Pagina 3 di 7

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 8 giu 2010, 18:04
da Danidanidani
nicodvb ha scritto:
Sandra ha scritto:
Peccato solo per il fritto


Non ti piace il fritto? :(


per niente. Io le faccio sempre trifolate o al forno in vari modi. Comunque tu con le melanzane (e non solo) sei proprio una maga!


Proprio per te metterò una ricetta di melanzane non fritte...la faceva sempre la mamma Pina....abbi fede! :saluto:

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 8 giu 2010, 18:07
da anavlis
nicodvb ha scritto:Non posso distrarmi un attimo che sfornate una delizia dopo l'altra. Peccato solo per il fritto, ma siete davvero eccezionalmente brave!


Condivido! Brave, Maria Rita e Sandra :wink: stanno venendo fuori delle belle ricette. Appena ho visto la foto delle melanzane di Sandra, ho pensato alle "melanzane tunisine a cotoletta" e invece l'impanatura è diversa. Le proverò senz'altro :clap: :clap: sono molto particolari. Come mi ha colpito il nome della pentola di creta TIAN ed ho capito la matrice del nome dialettale TIANO che si da alla pentola. Si vede che abbiamo avuto una dominazione francese! Le scatolette sono le BUATTE, il cappotto MANTO', il grappolo d'uva e la RACINA....

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 8 giu 2010, 18:48
da nicodvb
Danidanidani ha scritto:Proprio per te metterò una ricetta di melanzane non fritte...la faceva sempre la mamma Pina....abbi fede! :saluto:


con immenso piacere! e ti ringrazio in anciticipo *smk*

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 8 giu 2010, 21:00
da Sandra
sandra.jpg
sandra.jpg (11.89 KiB) Osservato 123 volte
Minimelanzane stufate con salsa di tamarindo (India)

Ingredienti per 4

12 minimelanzane (potete usare anche quelle normali non grandissime e lunghette)
4/5 cucchiai di olio
1 scalogno o piccola cipolla tagliati
2 cucchiaini da the di zenzero grattugiato fresco
1 cucchiaino da the di semi di coriandolo
1 cucchiaino da the di cumino
2 cucchiaini da the di semi di papavero
2 cucchiaini da the di sesamo
4 cucchiaini da the di cocco grattugiato disidratato
2 cucchiai di noccioline salate
1/2 cucchiaino da the di peperoncino in polvere
1-2 cucchiaini da the di sale
½ peperoncini piccoli secchi
3 cucchiaini da the di pasta di tamarindo

Fare 3 tagli nel senso della lunghezza alle melanzane abbastanza profondi ma non passanti da parte a parte.
Insomma la melanzana deve rimanere intera.
Metterle in una bacinella con acqua salata e lasciarle una ventina di minuti

Scaldare due cucchiai di olio in una padella,mettere la cipolla,fare rinvenire ed aggiungere poi lo zenzero sempre girando, per circa 1 minuto

Aggiungere il cumino ed il coriandolo,mescolare aggiungere poi i semi di papavero , il sesamo e il cocco disidratato.
Fare cuocere a fuoco vivo ,sempre mescolando per 1-2 minuti.
Mettere il tutto in un mixer con 60 cl di acqua calda e frullare.

Frullare le noccioline ,devono diventare quasi polvere,mescolarle con il peperoncino in polvere ed il sale ed aggiungerle alla pasta.

Togliere le melanzane dall'acqua,asciugarle e con grande pazienza con l'aiuto di un cucchiaino mettere la pasta nelle fessure.Ve ne restera'.

Mettere ancora olio in una teglia profondina,(meglio se una teglia di coccio)fare rinvenire i peperoncini secchi,aggiungere le melanzane ,la pasta rimasta e 100 ml di acqua calda dove avrete disciolto la pasta di tamarindo.

