Pagina 1 di 1

Penne rigate (senatore cappelli) al tarassaco

MessaggioInviato: 13 ott 2009, 8:21
da cinzia cipri'
Immagine

Ingredienti per 2 persone
1 confezione di tarassaco (saranno stati 250 g)
10 pomodori datterino
olio evo
formaggio di capra
sale e peperoncino
1 spicchio di aglio intero

Sbollentare il tarassaco e sminuzzarlo.
Bollire la pasta nell'acqua del tarassaco e salarla.
In un'altra padella, soffriggere l'aglio senza camicia e il peperoncino.
Aggiungere i pomodori tagliati a meta'.
Aggiungere il tarassaco con un po' della sua acqua.
Far rapprendere.
Scolare la pasta molto al dente e terminare la cottura in padella con l'acqua del tarassaco.
Grattugiare il formaggio di capra semistagionato se gradito (ci stava molto bene)

Re: Penne rigate (senatore cappelli) al tarassaco

MessaggioInviato: 13 ott 2009, 8:55
da Clara
Grazie Cinzia, mi piace :D
Ho un bel po' di tarassaco in freezer, raccolto questa primavera nei prati,
e proverò senz'altro questa ricettina :D

Re: Penne rigate (senatore cappelli) al tarassaco

MessaggioInviato: 13 ott 2009, 9:01
da Danidanidani
Ottimo Cinzia! Me lo segno per la prossima primavera,quando si troverà il tarassaco nei prati (qui non lo vendono). :saluto: *smk* *smk*

Re: Penne rigate (senatore cappelli) al tarassaco

MessaggioInviato: 13 ott 2009, 9:42
da Donna
Danidanidani ha scritto:Ottimo Cinzia! Me lo segno per la prossima primavera,quando si troverà il tarassaco nei prati (qui non lo vendono). :saluto: *smk* *smk*

me fai vede' na' foto? :mrgreen: magari me la raccolgo anche io!

Re: Penne rigate (senatore cappelli) al tarassaco

MessaggioInviato: 13 ott 2009, 9:59
da Danidanidani
Donna ha scritto:
Danidanidani ha scritto:Ottimo Cinzia! Me lo segno per la prossima primavera,quando si troverà il tarassaco nei prati (qui non lo vendono). :saluto: *smk* *smk*

me fai vede' na' foto? :mrgreen: magari me la raccolgo anche io!


E chissà quante volte lo hai visto! Eccolo:
Immagine

I ceppi vano raccolti con tutta la radice,questa erba è più tenera prima della fioritura,il fiore ed il suo gambo vanno scartati...guarda il fiore alla fine cosa diventa...li hai mai presi per soffiarci sopra?
Immagine :saluto: *smk*

Re: Penne rigate (senatore cappelli) al tarassaco

MessaggioInviato: 13 ott 2009, 10:32
da Luciana_D
Non mi dire che quello e' il tarassaco? :shock:
E io che la tratto come un'erbaccia :lol:
Perche' si raccoglie con tutta la radice?

Re: Penne rigate (senatore cappelli) al tarassaco

MessaggioInviato: 13 ott 2009, 10:46
da Danidanidani
Luciana_D ha scritto:Non mi dire che quello e' il tarassaco? :shock:
E io che la tratto come un'erbaccia :lol:
Perche' si raccoglie con tutta la radice?


Per avere dei bei ceppetti così:
Immagine
che non vanno sfogliati,ma lasciati interi o tagliati a metà se grossi...almeno qua fanno così.La radice,raschiata e pulita è buona! Hai presente il radicchio di treviso? anche quello io lo taglio a metà e lo cuocio con la radice... :saluto: :saluto: *smk*

Re: Penne rigate (senatore cappelli) al tarassaco

MessaggioInviato: 13 ott 2009, 10:50
da Donna
Sembra una cicorietta selvatica! Certo che le ho viste!! :fiori:

Re: Penne rigate (senatore cappelli) al tarassaco

MessaggioInviato: 13 ott 2009, 10:54
da Danidanidani
....qua viene chiamato "pisciacani" o piscialetto" (scusate... :ahaha: :ahaha: ),probabilmente per le sue proprietà blandamente diuretiche.. :saluto: :saluto: *smk* *smk*

