l'hai risolta, mi lancio nella sperimentazione della salsa all'arancia, con le scorzette caramellate. E poi torno a riferire :D
grazie
ciao
ale

Re: Sformatini di finocchio al profumo di arancio

MessaggioInviato: 18 ott 2010, 12:42
da scarabeo14
raravis ha scritto:l'aspettavo. :D
chi li ha assaggiati suggeriva le patate o la bechamelle, per legarli- e io avrei optato per la seconda, anche se, a ripensarci, mi sembrava che avrebbe attenuato il sapore del finocchio che invece era delicato, ma inequivocabile. Ora leggo "maizena" e capisco tutto :D
chapeau, come al solito.
Li provo- e già che la difficoltà più grossa l'hai risolta, mi lancio nella sperimentazione della salsa all'arancia, con le scorzette caramellate. E poi torno a riferire :D
grazie
ciao
ale

Grazie a Sandra che ha fatto il lavoro piu' grosso e ad Ale che va a completare:
i finocchi li ho comprati che faccio aspetto per la salsa all'arancia? ;-))
erano veramente superlativi questi sformatini gustati a Siena, di una delicatezza paradisiaca.......
P.S. Sandra la tua foto è bellissima :fiori:
:D diana

Re: Sformatini di finocchio al profumo di arancio

MessaggioInviato: 18 ott 2010, 19:14
da Sandra
Alessandra non ricordavo che ci fosse dell'arancia anche nella salsa :( Le scorzette pure le avevo dimenticate,mi ricordavo solo la scorza grattugiata anche sopra :( Aspetto anch'io la salsa.
Ma le scorzette non erano per la quaglia?Boo :lol:

Re: Sformatini di finocchio al profumo di arancio

MessaggioInviato: 18 ott 2010, 21:05
da Sandra
Proprio gnucca!!!Avevo anche la foto di quello mangiato al ristorante :lol: :lol: :lol:

Immagine

eccole le scorzette caramellate!! :lol: :lol:

Re: Sformatini di finocchio al profumo di arancio

MessaggioInviato: 18 ott 2010, 21:10
da susyvil
Sandra ha scritto:Proprio gnucca!!!Avevo anche la foto di quello mangiato al ristorante :lol: :lol: :lol:


eccole le scorzette caramellate!! :lol: :lol:

Sandraaaaa...tira subito fuori il nome del ristorante :lol: :lol: :lol: ......mi sono appena autoinvitata per una cena appena tornerò a Siena da mia sorella! 8))

Re: Sformatini di finocchio al profumo di arancio

MessaggioInviato: 18 ott 2010, 21:21
da Sandra
Eccolo!!

La compagnia dei vinattieri

Se non la conosci passa anche dalla pasticceria il Magnifico!! :D

Re: Sformatini di finocchio al profumo di arancio

MessaggioInviato: 18 ott 2010, 21:25
da Gaudia
Sinceramente, nonostante la mancanza delle scorze d'arancia, mi sembra più attrattivo il tuo sformatino che quello del ristorante.
Cosa sono quei cubetti? Sembrano dadini di gelatina di arancia :|?

Re: Sformatini di finocchio al profumo di arancio

MessaggioInviato: 18 ott 2010, 22:11
da susyvil
Sandra ha scritto:Eccolo!!

La compagnia dei vinattieri

Se non la conosci passa anche dalla pasticceria il Magnifico!! :D

Lo terrò a mente, grazie! *smk*

Re: Sformatini di finocchio al profumo di arancio

MessaggioInviato: 17 mar 2013, 13:44
da Sandra
Fatto questi senza la scorza di arancio e maizena.Unica cosa in piu' ho foderato lo stampo con prosciutto cotto dopo averlo imburrato. :D

Ho riletto la ricetta,in realta' non ho usato questo metodo ma quello dei Flan con fondi di carciofo

Re: Sformatini di finocchio al profumo di arancio

MessaggioInviato: 17 mar 2013, 16:39
da Donna
già messo nei segnalibri :clap:
ma perchè mi era sfuggito? :-::!

Re: Sformatini di finocchio al profumo di arancio

MessaggioInviato: 17 mar 2013, 21:31
da Rossella
Donna ha scritto:già messo nei segnalibri :clap:
ma perchè mi era sfuggito? :-::!

Non dire niente... anche a me :-::!
Stupendo, come tutti piatti proposti da Sandra :clap: *smk*

Re: Sformatini di finocchio al profumo di arancio

MessaggioInviato: 18 mar 2013, 17:39
da Sandra
Stupendo, come tutti piatti proposti da Sandra


Ross puoi usare il passato remoto quando commenti i miei piatti!!! :lol: :lol: :lol:

Re: Sformatini di finocchio al profumo di arancio

MessaggioInviato: 18 mar 2013, 18:03
da Rossella
Sandra ha scritto:
Stupendo, come tutti piatti proposti da Sandra


Ross puoi usare il passato remoto quando commenti i miei piatti!!! :lol: :lol: :lol:

Non dire fesserie Sandra *smk*

Re: °Sformatini di finocchio al profumo di arancio

MessaggioInviato: 27 ott 2014, 18:36
da Sandra
Trovata foto ed é tempo di finocchi!! :-))