° I cibi della memoria...Le polpette

Sembrera' paradossale in un posto come questo postare una ricetta del genere..ma e' uno dei cibi che mi riportano indietro negli anni e mi fanno tornare bambino.
E' uno dei piatti, che quando ho un poco di bollito d'avanzo, faccio sempre e ,tutte le volte riprovo le stesse sensazioni...
Un dejavu' sempre piacevole...
Io le faccio cosi'...ma, ovviamente credo che in ogni casa ce ne sia una ricetta propria...

Le polpette
400 gr di bollito avanzato ( avevo un pezzo di cappello del prete)
150 gr di salsiccia
100 gr di mortadella ( quella che a Milano si chiama Bologna)
50 gr di parmigiano
2 uova
½ spicchio d’aglio
prezzemolo
sale/pepe
pangrattato qb
olio per friggere
Passare al tritacarne il bollito, la salsiccia e la mortadella. Riunire le carni in una boule ed aggiungere il parmigiano, le uova, l’aglio e il prezzemolo tritati. Regolare di sale e pepe. Amalgamare il composto aiutandosi con le mani e ,all’occorrenza unire del pangrattato per ottenere un composto di media densita’.
Formare delle polpette, passarel nel pangrattato e cuocerle in olio a 160° per 7/8 minuti girandole un paio di volte.
Asciugare su carta assorbente e consumarle a distanza di una mezz’ora dalla cottura, accompagnandole ad una insalatina mista.
E' uno dei piatti, che quando ho un poco di bollito d'avanzo, faccio sempre e ,tutte le volte riprovo le stesse sensazioni...
Un dejavu' sempre piacevole...
Io le faccio cosi'...ma, ovviamente credo che in ogni casa ce ne sia una ricetta propria...

Le polpette
400 gr di bollito avanzato ( avevo un pezzo di cappello del prete)
150 gr di salsiccia
100 gr di mortadella ( quella che a Milano si chiama Bologna)
50 gr di parmigiano
2 uova
½ spicchio d’aglio
prezzemolo
sale/pepe
pangrattato qb
olio per friggere
Passare al tritacarne il bollito, la salsiccia e la mortadella. Riunire le carni in una boule ed aggiungere il parmigiano, le uova, l’aglio e il prezzemolo tritati. Regolare di sale e pepe. Amalgamare il composto aiutandosi con le mani e ,all’occorrenza unire del pangrattato per ottenere un composto di media densita’.
Formare delle polpette, passarel nel pangrattato e cuocerle in olio a 160° per 7/8 minuti girandole un paio di volte.
Asciugare su carta assorbente e consumarle a distanza di una mezz’ora dalla cottura, accompagnandole ad una insalatina mista.