° piccolo menu vegetariano del 28/11/2008 [menu]

Frittatina di tarassaco al forno

FRITTATINA DI TARASSACO
Alla sempiterna Esselunga M'è caduto l'occhio su del tarassaco coltivato, tra le insalate da taglio. L'ho trovato ottimo.
Ho fatto soffiggere in poco olio, un piccolo scalogno affettato e alcune rondelle di porro. Ho aggiunto subito il tarassaco lavato, scolato e tagliato a strisce. Appena è appassito ho aggiunto una generosa noce di burro ed ho spento la fiamma.
Ho sbattuto 3 uova, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1/2 bicchiere di panna liquida -sale e pepe.Non sbattere in modo eccessivo. Ho poi unito il tarassaco ed ho infornato a 180° dopo aver messo in una pirofila rettangolare foderata con cartaforno. Ho poi estratto quando la frittata era ben dorata. Ho tagliato a tocchi regolari ed accompagnato con la maionese leggera fatta al pimer, con solo albumi, sale ed olio di arachide o girasole, limone e un bel cucchiaino di senape delicata.
ZUCCHINA RIPIENA

ZUCCHINA RIPIENA
Come secondo calcolate una zucchina a testa-come stuzzichino mezza.
Scegliere zucchine non molto lunghe - piuttosto grosse e di forma regolare e possibilmente uguali.
dopo averle lavate e spuntate, con il pelapatate, togliere la buccia. Far scottare per 3 minuti, a vapore, le zucchine salandole in superficie.
Mentre raffreddano, far soffriggere in poco olio, uno scalognetto e del porro ed uno spicchietto di aglio.
Tritare finemente la buccia ed aggiungerla al soffritto. Allungare con il brodo e far cuocere per 5 minuti, giusto il tempo che il brodo asciughi.
Tagliare a metà le zucchine e con il levatorsoli preparare le barchette.Asciugare la parte interna con una carta da cucina e poi salare leggermente. La polpa tolta metterla in un cutter insieme alla buccia cotta e aggiungere una manciata di mollica di pane fresco. In stagion estiva mettere foglie di basilico o menta.
Cutterizzare tutto. Salare pepare e distribuire nelle barchette di zucchina. Inserire una listarella di Asiago o altro formaggio simile, delicato. (NO FONTINA).
Spolverizzare con panegrattugiato, e irrorare con poco evo la superficie. Infornare a 180° per 20 minuti.
Servire guarnendo con pinoli tostati e salati, gocce di balsamico e un filo di olio evo.
torta di mele

TORTA MELOSA
150 gr. di burro fuso
150 gr. zucchero semolato
150 gr. farina 0
1 bustina di lievito pane angeli
4 uova intere
4 mele (golden-royalgala-granny-renette o una per tipo)
la scorza di un limone grattugiata
sale
Teglia da 26-28 cm
carta forno per foderare la teglia.
Con il plurimix Bosch ho montato a crema le uova con lo zucchero, il sale (pizzico) e la scorza di limone alla massima velocita.
Ho tagliato le mele, dopo averle sbucciate e private del torsolo, a fettine dello spessore di una moneta e le ho messe in adeguata bastardella. Le ho irrorate con il burro fuso e poi ho aggiunto la farina + lievito, setacciandoli, piano piano.
Ho unito il composto di uova e dopo aver amalgamato il tutto l'ho trasferito nella teglia protetta da cartaforno. Ho infornato a 180° per un'ora. Servito a fette spolverate con zucchero a velo.
Se avete l'accortezza di preparare tutti gli ingredienti sul piano di lavoro, è velocissima.
Seguono le ricette
Ciao
LAMAX61°

FRITTATINA DI TARASSACO
Alla sempiterna Esselunga M'è caduto l'occhio su del tarassaco coltivato, tra le insalate da taglio. L'ho trovato ottimo.
Ho fatto soffiggere in poco olio, un piccolo scalogno affettato e alcune rondelle di porro. Ho aggiunto subito il tarassaco lavato, scolato e tagliato a strisce. Appena è appassito ho aggiunto una generosa noce di burro ed ho spento la fiamma.
Ho sbattuto 3 uova, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1/2 bicchiere di panna liquida -sale e pepe.Non sbattere in modo eccessivo. Ho poi unito il tarassaco ed ho infornato a 180° dopo aver messo in una pirofila rettangolare foderata con cartaforno. Ho poi estratto quando la frittata era ben dorata. Ho tagliato a tocchi regolari ed accompagnato con la maionese leggera fatta al pimer, con solo albumi, sale ed olio di arachide o girasole, limone e un bel cucchiaino di senape delicata.
ZUCCHINA RIPIENA

ZUCCHINA RIPIENA
Come secondo calcolate una zucchina a testa-come stuzzichino mezza.
Scegliere zucchine non molto lunghe - piuttosto grosse e di forma regolare e possibilmente uguali.
dopo averle lavate e spuntate, con il pelapatate, togliere la buccia. Far scottare per 3 minuti, a vapore, le zucchine salandole in superficie.
Mentre raffreddano, far soffriggere in poco olio, uno scalognetto e del porro ed uno spicchietto di aglio.
Tritare finemente la buccia ed aggiungerla al soffritto. Allungare con il brodo e far cuocere per 5 minuti, giusto il tempo che il brodo asciughi.
Tagliare a metà le zucchine e con il levatorsoli preparare le barchette.Asciugare la parte interna con una carta da cucina e poi salare leggermente. La polpa tolta metterla in un cutter insieme alla buccia cotta e aggiungere una manciata di mollica di pane fresco. In stagion estiva mettere foglie di basilico o menta.
Cutterizzare tutto. Salare pepare e distribuire nelle barchette di zucchina. Inserire una listarella di Asiago o altro formaggio simile, delicato. (NO FONTINA).
Spolverizzare con panegrattugiato, e irrorare con poco evo la superficie. Infornare a 180° per 20 minuti.
Servire guarnendo con pinoli tostati e salati, gocce di balsamico e un filo di olio evo.
torta di mele

TORTA MELOSA
150 gr. di burro fuso
150 gr. zucchero semolato
150 gr. farina 0
1 bustina di lievito pane angeli
4 uova intere
4 mele (golden-royalgala-granny-renette o una per tipo)
la scorza di un limone grattugiata
sale
Teglia da 26-28 cm
carta forno per foderare la teglia.
Con il plurimix Bosch ho montato a crema le uova con lo zucchero, il sale (pizzico) e la scorza di limone alla massima velocita.
Ho tagliato le mele, dopo averle sbucciate e private del torsolo, a fettine dello spessore di una moneta e le ho messe in adeguata bastardella. Le ho irrorate con il burro fuso e poi ho aggiunto la farina + lievito, setacciandoli, piano piano.
Ho unito il composto di uova e dopo aver amalgamato il tutto l'ho trasferito nella teglia protetta da cartaforno. Ho infornato a 180° per un'ora. Servito a fette spolverate con zucchero a velo.
Se avete l'accortezza di preparare tutti gli ingredienti sul piano di lavoro, è velocissima.
Seguono le ricette
Ciao
LAMAX61°