Fate cuocere a fiamma bassa circa una mezz'oretta rigirando le melanzane di tanto in tanto.
Servire con riso basmati e coriandolo fresco

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 8 giu 2010, 21:06
da Sandra
Scusate la mia esterofilia momentanea ma visto che la sfida si svolge solo sul fronte italiano io butto qui :lol: :lol:
Tra l'altro noi amiamo e si sa ,sia la cucina del nordafrica sia quella indiana :D

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 8 giu 2010, 21:11
da susyvil
L'ispirazione continua!! :lol: .....Bravissima Sandra! :D ...... instancabile!! :clap: :clap: :clap:

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 8 giu 2010, 21:25
da Danidanidani
Sandra ha scritto:Scusate la mia esterofilia momentanea ma visto che la sfida si svolge solo sul fronte italiano io butto qui :lol: :lol:
Tra l'altro noi amiamo e si sa ,sia la cucina del nordafrica sia quella indiana :D


..il problema è solo quello di reperire gli ingredienti,per questo il fronte italiano va benissimo! Comunque mi piacerebbe assaggiarle queste melanzane...magari quando verrò a trovarti me le preparerai! *smk* *smk* *smk* *smk*

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 8 giu 2010, 21:37
da Sandra
Dani forse dalle tue parti non si trovano ma gia' soloa ventimiglia che non é una metropoli si trova tutto :D Comunque mettero' in lista per te :D

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 8 giu 2010, 21:57
da Luciana_D
mariarita ha scritto:Riso al forno con le melenzane :
affettare le melenzane e cospargerle con il sale grosso,io continuo a usare questo vecchio sistema per far perdere l'amaro ,dopo una mezz'ora pressarle bene e friggerle. Intanto lessare il riso al dente e dopo averlo scolato condirlo con abbondante formaggio dolce tagliato a cubetti ( asiago, galbanino ,emmental ) e abbondante parmigiano grattugiato.Foderare la base di una teglia con fette di melenzane e versare sopra una meta' del riso, poi ancora melenzane e ancora riso .Sbattere 2/3 uova con un po' di panna da cucina e parmigiano e versare sul riso coprendo tutta la superficie . Infornare e tenere finche' la superficie non sara' dorata.E' un buon primo che puo' essere servito su una base di sugo fresco profumato con basilico.Ciao

Mariarita serve la foto :?

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 8 giu 2010, 22:04
da anavlis
:shock: :shock: :shock: :shock: Sandra sei inarrestabile e bravissima :clap: :clap: :clap: So dove trovare tutti gli ingredienti! al mercato del Capo ci sono diversi banchi gestiti da estracomunitari o nei negozi indiani.

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 8 giu 2010, 22:17
da nicodvb
Sandra: una vita per la cucina? :fiori:

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 8 giu 2010, 22:18
da Sandra
Luciana_D ha scritto:
mariarita ha scritto:Riso al forno con le melenzane :
affettare le melenzane e cospargerle con il sale grosso,io continuo a usare questo vecchio sistema per far perdere l'amaro ,dopo una mezz'ora pressarle bene e friggerle. Intanto lessare il riso al dente e dopo averlo scolato condirlo con abbondante formaggio dolce tagliato a cubetti ( asiago, galbanino ,emmental ) e abbondante parmigiano grattugiato.Foderare la base di una teglia con fette di melenzane e versare sopra una meta' del riso, poi ancora melenzane e ancora riso .Sbattere 2/3 uova con un po' di panna da cucina e parmigiano e versare sul riso coprendo tutta la superficie . Infornare e tenere finche' la superficie non sara' dorata.E' un buon primo che puo' essere servito su una base di sugo fresco profumato con basilico.Ciao

Mariarita serve la foto :?


Luciana le avevo detto che finche' non avra' imparato potevamo accettare :D

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 8 giu 2010, 22:20
da Sandra
nicodvb ha scritto:Sandra: una vita per la cucina? :fiori:



No no solo qualche giorno,pochi!! :lol: :lol: Il resto tante altre cose :D ,per fortuna :lol:

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 9 giu 2010, 7:35
da Luciana_D
Sandra ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
mariarita ha scritto:Riso al forno con le melenzane :
affettare le melenzane e cospargerle con il sale grosso,io continuo a usare questo vecchio sistema per far perdere l'amaro ,dopo una mezz'ora pressarle bene e friggerle. Intanto lessare il riso al dente e dopo averlo scolato condirlo con abbondante formaggio dolce tagliato a cubetti ( asiago, galbanino ,emmental ) e abbondante parmigiano grattugiato.Foderare la base di una teglia con fette di melenzane e versare sopra una meta' del riso, poi ancora melenzane e ancora riso .Sbattere 2/3 uova con un po' di panna da cucina e parmigiano e versare sul riso coprendo tutta la superficie . Infornare e tenere finche' la superficie non sara' dorata.E' un buon primo che puo' essere servito su una base di sugo fresco profumato con basilico.Ciao

Mariarita serve la foto :?


