Pagina 1 di 1

tagliatelle zucchine, fiori di zucchina e calamaretti

MessaggioInviato: 14 giu 2009, 14:22
da cinzia cipri'
Immagine

in realta' sono passati due giorni ed io sono cosi' tanto in fermento, per ora, che non sono certa di ricordare bene quel che ho fatto.
Di certo ho spadellato le zucchine con porro, entrambi tagliati a brunoise.
Poi ho aggiunto i pomodorini (che sono mini san marzano) e i fiori di zucca.
Ho sbollentato i calameretti.
All'ultimo momento li ho aggiunti al condimento.
Nel mentre ho cotto le tagliatelle solo un paio di minuti.
Ho versato le tagliatelle senza scolarle troppo nel sugo e ho lasciato cuocere aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta, finche' non si e' ristretto.
Ovviamente sale e pepe secondo gusto ;)

Re: tagliatelle zucchine, fiori di zucchina e calamaretti

MessaggioInviato: 14 giu 2009, 14:33
da Clara
Questa mi piace, grande Cinzia, come sempre. : Chef :
La farò, ma senza i calamari, ormai sapete :? :oops: ,
Ho abbondanza di zucchine :shock: e anche fiori di zucca.
Dimmi però , quando hai aggiunto i pomodorini e i fiori di zucca quanto hai fatto cuocere ancora?
E per tenere il condimento morbido cosa hai aggiunto? :D
Grazie *smk*

Re: tagliatelle zucchine, fiori di zucchina e calamaretti

MessaggioInviato: 14 giu 2009, 14:37
da cinzia cipri'
Clara ha scritto:Questa mi piace, grande Cinzia, come sempre. : Chef :
La farò, ma senza i calamari, ormai sapete :? :oops: ,
Ho abbondanza di zucchine :shock: e anche fiori di zucca.
Dimmi però , quando hai aggiunto i pomodorini e i fiori di zucca quanto hai fatto cuocere ancora?
E per tenere il condimento morbido cosa hai aggiunto? :D
Grazie *smk*


semplicemente acqua di cottura della pasta
La cottura e' breve con pomodorini e fiori di zucca altrimenti si rovinano: e' tutta questione di pochi minuti.
Proprio una pasta da ultimo momento

Re: tagliatelle zucchine, fiori di zucchina e calamaretti

MessaggioInviato: 14 giu 2009, 14:43
da Rossella
Proprio una pasta da ultimo momento

e già..certo..nel mio frigorifero fiori di zucchine e calamari non mancano mai :lol: :lol: :lol:
grande la mia chef *smk* *smk*

Re: tagliatelle zucchine, fiori di zucchina e calamaretti

MessaggioInviato: 14 giu 2009, 14:47
da cinzia cipri'
Rossella ha scritto:
Proprio una pasta da ultimo momento

e già..certo..nel mio frigorifero fiori di zucchine e calamari non mancano mai :lol: :lol: :lol:
grande la mia chef *smk* *smk*


per ora che e' periodo io li tengo sempre...
Pensavo di fare una pasta tutta zucchine: fiore, foglie, frutto, ma devo studiare in che modo per non farla diventare un unico colore piatto.

Re: tagliatelle zucchine, fiori di zucchina e calamaretti

MessaggioInviato: 14 giu 2009, 15:05
da Rossella
Pensavo di fare una pasta tutta zucchine: fiore, foglie, frutto, ma devo studiare in che modo per non farla diventare un unico colore piatto.

il verde con l'arancio dei fiori è bello ...

Re: tagliatelle zucchine, fiori di zucchina e calamaretti

MessaggioInviato: 14 giu 2009, 18:34
da Donna
Hai fatto due primi da oscar Cinzia,
una domandina pero'! Perche' hai solo sbollentato i calamaretti e non cotti in padella? c'e' un motivo?