Re: Penne rigate (senatore cappelli) al tarassaco

MessaggioInviato: 13 ott 2009, 11:04
da Clara
Danidanidani ha scritto:....qua viene chiamato "pisciacani" o piscialetto" (scusate... :ahaha: :ahaha: ),probabilmente per le sue proprietà blandamente diuretiche.. :saluto: :saluto: *smk* *smk*


Anche da noi li chiamano pisciacani :lol: :lol: :lol: non l'avevo scritto prima perchè non mi osavo :lol: :lol:
Io però , dopo averli raccolti con un pezzo di radice, (rigorosamente tagliata per lasciarne una parte nel terreno ;-)) )
per comodità così il cespo viene su bello intero :D la radice la elimino e tengo solo le foglie, elimino anche i
boccioli che si trovano in centro.
Se sono i primi primaverili e teneri, dopo averli ben lavati, li mangiamo crudi con le uova sode.
Se sono un po' più maturi li lesso e li mangiamo così, conditi con olio e sale, oppure fatti saltare in
padella con un po' di aglio, un pezzettino di pancetta 8)) , e una spolverata di parmigiano :D

E siccome raccoglierli è il divertimento di mia suocera ;-)) che quando ci sono ne raccoglie quintalate :lol: ,
li lesso e li metto in freezer, come gli spinaci :wink:

Re: Penne rigate (senatore cappelli) al tarassaco

MessaggioInviato: 13 ott 2009, 11:55
da cinzia cipri'
quel pizzico di pomodoro riesce a spezzare bene l'amaro del tarassaco, mentre l'aglio lo esalta.
Chissa' come starebbe con un'acciughina nell'intingolo... :|?

Re: Penne rigate (senatore cappelli) al tarassaco

MessaggioInviato: 13 ott 2009, 12:07
da Danidanidani
cinzia cipri' ha scritto:quel pizzico di pomodoro riesce a spezzare bene l'amaro del tarassaco, mentre l'aglio lo esalta.
Chissa' come starebbe con un'acciughina nell'intingolo... :|?


Brava,da provare,aggiungendo anche qualche oliva...taggiasca? di Gaeta?..fresca?In questo caso senza formaggio però,almeno a mio avviso! :fiori:
*smk* ....quante belle idee che ci dai Cinzia! *smk* *smk*

Re: Penne rigate (senatore cappelli) al tarassaco

MessaggioInviato: 18 mar 2010, 21:44
da Clara
<^UP^> <^UP^>
Porto su, è arrivata la stagione,
e nei prati si cominciano a vedere le persone piegate col sedere per aria a raccogliere girasoli :lol: :lol: :lol:
o tarassaco o dente di leone o pisciacani, come vi pare :D :wink:

Re: Penne rigate (senatore cappelli) al tarassaco

MessaggioInviato: 18 mar 2010, 21:48
da Sandra
Clara ha scritto:<^UP^> <^UP^>
Porto su, è arrivata la stagione,
e nei prati si cominciano a vedere le persone piegate col sedere per aria a raccogliere girasoli :lol: :lol: :lol:
o tarassaco o dente di leone o pisciacani, come vi pare :D :wink:


Esco in giardino a togliere le erbacce dal prato!!! :lol: :lol: Grazie Clara!! *smk*

Re: Penne rigate (senatore cappelli) al tarassaco

MessaggioInviato: 19 mar 2010, 7:13
da cinzia cipri'
è vero: li ho visti anche all'esselunga.
Ero indecisa se prenderli o meno, ma cretinamente fiduciosa, non ho più comprato niente...
Ho sbagliato... ah se ho sbagliato!

Re: Penne rigate (senatore cappelli) al tarassaco

MessaggioInviato: 9 apr 2010, 18:14
da Clara
Stasera faccio queste 8)) :D
Con un'aggiunta però, Cinzia passamela che ci sta bene, ne sono certa *smk* ;-)) : della pancettina a cubettini :D

Re: Penne rigate (senatore cappelli) al tarassaco

MessaggioInviato: 9 apr 2010, 18:24
da cinzia cipri'
Clara ha scritto:Stasera faccio queste 8)) :D
Con un'aggiunta però, Cinzia passamela che ci sta bene, ne sono certa *smk* ;-)) : della pancettina a cubettini :D


certo che te la concedo, clara!
anche io sto variando leggermente la ricetta degli sformatini di tarassaco 8))
sto cercando di ottenere la cremina con la ricotta stessa, per renderla un pochino più light: sai com'è... :roll: