Pagina 1 di 7

LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 31 mag 2010, 23:06
da panini e focacce
Tutti pronti per l'ultima sfida prima delle ferie estive???
Questa volta siamo invitati a sfidare la fantasia e la creativita' usando
LA MELANZANA
come filo conduttore :D

Immagine

E' permesso esprimersi con qualsiasi tecnica durante tutto il mese di GIUGNO
Tutti possono partecipare semplicemente accodando la propia proposta (ricetta+descrizione+foto)in questo 3D
Inoltre, vogliamo ricordarvi che : le ricette non devono essere già presenti nel forum, a meno che non siano state rielaborate.

Buon lavoro e divertimento!! :D


======== Qui di seguito le preparazioni presentate (in ordine di presentazione) ==========

1) Melanzane a beccafico - Danidanidani *
2) Gratin di melanzane - Jane *
3) Tajine di pollo e melanzane (Algeria) - Sandra *
4) Melanzane fritte all'indiana- Sandra *
5) Riso al forno con le melanzane- Mariarita
6) Minimelanzane stufate con salsa di tamarindo - Sandra *
7) Insalata di melanzane - Danidanidani *
8) Hamburger di sugarello,melanzane e burrata - Cinzia Cipri'
9)Involtini di alalunga in melanzana- Anavlis *
10) Simil lasagna di melanzane - Sandra *
11) "Parmigiana" di melanzane in pastella a sorpresa - nicodvb *
12) Involtini di melanzana - Nadia *
13) Caponata - Nadia *
14) Melanzane a portafoglio - Gaudia *
15) Melanzane a barchetta - susyvil *
16) Monachine di melanzana con cuore di pesto - Anavlis *

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 2 giu 2010, 18:07
da Danidanidani
a beccafico1.jpg
a beccafico1.jpg (7.7 KiB) Osservato 282 volte
a beccafico.jpg
a beccafico.jpg (10.89 KiB) Osservato 283 volte
melanzane a beccafico



....si fanno le sarde a beccafico e mi sono detta:perché non provare con le melanzane?
Ho fritto 2 melanzane affettate in olio di arachide e le ho messe a scolare su carta tipo scottex per eliminare l'unto in eccesso.Spolverate di sale.
Ho preparato il ripieno facendo tostare mollica di pane in olio evo in cui avevo fatto sciogliere 2 filetti di acciuga (sotto sale,dissalata).
Ho aggiunto pinoli,uvetta,prezzemolo e provolone piccante grattugiato (ci sarebbe stato bene il caciocavallo,ma non l'avevo).
Messa un poco di farcia su ogni fetta di melanzana e arrotolata,le ho disposte una accanto all'altra in una pirofila,intervallate da foglie di alloro.
Sopra tutto una spolverata di mollica tostata.In forno caldo per pochi minuti e all'uscita ho spruzzato il tutto con mezzo bicchiere di aceto di mele in cui avevo squagliato un cucchiaio raso di zucchero. Fate intiepidire o meglio freddare completamente (secondo me anche l'attesa di un giorno va bene...).
A noi sono piaciute un sacco...da ripetere! :saluto:

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 2 giu 2010, 18:12
da susyvil
Dani, ho la bava alla bocca!!! : WohoW : ....troppo brava!!! :clap: :clap: :clap:

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 2 giu 2010, 18:21
da Sandra
Fantastica Daniiii!!!Tolgo i filetti di acciughe per colpa di Mauro e la faccio!!Grazie! *smk*

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 2 giu 2010, 18:59
da Donna
MArò..come cucini! :thud:

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 2 giu 2010, 19:13
da anavlis
Daniela è eccezionale : WohoW : io li ho sempre fatti ma in tutt'altro modo (con la salsa di pomodoro sopra...) ma questa tua versione m'intriga un sacco. So già che diventerà il mio tormentone estivo.

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 2 giu 2010, 20:50
da Clara
Daniiii che meraviglia :D E ti sei rimessa ai fornelli, buon segno :=:!
Bellissima ricetta che ti copierò, anch'io senza acciuga, purtroppo, :D

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 2 giu 2010, 22:05
da jane
Che bel piatto, Dani :clap: :clap:

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 2 giu 2010, 22:09
da cinzia cipri'
meravigliose, non ci sono altre parole!

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 2 giu 2010, 23:08
da Juanas
Ottima ricetta...caratteristica per sapori e ingredienti delle regioni del Sud... :D :D :D : Thumbup :

Io mi sbizzarrisco in altre maniere, perché la melanzana è diventata anche un mio ortaggio preferito, nei primi, pasta, lasagne, ma anche nei secondi piatti, con sapori emiliani.
Vedo che cosa posso postare, di una ventina di ricette. dei miei piatti di tutti i giorni!!!


