Pagina 2 di 2

Re: Yogurth grasso

MessaggioInviato: 17 feb 2010, 13:19
da nicodvb
cinzia cipri' ha scritto:l'ho fatto!
e con la panna come suggerito da nico: buonissimo!


e con un solo cucchiaio di yogurth? È venuto denso e cremoso come il mio?

Re: Yogurth grasso

MessaggioInviato: 17 feb 2010, 13:20
da cinzia cipri'
nicodvb ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:l'ho fatto!
e con la panna come suggerito da nico: buonissimo!


e con un solo cucchiaio di yogurth? È venuto denso e cremoso come il mio?


densissimo e golosissimo :D

Re: Yogurth grasso

MessaggioInviato: 24 feb 2010, 19:39
da susyvil
Scusate la mia ignoranza, non sapevo si potesse fare lo yougurt senza la yougurtiera :oops: .....
sono molto interessata alla cosa.... ma non ho capito bene dosi e procedimento :roll:

Re: Yogurth grasso

MessaggioInviato: 24 feb 2010, 20:47
da Luciana_D
susyvil ha scritto:Scusate la mia ignoranza, non sapevo si potesse fare lo yougurt senza la yougurtiera :oops: .....
sono molto interessata alla cosa.... ma non ho capito bene dosi e procedimento :roll:

Ti dico come faccio io *smk*
Prendi un litro di latte intero + 200gr di panna fresca (Nico docet).... li scaldi portandoli a 41*
Trasferisci tutto in un barattolone di vetro e ci aggiungi un vasetto (basterebbe anche 1/2) di yogurt intero al naurale.Non rimestare.
Coperchi e avvolgi come per un pacchetto con una copertina di pile o qualsiasi altra cosa per tenere in caldo il barattolo.
Mettilo da parte per 24 ore dopodiche' e' pronto per essere consumato.

:D

Re: Yogurth grasso

MessaggioInviato: 24 feb 2010, 21:29
da susyvil
Latte intero a lunga conservazione o va bene anche il latte fresco?

Grazie Lù *smk*

Re: Yogurth grasso

MessaggioInviato: 24 feb 2010, 21:35
da Luciana_D
susyvil ha scritto:Latte intero a lunga conservazione o va bene anche il latte fresco?

Grazie Lù *smk*

Se e' fresco e' meglio ma anche a lunga conservazione va bene purche' sia intero :)

Re: Yogurth grasso

MessaggioInviato: 24 feb 2010, 21:39
da susyvil
Grazie ancora!...ora mi è tutto chiaro....domani lo faccio! :D

Re: Yogurth grasso

MessaggioInviato: 24 feb 2010, 22:01
da Sandra
Ho trovato un'altro modo per proteggerlo ,dopo averlo portato a 41° e messo lo yogurt ,infilo tegame con coperchio in un sacchetto isotermo (credo si chiami cosi' anche in italiano),poi metto sopra anche una coperta. :D A me bastano 12 ore.
Devo veramente ringraziare Nico,questo yogurt grasso é stupendo!!! :D *smk*

Re: Yogurth grasso

MessaggioInviato: 1 mar 2010, 18:37
da susyvil
Grazie perchè ho fatto il mio primo yougurt, e non sapevo nemmeno si potesse fare senza yougurtiera! :D
ho seguito il consiglio di Sandra e dopo 12 ore era pronto!
Grazie Nico!......era densissimo e buonissimo!! *smk*

Re: Yogurth grasso

MessaggioInviato: 14 mar 2010, 22:02
da Sandra
Fatto con latte di capra sterilizzatoHo fatto ridurre il latte un po' per avere meno acqua e proteine piu' concentrate.Ho aggiunto panna e solito yogurt.E' ottimo!!Domani faccio la labna con questo yogurt di capra grasso!! :D

Re: Yogurth grasso

MessaggioInviato: 14 mar 2010, 22:29
da nicodvb
Sandra ha scritto:Fatto con latte di capra sterilizzatoHo fatto ridurre il latte un po' per avere meno acqua e proteine piu' concentrate.Ho aggiunto panna e solito yogurt.E' ottimo!!Domani faccio la labna con questo yogurt di capra grasso!! :D


fra un po' questi yogurth inizieranno a belare ;))
Anche io lo sto facendo a raffica e ho scoperto che facendolo fermentare 12 ore (invece delle 8) viene ancora più saporito.

Secondo voi un consumo abbastanza intenso di yogurth (non parlo di questo, che faccio da pochissimo tempo, ma di quello generalmente fatto in casa) può far male in qualche modo o portare ad acidosi metabolica?

Re: Yogurth grasso

MessaggioInviato: 9 apr 2010, 16:29
da Luciana_D
L'ho messo su per farci labna ;-))

Re: Yogurth grasso

MessaggioInviato: 14 apr 2012, 14:41
da Sandra
Per Cinzia!!!Lo sapevo che la mia storia dell'Urugay l'avevo gia' raccontata :lol: :lol: :lol:

Re: Yogurth grasso

MessaggioInviato: 14 apr 2012, 16:26
da cinzia cipri'
grazie Sandra!
consumo così tanto yogurt che è arrivato il momento di rifarlo a casa.
Va bene il kyr?

Re: Yogurth grasso

MessaggioInviato: 17 gen 2018, 0:07
da Sandra
Questo è stupendo per fare il labna : Chessygrin :

Re: Yogurth grasso

MessaggioInviato: 18 gen 2018, 18:12
da Donna
Sandra, hai notato che completamente perso questo thread? Nessun mio commento.
Me lo devo leggere con comodo, devo pure fare la giuncata di orsy che mi ha scritto in privato

Re: Yogurth grasso

MessaggioInviato: 1 giu 2022, 13:31
da TeresaV
Porto su <^UP^>

Vorrei fare questo yogurt con l’aggiunta di panna. Ho letto che in molte l’avete fatto, ho un dubbio: quando si porta il latte a 41* la panna va aggiunta subito e portata a temperatura insieme al latte oppure si aggiunge dopo insieme allo yogurt?
Lo yogurt va mescolato nel latte oppure no?
Grazie

Vorrei poi farci la labna :mrgreen: