°Sformatini di finocchio al profumo di arancio


Sformatini di finocchio al profumo di arancio
Mangiati in un ristorante a Siena mi sono piaciuti moltissimo, ieri quindi mi sono applicata per cercare di riprodurli e servirli come antipasto alla cena Tosco/Italica per amici franco/olandesi.
Il connubio finocchi arancia si sa che è vincente quindi...
Ingredienti
Per 8 sformatini in vaschette alluminio usa e getta
3 grossi finocchi tagliati a spicchi
una grossa noce di burro
latte qba a coprire finocchi
3 uova
40 gr di parmigiano reggiano
2 cucchiai di maizena
Sale pepe
scorza di arancia
Stampini imburrati e spolverati di pangrattato e farina
Una fondutina stupida fatta con parmigiano,altro formaggio poco saporito e panna.
Mettere in una padella con coperchio il burro e fare rinvenire gli spicchi di finocchio. Salare e pepare.
Aggiungere latte quasi a coprire e fare cuocere prima coperto poi scoperto per fare evaporare al massimo i liquidi.
Lasciare raffreddare ed asciugare.
Battere con frullino le uova,la maizena ed il parmigiano.Sale e pepe.
Frullare non completamente i finocchi, devono restarne dei pezzetti. Avrei potuto forse usare la forchetta se non avessi usato il finocchio nella totalita',ovvero anche le foglie esterne piu' coriacee.
Mescolare i due composti ed aggingere la scorza dell'arancia grattugiata. Io ho assaggiato,ovvero ne ho messa un po' poi ho continuato.Si deve sentire ma non dominare.verificare di nuovo sale e pepe.
Accendere il forno,oppure mettere tutto in frigo ed attendere finche' non si decide di cuocerli.
Preparare gli stampini,versare la crema fino a ¾ ed infornare a bagno maria caldo a 180° per circa 40 minuti.
Verificare la cottura con stuzzicadente,la consistenza vi dira' se sono cotti.
Servire con la salsina di formaggio .
Io ho accompagnato con un ciuffetto di insalata con un filo di olio.Non avevo altre idee poi era un antipasto.
Foto da schifo fatta con l'ultimo superstite freddo