Contenta che ti stai riprendendo, Dani...spero che ora il letto non sia più un supplizio per te, ma un posto per riposare!!!! *smk*

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 3 giu 2010, 21:17
da Luciana_D
Magnifica ^rodrigo^

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 3 giu 2010, 23:02
da jane
Immagine


Gratin di melanzane
2 melanzane
2 zucchine
3 pomodori freschi
6 pomodori secchi
150 g di mozarella grattugiata
30 g di parmigiano grattugiato
sale e pepe del mulino

Fare dorare le melanzane pelate e tagliate a fetta molto fine, nella padella con un poco di olio di oliva

Immagine

Fare la stessa cosa con le zucchine poi i pomodori freschi e secchi

Immagine Immagine


Mettere le zucchine nel fondo, salare e pepare, spolverare con la mozarella grattugiata
Immagine

Mettere i pomodori, salare e pepare, e mozarella..
terminare con le melanzane, la mozarella e il parmiggiano...

Al forno a 200° qualche minuto per un bel colore (io circa 20 minuti)
Immagine
Immagine

D:Do D:Do ma se la ricetta non va per la sfida, grazie alle moderatrice di toglierla... :|?
che ne pensi :|?

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 4 giu 2010, 5:55
da anavlis
Melanzane al gratin ^rodrigo^ ed hai fatto pure il passopasso. Fantastica Jane *smk*
Le melanzane sono belle asciutte, non le hai fritte? mi complimento :clap: :clap: le hai cucinate bene! ancora per avere le melanzane di campo è presto e con quelle di serra si deve faticare per non fargli assorbire molto olio.

Fuori sfida, bisogna aspettare luglio inoltrato, metterò i "milincianeddi ammuttunati" melanzane piccolle ripiene (nei tagli) di caciocavallo, aglio, menta e basilico. Ho visto che non ci sono nel forum :|?

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 4 giu 2010, 8:54
da Clara
Jane bellissima ricetta, brava, e va benissimo nella sfida, perche no! :D
Mi piace proprio e te la copierò *smk*

anavlis ha scritto:Fuori sfida, bisogna aspettare luglio inoltrato, metterò i "milincianeddi ammuttunati" melanzane piccolle ripiene (nei tagli) di caciocavallo, aglio, menta e basilico. Ho visto che non ci sono nel forum :|?


Ma se le trovi prima la metterai nella sfida, vero Silvana? *smk*

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 4 giu 2010, 8:59
da Danidanidani
Che bella ricetta Jane! Grazie :fiori: *smk*

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 4 giu 2010, 9:43
da Marghe
Belle ricette,Dani e Jane !!!!

Spero di trovare qualche piatto adatto per partecipare !!!!

Ma, scusate la domanda, dove sono i risultati delle altre sfide ?????

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 4 giu 2010, 10:04
da miao
Dani e Jane quei patti sono golosissimi :shock: , e le foto stupende, :fiori:
Le melenzane le adoro e voi siete bravissime!!! *smk*

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 4 giu 2010, 14:23
da Clara
Marghe ha scritto:Ma, scusate la domanda, dove sono i risultati delle altre sfide ?????


Marghe, sono di seguito al post ELENCO in ogni stanza :D

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 4 giu 2010, 14:37
da susyvil
Grazie Jane della bella ricetta!....da provare sicuramente!! :D *smk*

Re: LA SFIDA DI GIUGNO - LA MELANZANA

MessaggioInviato: 4 giu 2010, 15:16
da jane
Grazie a tutte, sono contenta che vi sia piaciuto..
*smk* *smk*
anavlis ha scritto:Melanzane al gratin ^rodrigo^ ed hai fatto pure il passopasso. Fantastica Jane *smk*
Le melanzane sono belle asciutte, non le hai fritte? mi complimento :clap: :clap: le hai cucinate bene! ancora per avere le melanzane di campo è presto e con quelle di serra si deve faticare per non fargli assorbire molto olio.


Silvana, grazie ma tutto il merito è per la padella... non sono fritte solamente dorate con pochissimo di olio (sono a dieta!!!). La padella è quella di Jamie Oliver (per l'induction anche non ho l'induction ma va bene per tutto) quadrata (carrée) e molto grande l'ho comprata martedi e adesso corro a comprare un'altra ma rotonda... perché trovarlo troppo bene. Per rosolare le patate nuove del'orto è fantastica... *smk*