Pagina 1 di 1

° Casatiello salato di Roberto Potito

MessaggioInviato: 25 nov 2006, 23:51
da PierCarla
Casatiello salato

Immagine

Ingredienti

600 g di farina 00
4 uova intere + le uova necessarie per decorare
30 gr di lievito di birra fresco
200 gr di salumi misti tagliati grossolanamente
200 gr di formaggio a pasta dura a pezzetti
250 gr di acqua a temperatura ambiente
2 cucchiaini di sale fino

Esecuzione

In una terrina capiente, unire la farina, le 4 uova e cominciare ad incorporare l'acqua , unire il lievito disciolto e dopo avere intriso il tutto, aggiungere il sale fino.Impastare energicamente aggiungendo l'acqua necessaria per ottenere una massa elastica e soda, dopo circa dieci minuti, stendere l'impasto grossolanamente in una sfoglia dello spessore di circa 6/7 centimentri ed incorporare i salumi con i formaggi.Ripiegare l'impasto su se stesso facendolo circolare sul tavolo di lavoro.
Formare un cilindro e metterlo in uno stampo infarinato a forma di ciambellone, lasciando da parte una parte di impasto della dimensione di una noce.
Lavare sotto acqua corrente le uova per la decorazione e collocarle sulla ciambella , esercitando una pressione lieve, coprire le uova con delle strisce sottili di pasta formando una croce.
Spennellare con uovo intero sbattuto il casatiello e porre a lievitare.Cuocere in forno a 180° per almeno una quarantina di minuti.
_________________
Roberto Potito

Re: Casatiello salato di Roberto Potito

MessaggioInviato: 18 ago 2008, 16:55
da alexs
pasqua è passata da un pezzo, però questa pizza è buona sempre, vi invio la mia rivisitazione che poi altri non è che l'impasto della pizza di formaggio, ma attenzione è la ricetta di mia nonna
ingredienti
350 -400 gr. di farina
una presa abbondante di sale
pepe a piacere
1 grattata di noce moscata
1 pizzichetto di zucchero
2 uova intere + 1 rosso
1 cubetto di lievito
350gr. di formaggi grattuggiati ( parmigiano, pecorino romano, pecorino stagionato ma non il sardo e provolone dolce)
2 cucchiai di olio d'oliva
1 bicchiere di latte
1 cucchiaio di margarina
1 fetta di olandese
1 cacciatorino
4 uova sode
eseguzione
Mettere la farina a fontana nella quale saranno stati miscelati i formaggi grattuggiati, il sale e lo zucchero, nel frattempo scaldare il latte con la margarina e scioglierci il lievito, rompere le uova all'interno della fontana, aggiungere il pepe, la noce moscata, l'olio e in fine il lievito, impastare prima con una forchetta poi con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e che non sporca, fare la croce sopra e mettere a lievitare in una terrina coperta da un panno, lasciar lievitare fino a che non è raddoppiata, all'incirca 1 ora, se vedete che l'impasto tarda a lievitare mettete sul fuoco una pentola d'acqua a bollire, l'umidità spinge molto, rimettere la pasta sulla tavola e rilavorarla, levarne una pallina della grandezza di una pallina da tennis e metterla da parte, all'impasto aggiungere l'olandese che avrete precedentemente tagliato a dadoni e il cacciatorino spellato e tagliato a fette, mettere l'impasto in una tortiera con il buco da 26 cm ma mi raccomando alta almeno 9 cm, per metterla nella forma non fate come si usa fare un brigolo lungo e poi acciambellato ma fate una palla e bucatela al centro allargando fino a fargli prendere la misura dovuta, posizionate le 4 uova sode fermandole con la pasta lasciata da parte divisa in otto pezzi e utilizzando due pezzi a croce ogni uovo, rimettere a lievitare fino a farla raddoppiare ancora, accendere il forno a 180° e cuocere per 45 minuti circa poi pennellare la superfice con l'uovo battuto e cuocere per altri 5 minuti poi sfornare.
come ho detto è la pasta della pizza di formaggio quindi la si può fare anche senza uova e cacciatorino, noi la facciamo spesso anche quando si và a fare un pik nick, provare per credere.. D:Do

Re: Casatiello salato di Roberto Potito

MessaggioInviato: 19 ago 2008, 10:11
da Donna
I vostri rustici e dolci sono molto "ricchi"....
grazie della tua versione della nonna!

Re: Casatiello salato di Roberto Potito

MessaggioInviato: 19 ago 2008, 21:14
da alexs
beh efettivamente non sono ricette light, una volta dicevo "poco ma buono" ora invece "buono e tanto" :ahaha: :ahaha: :ahaha:

Re: Casatiello salato di Roberto Potito

MessaggioInviato: 21 ago 2008, 11:57
da Lolli
PierCarla ha scritto:Casatiello salato

Ingredienti

600 g di farina 00
4 uova intere + le uova necessarie per decorare
30 gr di lievito di birra fresco
200 gr di salumi misti tagliati grossolanamente
200 gr di formaggio a pasta dura a pezzetti
250 gr di acqua a temperatura ambiente
2 cucchiaini di sale fino

Esecuzione

In una terrina capiente, unire la farina, le 4 uova e cominciare ad incorporare l'acqua , unire il lievito disciolto e dopo avere intriso il tutto, aggiungere il sale fino.Impastare energicamente aggiungendo l'acqua necessaria per ottenere una massa elastica e soda, dopo circa dieci minuti, stendere l'impasto grossolanamente in una sfoglia dello spessore di circa 6/7 centimentri ed incorporare i salumi con i formaggi.Ripiegare l'impasto su se stesso facendolo circolare sul tavolo di lavoro.
Formare un cilindro e metterlo in uno stampo infarinato a forma di ciambellone, lasciando da parte una parte di impasto della dimensione di una noce.
Lavare sotto acqua corrente le uova per la decorazione e collocarle sulla ciambella , esercitando una pressione lieve, coprire le uova con delle strisce sottili di pasta formando una croce.
Spennellare con uovo intero sbattuto il casatiello e porre a lievitare.Cuocere in forno a 180° per almeno una quarantina di minuti.
_________________
Roberto Potito


interessante, ma non prevede ne burro ne strutto? strano...... :? a rigore (da napoletana) non si potrebbe neppure chiamare casatiello vista l'assenza... :?
resta comunque interessante, magari "sembra light" :mrgreen:

Re: Casatiello salato di Roberto Potito

MessaggioInviato: 21 ago 2008, 12:04
da miao
Cercavo proprio questo stamani ed eccoti qua' anch'io da brava napoletana lo amo come si puo' dire , come da ricetta della tradizione, ma siamo in estate e un po' piu' leggerino non guasta, :lol: grazie alex per questa ricetta della nonna e per il tred che sei andata a cercare grazie , poi vi faccio sapere come e' venuto. *smk* :saluto: :saluto: :saluto:

Brioche rustica

MessaggioInviato: 22 ago 2008, 11:36
da miao
miao ha scritto:Immagine

Ci ho ripensato ed ho impastato una brioche rustica , anche per consumare alcuni ingredienti in giacenza nel frigo, visto che non e' un casatiello, ma che si puo' fare piu' facilmente e senza l'aggiunta di strutto, che poi a me piace tantissimo, vi riporto la ricetta dal libro napoletano "A Napoli SI MANGIA COSì"

ingredienti per la pasta:
FARINA 500Gr.
burro100gr.
liaevito di birra 1 dado-
latte 1/4 di lt.
uova tre
sale q.b.

ingredienti per l'imbottitura:
provolone o emmental 100gr.
prosciutto cotto o mortadella (o l'uno e l'altro misti)gr.150
parmigiano grattugiato50 gr.

Versare la farinaed il formaggio grattugiato in una zuppiera o direttamente sul piano di lavoro e disponetela a fontana;al centro mettete le uova, il burro disciolto, un pizzico di sale e il lievito stemperato nel latte tiepido. Lavorate bene questa pasta con le mani finche' non diventi omogenea ed elastica. Mescolatevi quindi il formaggio tagliato a dadini e il prosciutto a pezzetti .Imburrate ed infarinate uno stampo col buco in mezzo , mettetevi la pasta e lasciatela lievitare in un posto al riparo dalle correnti d'aria per un ora, un ora e mezza.Quando sara' cresciuta circa il doppio del suo volume mettetela al forno precedentemente riscaldato e lasciate cuocere per una quarantina di minuti, finche' infilando uno stecchino lo ritrarrete asciutto.

Ora sta' cuocendo nel forno vi faccio sapere dopo come e' andata, fa' un caldo incredibile, il forno sarebbe stata l'ultima cosa da accendere, ma stasera viene l'altra figlia con i figli e cosi'... le mamme son sempre le mamme *smk* :saluto:
Immagine