Pagina 1 di 2

° sformato con scarola

MessaggioInviato: 8 set 2008, 19:12
da ugo
Immagine

Ho avuto nostalgia dei pidoni leggendo la ricetta di Dani..

E allora con uno stampo apribile da 24; con 500 gr pasta lievitata tipo pizza e 500 gr patate lesse zucchero e sale qb ho provato a preparare uno sformato.
Ho amalgamato patate e pasta e ne ho fatto colare una parte sul fondo imburrato dello stampo, ho lisciato con spatola via via inumidita.
Su questo strato ho appoggiato 2 mozzarelle di bufala(speriamo senza calce o topicidi... 8)) )tagliate a cubetti e ben strizzate, 4 pelati strizzati e sbriciolati, 2 cespi di scarola rosolati in olio ev all'aglio e tagliuzzati 8-10 acciughe a pezzetti.
Ho fatto colare, lisciandolo, il resto dell'impasto e ho infornato a 230 per 20 min.
Consiglio n°1:meglio 550gr.sia di patate che di pasta(per non fare pareti troppo sottili che poi si lacerano :lol: :lol: )dopo mando apposita foto ....
Consiglio n°2, che do a me stesso, comprare un forno nuovo...il mio ormai fa cotture come gli pare...
Poi cerco le foto del prodotto finito e le invio

Re: sformato con scarola

MessaggioInviato: 8 set 2008, 19:20
da Danidanidani
Ugooooo, tu hai estrapolato ed hai fatto bene! aspetto le altre foto :D :D :D
Intanto, sempre per la nostalgia, ti ricordo questa:

Focaccia messinese

scusate, ma no so fare il qui quo qua...... :oops: :oops: :saluto: :saluto:

Re: sformato con scarola

MessaggioInviato: 8 set 2008, 20:21
da ugo
Immagine

Re: sformato con scarola

MessaggioInviato: 8 set 2008, 20:29
da Rossella
E allora con uno stampo apribile da 24; con 500 gr pasta lievitata tipo pizza e 500 gr patate lesse zucchero e sale qb ho provato a preparare uno sformato.
Ho amalgamato patate e pasta e ne ho fatto colare una parte sul fondo imburrato dello stampo, ho lisciato con spatola via via inumidita.

fammi capire meglio, 8)) hai preso della pasta lievitata(tipo pizza) e l'hai impastata insieme alle patate lesse, in seguito hai formato due strati imbottiti al centro ;-))
sono un pò gnucca stasera, mi perdonerai, sono un pò stanchina :saluto:
grazie mille !

Re: sformato con scarola

MessaggioInviato: 8 set 2008, 20:37
da Rossella
porca miseria Ugo, 8)) la seconda foto è, un incitamento alla prova sformato scarola :lol: :lol: :lol:

Re: sformato con scarola

MessaggioInviato: 8 set 2008, 20:40
da Sandra
2 cespi di scarola rosolati in olio

Ci vuole proprio la scarola!!Ho l'orticello pieno di insalata leggermente amarognola , non posso usare quella? :D

Re: sformato con scarola

MessaggioInviato: 8 set 2008, 20:45
da Clara
Beh, il tuo forno cuocerà come pare a lui, ma il risultato comunque mi sembra ottimo,
ha un aspetto bellissimo D:Do :D

Re: sformato con scarola

MessaggioInviato: 8 set 2008, 20:50
da ugo
Immagine

Il procedimento è come ha scritto Rossella.
Sandra, quanto alla scarola era per stare ad un abbinamento sperimentato.
Quanto all'impasto, poichè mi è stato regalato il KitchenAid...la voglia di provare del neofita degli impasti spinge al divertimento e alle sperimentazioni :) :) .
Comunque il piatto , migliorabile con accorgimenti, ha , a mio gusto, il pregio di unire la friabilità esterna alla morbidezza dell'interno.
:saluto: Ugo

Re: sformato con scarola

MessaggioInviato: 8 set 2008, 21:07
da Rossella
Danidanidani ha scritto:scusate, ma no so fare il qui quo qua...... :oops: :oops: :saluto: :saluto:

non ti applichi :lol: :lol: :lol:

Re: sformato con scarola

MessaggioInviato: 9 set 2008, 16:11
da Barbara
Splendida ricetta, da provare appena... riesco ad avvicinarmi al forno!! :D

