Pagina 1 di 1

° IL RICCIO (antipasto)

MessaggioInviato: 23 dic 2006, 10:11
da Clara
RICCIO

Tonno sott'olio sgocciolato gr. 200
Ricotta gr 300
Burro gr 100
Succo di limone 1 cucchiaino
Sale, pepe (facoltativo)
Pinoli
Chiodi di garofano
Oliva nera
Insalatina

(queste quantità vanno bene per 8/9 persone)

Mettere nel frullatore il tonno, la ricotta, il burro il succo di limone e frullare il tutto.
Assaggiare il composto ed aggiustare di sale. Versare il tutto in una ciotola e porre in frigorifero per almeno 3 o 4 ore per indurire un po' il composto.
Una volta raffreddato, con le mani bagnate formare un grosso uovo e preparare il riccio, l'oliva per il naso, i chiodi di garofano per gli occhi e i pinoli come aculei.

Quando lo preparo in estate lo faccio a forma di pesce e per fargli le scaglie uso le mandorle affettate.

Simpatico vero? E ha sempre molto successo.

riccio 2.jpg

MessaggioInviato: 23 dic 2006, 15:50
da ingrid
Fantastico da vedere e di certo è buonissimo da gustare
ingrid

MessaggioInviato: 23 dic 2006, 17:54
da francesca
Simpaticissimo, mi sono ripromessa di provarlo presto! :wink:

MessaggioInviato: 23 dic 2006, 18:15
da mammamamma
WOW!!!!!
Sai che è proprio una bella idea???

MessaggioInviato: 24 dic 2006, 4:51
da Paol@
moltoooooooooooooo carino davvero!
Lo usi spalmato sui crackers e sui crostini di pane??
Mi sa' che lo faccio e lo porto dal mio bro' per appetizer il gg di natale;)*grazie*

L'unico riccio che conoscevo e' un (ottimo) dolce al cucchiao della mia amica di granarolo:)

MessaggioInviato: 24 dic 2006, 9:54
da Clara
Lo usi spalmato sui crackers e sui crostini di pane??


Non lo spalmo. Lo servo con un cucchiaio nei piatti.
Ciao

Re: ° IL RICCIO (antipasto)

MessaggioInviato: 20 feb 2010, 14:27
da Juanas
Ottimo, Clara!!! :D

Una curiosità: mantiene questo colore bianco, dopo avre frullato tutto assieme, o trattieni della ricotta per decorarlo?

Che bella ricetta, semplicissima, ma di grande effetto!!!

Hai fatto bene a tirarla su...non l'avevo mai vista!!!

Re: ° IL RICCIO (antipasto)

MessaggioInviato: 20 feb 2010, 14:32
da susyvil
Davvero carinissimo!!! :D ....grazie Clara!! *smk*

Re: ° IL RICCIO (antipasto)

MessaggioInviato: 20 feb 2010, 15:11
da Clara
Grazie :D

Juanas ha scritto:Ottimo, Clara!!! :D

Una curiosità: mantiene questo colore bianco, dopo avre frullato tutto assieme, o trattieni della ricotta per decorarlo?



Ivana, questo è il colore della mousse, che può risultare più rosata o più bianca a seconda della
quantità del tonno, io mi tengo un pochino più scarsa di tonno a favore della ricotta e del burro :D
Voglio dire, si possono modificare le dosi secondo i gusti, se piace che prevalga il gusto del tonno si può aumentare.
Ovviamente non si può diminuire il burro, che, indurendo in frigo, lo mantiene in forma :D

Re: ° IL RICCIO (antipasto)

MessaggioInviato: 20 feb 2010, 15:25
da Juanas
DAvvero c'è lo spunto per tante varianti, proporzioni e altro!

Ho anche una patata lessa peregrina...chissà cosa ci salta fuori, io faccio sempre dei pasticci!!
Ma la tua originale la tengo per un antipasto elegante!!!

Grazie :fiori:

Re: ° IL RICCIO (antipasto)

MessaggioInviato: 20 feb 2010, 20:21
da jane
Clara, troppo carino il tuo riccio, anche io non l'avevo mai visto, una bella idea di presentazione, bravissima Clara *smk*

Re: ° IL RICCIO (antipasto)

MessaggioInviato: 21 feb 2010, 9:03
da anavlis
Semplice e di grandissimo effetto :clap: :clap: è semplicemente delizioso!!! e mi era sfuggito :oops:

Re: ° IL RICCIO (antipasto)

MessaggioInviato: 24 dic 2017, 12:53
da misskelly
Davvero molto scenografico e semplice da preparare. Ottima idea da tenere sempre in considerazione. : Thumbup :

Re: ° IL RICCIO (antipasto)

MessaggioInviato: 24 dic 2017, 16:02
da Luciana_D
:clap: :clap: :clap: :clap:
Stupendo!!

Re: ° IL RICCIO (antipasto)

MessaggioInviato: 24 dic 2017, 18:51
da Clara
Grazie :D
Se si vuol avere più certezza per la tenuta si può aggiungere
un foglio di gelatina, 3 gr. , sciolti in poca panna calda e aggiunti al composto