Pagina 1 di 1

Zucca ripiena

MessaggioInviato: 24 ott 2009, 13:31
da Luciana_D
Direttamente dalla raccolta di zucca ho ripescato questa di Sandra .Ha un aspetto fantastico :D

ImmagineZucche ripiene di Sandra

Questa mattina sono andata al mercato per acquistare le zucche indicate, nella ricetta che vi avevo segnalato, niente « patisson » !!Pazienza avevo sempre i miei piccoli potimarron a casa, quindi decido di provare.

Ingredienti per 4 zucche

Possibilmente una zucca piccola a testa
200 gr di carne di vitello macinata
100 gr di carne di maiale macinato
100 gr di prosciutto macinato
un pezzo di provola stagionata affumicata, tagliata a dadini
la ricetta diceva pepe rosa, non ne avevo ho messo due cucchiaiate di pepe di sechuan
Sale
1 scalogno
burro
pane grattugiato , due cucchiaiate abbondanti
gruviera grattugiato

Togliere il cappello alle zucche, svuoltarle dai semi, salarle.
Tagliare lo scalogno a fettine sottili e farlo fondere nel burro caldo, in una padella, aggiungere due cucchiaiate di pepe, mettere la carne macinata e farla cuocere spezzettandola, salare.
Aggiungere il pane grattugiato, mescolare tutto per bene.In una terrina, mescolare poi la farcia con la provola.Riempire i buchi delle zucche premendo bene, mini cupolina .Rimettere il cappello, mettere il tutto in una teglia da forno con coperchio ed un dito di acqua sul fondo.
Infornare, forno caldo 180°per 40 mn, circa.Le mie erano un pò grosse, basta provare con un coltello sul lato.
Togliere il cappello, coprire con una cupolina di gruviera grattugiato, rimettere nel forno, posizione grill a 220°.

La prossima volta la menta invece di metterla come decorazione nel piatto, la metto tritata dentro.Starà benissimo.

Re: Zucca ripiena

MessaggioInviato: 24 ott 2009, 22:08
da Sandra
Colgo l'occasione per mettervi la foto delle zucche che si dovrebbero usare secondo la ricetta originale:

I patisson


Immagine
le conoscete?Se si come si chiamano in italiano?

Re: Zucca ripiena

MessaggioInviato: 25 ott 2009, 6:25
da Luciana_D
Sandra,in Italia la chiamano alla stessa maniera

la zucca patisson (cucurbita pepo l., anche nota come zucca pasticcina, cappel di prete o disco volante)

Re: Zucca ripiena

MessaggioInviato: 30 ott 2009, 15:36
da cinzia cipri'
sandra, ho preso questi patisson e il contadino insisteva che sono solo decorative.
Sicuro che posso usarle? :lol:

Re: Zucca ripiena

MessaggioInviato: 30 ott 2009, 15:51
da Sandra
Mandala al tuo fruttivendolo,gli aprirai nuovi orizzonti!! :lol: :lol:
Dai un 'occhiata:Patissons farcis
Questa é solo una parte!! :lol: :lol: :lol:

Re: Zucca ripiena

MessaggioInviato: 17 giu 2011, 16:53
da Sandra
Ecco come trattare i patissons!!! :D

Re: Zucca ripiena

MessaggioInviato: 17 giu 2011, 19:23
da Nonna Tata
Grazie Sandra! Questa zucchetta è poco conosciuta in Italia; è commestibilissima, magari quelle grosse possono essere tenute come ornamentali.

Re: Zucca ripiena

MessaggioInviato: 27 giu 2011, 13:25
da iaiax
Si chiama anche pattypan. C'è l'idea che una cosa bella sia solo decorativa!

Re: Zucca ripiena

MessaggioInviato: 27 giu 2011, 13:43
da Nonna Tata
Le ho fatte ripiene - come si fanno gli zucchini ripieni in Liguria - e ai bambini ho detto che erano dischi volanti...mangiate!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Zucca ripiena

MessaggioInviato: 27 giu 2011, 18:41
da iaiax
Giusto, dischi volanti ripieni, volati subito nei pancini.
Cosa ci si mette, in Liguria?

Re: Zucca ripiena

MessaggioInviato: 27 giu 2011, 20:03
da Nonna Tata
La ricetta classica comprende l'interno delle zucchine (prima lessate brevemente e scavate) ben strizzato e mescolato con mortadella tritata, uova, grana gratt e l'immancabile aglio e maggiorana . Se avanza del lesso o dell'arrosto si può usare, ma è sempre bene mettere un poco di mortadella che insaporisce.
Per la mia figlia filo vegetraiana le faccio ripiene di patate lesse, schiacciate, uova, grana, aglio e maggiorana.

Re: Zucca ripiena

MessaggioInviato: 27 giu 2011, 20:59
da iaiax
Grazie!

Re: Zucca ripiena

MessaggioInviato: 27 giu 2011, 23:28
da rosanna
Nonna Tata ha scritto:La ricetta classica comprende l'interno delle zucchine (prima lessate brevemente e scavate) ben strizzato e mescolato con mortadella tritata, uova, grana gratt e l'immancabile aglio e maggiorana . Se avanza del lesso o dell'arrosto si può usare, ma è sempre bene mettere un poco di mortadella che insaporisce.
Per la mia figlia filo vegetraiana le faccio ripiene di patate lesse, schiacciate, uova, grana, aglio e maggiorana.


ok domani zucchine vegetariane alquanto grandi che ho raccolto a bacoli.
Ogni volta che vado a prendere miele di tutti i tipi e pappa reale per mio figlio poi resto incantata ad ascoltare lezioni sull'operato delle api ed infine ricevo in regalo tutto cio' che l'apicultore e la moglie coltivano. Esistono ancora belle persone, di cuore e con una grande passione per la natura