Luciana le avevo detto che finche' non avra' imparato potevamo accettare :D

Mi era sfuggito,scusatemi :oops:

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 9 giu 2010, 15:08
da Clara
Sandra, ti sei proprio scatenata con le melanzane :lol: :lol:
Bellissime ricette, molto particolari :D

Grazie anche a Mariarita, ma effettivamente ci vorrebbe la foto. :D

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 9 giu 2010, 18:07
da Danidanidani
Insalata di melanzane

Immagine

...assoluta non-ricetta,ma la faceva sempre la Mamma Pina e piace molto a mio marito...
dedicata a tutti coloro che non amano il fritto,in particolare a nicodvb!
Tagliate le melanzane a spicchi per il lungo e metteteli a bagno in acqua fredda per un'oretta.Lessateli in acqua (ci vorrà un quarto d'ora circa) e poi scolateli,schiacciandoli delicatamente con il dorso di un cucchiaio per fare uscire il liquido in eccesso.
Accomodate gli spicchi di melanzana in un piatto e conditeli con sale,olio,aceto bianco,origano ed aglio a pezzettini.Coprite e dimenticatevi il tutto in frigo per una giornata.
Sono poi ottime mangiate su una fetta di pane casereccio,col loro sughetto.
Chi storce la bocca per la presenza dei pezzetti di aglio,li può "scansare" con un poco di pazienza!
A me piacciono nelle mafalde,con una fetta di caciocavallo (avercele le mafalde!) :D
:saluto: :saluto:

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 9 giu 2010, 18:43
da anavlis
Danidanidani ha scritto:Chi storce la bocca per la presenza dei pezzetti di aglio,li può "scansare" con un poco di pazienza!
A me piacciono nelle mafalde,con una fetta di caciocavallo (avercele le mafalde!) :D
:saluto: :saluto:


Non mi passa per la mente di storcere il naso e neppure la bocca. Mi piace, mi piace, mi piace assai : WohoW : Brava Danieluzza bedda *smk* buone e pure dietetiche, che vogliamo di più? per adesso mi tocca rinunciare alla mafalda ed anche al caciocavallo, ma mi rifarò!

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 9 giu 2010, 20:33
da susyvil
Anche a me, nella sua semplicità, questo piatto piace da morire! :D ...grazie Dani! *smk*

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 9 giu 2010, 22:09
da nicodvb
Daniela,
è fantastica! Non bisogna neanche stare tanto attenti alla cottura, che vuoi di più? Hanno un aspetto davvero fenomenale, proprio come mi piace mangiarle.
Grazie!! *smk* *smk* *smk* :fiori: :fiori: :fiori:

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 11 giu 2010, 19:10
da cinzia cipri'
Hamburger di sugarello, melanzane e burrata

Immagine

ingredienti:
1 sugarello a persona (circa 250/300 g ancora non pulito)
1/2 melanzana a persona
2 pomodori perini a persona
1/4 di burrata a persona
spicchio d'aglio
olio evo
foglie di timo fresco

Pulire il sugarello e tritare la polpa a coltello.
Sbucciare e tagliare la melanzana a cubetti piccoli come piselli e friggere in poco olio profumato al timo.
Preparare un concassé di pomodoro e far cuocere in un cucchiaio di olio evo dove si sarà fatto appassire l'aglio.
In uno stampo da soufflé piccolo unto d'olio, mettere una base di sugarello e schiacciare, poi i cubetti di melanzane, una parte della burrata, di nuovo sugarello e schiacciare ancora per compattare il tutto.
Se gradito, tagliare a julienne sottilissima la buccia di melanzana e friggerla per adornare il tutto.
Infornare lo stampo a 180° per circa 10 minuti.
Scolare facendo attenzione a non rompere il timballino su un foglio di carta forno, ricoprire con un altro poco di burrata e infornare ancora per altri due minuti al massimo (il tempo di far sciogliere il formaggio)
Nel piatto da portata mettere in basso il concassè di pomodoro, poi l'hamburger e completare con i fili di buccia di melanzana.