Pagina 3 di 3

Re: borragine

MessaggioInviato: 24 mar 2020, 14:59
da Dida
Da noi e' una pianta infestante gli orti, ma ben venga, e' troppo buona. La vendono anche al mercato pero' quella a foglia grande. E' ottimo anche il risotto con la boraggine. A me piacciono le foglie fritte in pastella.

Re: borragine

MessaggioInviato: 24 mar 2020, 15:16
da Clara
Brava Annamaria : Thumbup :
La mia risposta è arrivata tardi, e tu sei sempre una che "detto e fatto" :D
Vi son piaciuti? Alla fine quanti te ne son venuti?

Re: borragine

MessaggioInviato: 24 mar 2020, 17:38
da miao
Dida ha scritto:Da noi e' una pianta infestante gli orti, ma ben venga, e' troppo buona. La vendono anche al mercato pero' quella a foglia grande. E' ottimo anche il risotto con la boraggine. A me piacciono le foglie fritte in pastella.

Si anche a mia figlia indorare e fritte :-P o :p:
Clara ha scritto:Brava Annamaria : Thumbup :
La mia risposta è arrivata tardi, e tu sei sempre una che "detto e fatto" :D
Vi son piaciuti? Alla fine quanti te ne son venuti?

Una 30 una parte li ho surgelati
E poi con l avanzo un piccolo tortino :-P o :p: *smk*

Re: borragine

MessaggioInviato: 24 mar 2020, 17:42
da miao
anavlis ha scritto:Brava : Groupwave :
Da queste parti non ho mai visto la borragine, né da comprare e neppure da raccogliere :|?

Io ne trovai delle piantine ai bordi della pista ciclabileerano piccole e belle fresche tra l altro aveva piovuto e riuscii senza farle rompere a prelevarle ora stavano crescendo nel vaso fuori
Forse al nord non si trovano? Penso ci siano ,ma ora che vuoi girare, tra poco la venderanno per la minestra di Pasqua

Re: borragine

MessaggioInviato: 24 mar 2020, 18:26
da anavlis
Stupende in pastella!

Re: borragine

MessaggioInviato: 24 mar 2020, 18:31
da anavlis

Re: borragine

MessaggioInviato: 24 mar 2020, 18:43
da Clara
:shock:
Mi preoccupa di più la somiglianza con la bietola, decisamente più simili.
In ogni caso io l'ho sempre seminata dalle bustine, che si trovano facilmente
nei vivai e anche nei supermercati ben riforniti.
Silvana, anche in un vaso sul balcone può venire bene :D

Re: borragine

MessaggioInviato: 25 mar 2020, 2:21
da miao
Le mie pungevano parecchio ormai ho imparato a riconoscerla anche dal caratteristico fiore

Re: borragine

MessaggioInviato: 25 mar 2020, 14:39
da anavlis
Clara ha scritto::shock:
Mi preoccupa di più la somiglianza con la bietola, decisamente più simili.
In ogni caso io l'ho sempre seminata dalle bustine, che si trovano facilmente
nei vivai e anche nei supermercati ben riforniti.
Silvana, anche in un vaso sul balcone può venire bene :D


In vaso ne vengono pochissime, non ne vale la pena : Sad :

Re: borragine

MessaggioInviato: 20 gen 2021, 17:11
da miao
Clara ha scritto:RAVIOLI CON LA BORRAGINE
Informazioni sulla borragine le trovate su questo 3d QUI
1.jpg


Ingredienti:
per il ripieno
1/2 kg di ricotta
1 hg di parmigiano grattugiato
due uova (uno intero e un tuorlo)
200 gr. di foglie di borragine lessata e tritata
sale, pepe

per la pasta
200 gr di farina
due uova

Amalgamare tutti gli ingredienti del ripieno.
preparare una sfoglia sottile con le due uova e la farina, mettervi sopra i mucchietti di composto.
Formare i ravioli della grandezza desiderata. Una volta lessati condirli con burro fuso e salvia o con
crema di latte al parmigiano (preparata con latte caldo più parmigiano da girare fino all'addensamento,
al quale si possono aggiungere gherigli di noci tritati.

Con queste dosi di pasta mi sono venuti circa 70 ravioli, mentre il ripieno è decisamente abbondante. Me ne è avanzato parecchio e allora, siccome non si butta via niente, l'ho usato e recuparato
facendo dei tortini alla "borragine" :D
Ho messo l'impasto del ripieno avanzato in stampini da muffins imburrati e infarinati e ho cotto in forno per circa 25 minuti :D
Ho versato sopra un pò della crema al parmigiano usata per condire i ravioli et voilà :D

2.jpg

Vorrei fare questa meta dose
Avrei preferito senza uova sara per un altra volta