Pagina 1 di 1

Rape rosse

MessaggioInviato: 21 nov 2009, 13:38
da Sandra
E' solo un metodo di cottura che non conoscevo,almeno applicato alla rapa rossa ed ho voluto provare.Le adoro ma quelle del super o del mercato quando non sono cotte nel forno a legna mi piacciono pochino.Visto che mi applicavo le ho comperate bio :D

"Sotterrate" ne sale che potrete poi riutilizzare per lo stesso scopo le rape:

Immagine

Mettetele in forno a 140/150°,magari cuocendo in altro tegame un arrosto od altro e lasciate per 2 ore

Cotte saranno cosi':

Immagine

Ed ecco il mio banalissimo piattino con solo olio e pepe:

Immagine


Voi come le cuocete?

Re: Rape rosse

MessaggioInviato: 21 nov 2009, 13:39
da cinzia cipri'
che gola!
io le adoro

Re: Rape rosse

MessaggioInviato: 21 nov 2009, 13:51
da Luciana_D
Beh,al sale non le ho mai assaggiate e tantomeno nel forno a legna :D
Hai sentito una differenza tra questa e la banalissima lessa o al vapore?

Re: Rape rosse

MessaggioInviato: 21 nov 2009, 18:19
da Sandra
Luciana_D ha scritto:Beh,al sale non le ho mai assaggiate e tantomeno nel forno a legna :D
Hai sentito una differenza tra questa e la banalissima lessa o al vapore?


Molto piu' saporita,non salata ovvio ,assomiglia di piu' a quella cotta nel forno a legna :D

Re: Rape rosse

MessaggioInviato: 21 nov 2009, 22:42
da Gaudia
Le rape rosse ho imparato a cucinarle a Roma seguendo la ricetta che mi ha dato il contadino dove compro la verdura al mercato. Si lavano bene le rape , tenendo da parte le foglie, anch'esse lavate. Si lavano delle patate grandi come le rape,mantenendo la buccia e delle zucchine romanesche lasciando anch'esse intere e con tutta la buccia.
Bollire dell'acqua salata e mettere le rape che si faranno cuocere per 10 minuti; aggiungere a questo punto le patate e dopo 10 minuti anche le zucchine e le foglie delle rape.
Se punzecchiandole con una forchetta le rape e le patate vi sembrano ancora dure, tirate via le zucchine e le foglie e continuate la cottura degli altri ingredienti.
Si mangiano condite con olio crudo e sono squisite.

Re: Rape rosse

MessaggioInviato: 22 nov 2009, 8:46
da Sandra
Gaudia ,si toglie la buccia prima o poi o no?E' tutto bollito in acqua allora?Grazie!!!

Re: Rape rosse

MessaggioInviato: 22 nov 2009, 10:04
da Gaudia
Ciao Sandra, ti ripeto la ricetta: le rape, le patate e le zucchine si cuociono in acqua bollente salata con tutta la buccia , ovviamente vanno ben ben lavate. La sequenza è:-prima le rape, dopo 10 minuti le patate e negli ultimi dieci minuti le zucchine e le foglie delle rape.
Pela le patate e le rape e servi le verdure ancora calde accompagnate da un buon olio di oliva.
E' un piatto molto semplice ma ti assicuro che è squisito.
Buona domenica.

Re: Rape rosse

MessaggioInviato: 23 ott 2011, 11:37
da Sandra
Eccola trovata!!!Me ne ha regalata una Diana ed é bellissima ,va trattata bene :D

Re: Rape rosse

MessaggioInviato: 23 ott 2011, 11:52
da scarabeo14
Sandra ha scritto:Eccola trovata!!!Me ne ha regalata una Diana ed é bellissima ,va trattata bene :D

:clap: :clap: :clap:

Re: Rape rosse

MessaggioInviato: 23 ott 2011, 15:13
da Nonna Tata
Io le faccio bollite, ma partendo da acqua fredda secondo il solito detto che quel che nasce sotto terra va in acqua fredda...e l'altro in acqua calda. Devono cuocere un bel po'.
Sono uno degli ingredienti indispensabili nel capon magro ligure. C'era pure una bella ricetta di torta dolce, con rapa e cioccolato, provo a cercarla.

Re: Rape rosse

MessaggioInviato: 11 lug 2013, 13:48
da Sandra
Queste sono buone quanto quelle cotte al forno a legna!!! :D