Rossella ha scritto:
E allora con uno stampo apribile da 24; con 500 gr pasta lievitata tipo pizza e 500 gr patate lesse zucchero e sale qb ho provato a preparare uno sformato.
Ho amalgamato patate e pasta e ne ho fatto colare una parte sul fondo imburrato dello stampo, ho lisciato con spatola via via inumidita.

fammi capire meglio, 8)) hai preso della pasta lievitata(tipo pizza) e l'hai impastata insieme alle patate lesse, in seguito hai formato due strati imbottiti al centro


Rossella... GRAZIE!!!!!!! *smk*

Re: sformato con scarola

MessaggioInviato: 9 set 2008, 16:44
da cinzia cipri'
Rossella ha scritto:porca miseria Ugo, 8)) la seconda foto è, un incitamento alla prova sformato scarola :lol: :lol: :lol:


si' decisamente sono d'accordo con te!
mi e' venuto un certo languorino....

Re: sformato con scarola

MessaggioInviato: 9 set 2008, 18:49
da anavlis
E' molto invogliante :-P<^ Bravo Ugo :clap:

Re: sformato con scarola

MessaggioInviato: 9 set 2008, 18:52
da anavlis
Ho riletto 2 volte e non ho capito dove va messo lo zucchero. Nell'impasto?

Re: sformato con scarola

MessaggioInviato: 9 set 2008, 18:53
da stroliga
bella bella, mi intriga, ma :|?
pasta lievitata? :mrgreen:

Re: sformato con scarola

MessaggioInviato: 9 set 2008, 19:00
da Rossella
stroliga ha scritto:bella bella, mi intriga, ma :|?
pasta lievitata? :mrgreen:

riflettevo proprio su questo ;-))

Re: sformato con scarola

MessaggioInviato: 10 set 2008, 7:17
da ugo
Lo zucchero:un cucchiaino, l'ho messo nell'impasto.
Si, pasta lievitata.
:saluto: :saluto:
Ugo

Re: sformato con scarola

MessaggioInviato: 10 set 2008, 12:33
da ugo
Ad integrazione del precedente e frettoloso messaggio e per migliore chiarezza espositiva, nel caso qualcuno/a provasse a preparare il piatto, segnalo che:
-l'impasto risulta umido e appiccicoso e, quindi, bisogna lisciare bene lo strato di base prima di aggiungere gli ingredienti della farcia
-bisogna anche stare attenti nella "costruzione" delle pareti e dello strato di superficie
-lo sformato, da cotto, risulta tagliabile in fette e la pasta cotta non "frana"
:saluto: Ugo

Re: sformato con scarola

MessaggioInviato: 10 set 2008, 12:37
da Danidanidani
Non è che hai una foto dello sformato in sezione? Scusami, non vorrei fare la rompina, ma penso che potrebbe essere utile a chiarire le idee...Grazie comunque, bella ricetta.. *smk*

Re: sformato con scarola

MessaggioInviato: 10 set 2008, 12:50
da Rossella
ugo ha scritto:Ad integrazione del precedente e frettoloso messaggio e per migliore chiarezza espositiva, nel caso qualcuno/a provasse a preparare il piatto, segnalo che:
-l'impasto risulta umido e appiccicoso e, quindi, bisogna lisciare bene lo strato di base prima di aggiungere gli ingredienti della farcia
-bisogna anche stare attenti nella "costruzione" delle pareti e dello strato di superficie
-lo sformato, da cotto, risulta tagliabile in fette e la pasta cotta non "frana"
:saluto: Ugo

mò dobbiamo decidere che impasto fare, e mi iferisco a questa pasta lieivitata di cui parli :|?
ovvio che l'ideale sarebbe farcela da noi, e non acquistarla dal panettiere ;-))
appena ho un pò di tempo proverò a testare una pasta lievitata per questa preparazione!!!
voi che proponete fisch^gif
p.s.
sposto il post nel mulino :saluto:

Re: sformato con scarola

MessaggioInviato: 10 set 2008, 16:36
da ugo
Dani, non ho una foto della fetta in sezione.Comunque tendeva solo a debordare il ripieno(sai che se si fosse "spatasciata" lo avrei detto tranquillamente) mentre fondo, parete e superficie hanno tenuto.
Quanto agli studi sugli impasti ottimali lascio, da neofita dell'argomento quale sono, il compito alle professioniste del settore... :)
:saluto: Ugo