Re: tagliatelle zucchine, fiori di zucchina e calamaretti

MessaggioInviato: 14 giu 2009, 19:06
da cinzia cipri'
Donna ha scritto:Hai fatto due primi da oscar Cinzia,
una domandina pero'! Perche' hai solo sbollentato i calamaretti e non cotti in padella? c'e' un motivo?

sono piccini: temevo che diventassero troppo cotti.
Quindi prima li ho sbollentati e poi aggiunti all'ultimo momento

Re: tagliatelle zucchine, fiori di zucchina e calamaretti

MessaggioInviato: 14 giu 2009, 21:06
da Clara
Fatta e un po' stravolta , perdonami Cinzia :scuse^ :roll: ma ho dovuto adeguarla ai gusti e alla disponibilità ;-))

Al posto dei calamaretti.... cubetti di mozzarella ;-))
al posto delle tagliatelle, penne di pasta di Gragnano della Garofalo :D
Lo so, è praticamente un'altra ricetta, quasi , ma da un ottimo spunto :D *smk*
Grazie :D

Immagine

Re: tagliatelle zucchine, fiori di zucchina e calamaretti

MessaggioInviato: 14 giu 2009, 22:06
da cinzia cipri'
Clara ha scritto:Fatta e un po' stravolta , perdonami Cinzia :scuse^ :roll: ma ho dovuto adeguarla ai gusti e alla disponibilità ;-))

Al posto dei calamaretti.... cubetti di mozzarella ;-))
al posto delle tagliatelle, penne di pasta di Gragnano della Garofalo :D
Lo so, è praticamente un'altra ricetta, quasi , ma da un ottimo spunto :D *smk*
Grazie :D



e dai che sembrano buonissime pure senza i calamaretti ;)

ero indecisa, in effetti, tra pasta corta e pasta lunga.
Qui in casa preferiscono tutti (compresa Maya) la pasta lunga.
Quindi ho piu' pacchi di pasta lunga che corta e quando trovo nuove confezioni interessanti, le voglio provare immediatamente ;)
Ma a me piace la pasta corta (non ditelo a nessuno!)

Re: tagliatelle zucchine, fiori di zucchina e calamaretti

MessaggioInviato: 15 giu 2009, 1:53
da rosanna
ottimo e bello cinzia ! Non avrei sbollentato i calamaretti . Questo piatto lo faccio subitissimo

Re: tagliatelle zucchine, fiori di zucchina e calamaretti

MessaggioInviato: 15 giu 2009, 13:16
da jane
Grazie Cinzia, mi piace, vorrei mangiare tutto il piatto..
Dovrei provare perché ho dei fiori di zucchine nel orto.. ma non le ho mai cucinate (le lascio perdere... :oops:)
Bravo, Clara complimenti (anche...)

Re: tagliatelle zucchine, fiori di zucchina e calamaretti

MessaggioInviato: 22 ago 2009, 18:13
da cinzia cipri'
ho apportato una leggera modifica alla ricetta originale.

nella nuova versione ho usato spaghettoni artigianali acquistati a firenze da Ino's.
Questi spaghettoni hanno una cottura di 18 minuti e tengono perfettamente il dente.
Il sugo originale prevede 4 o 5 spicchi di aglio schiacciati e 1/4 di peperoncino fresco tagliato fine fine.
Lasciar rosolare un poco, poi squagliarvi dentro qualche acciughina.
I calamari vanno tagliati come se fossero tagliatelle sottilissime (quindi per lungo): l'effetto che si ottiene in cottura e' un ricciolo come la coda del maialino.
Mettere le rondelline di zucchinetta con fiore e farla soffriggere un pochino.
Aggiungere i calamari e sfumare con un po' di vino.
Versare pomodoro datterino e far cuocere per un minuto appena.
Sminuzzare un po' di basilico e qualche fiore di zucca tagliato a julienne in cottura e tenerne da parte un po' per la decorazione finale.
Il risultato al palato e' eccellente: piu' intenso rispetto al primo e decisamente piu' interessante come sapore.
Immagine