Pagina 1 di 1

° focaccia alle mandorle

MessaggioInviato: 10 giu 2008, 0:21
da milene
Immagine Immagine

focaccia alle mandorle
380g farina(io ho fatto 100g manitoba e 280 00),
1 bustina d lievito d birra secco,
50g zucchero,
1 bustina d vanillina(io ho usato aroma liquido),
un cucchiaino raso d sale(5-6g)
1 uovo,
50 g burro sciolto,
200ml latte tiepido.

A mano :impastare tutto insieme aggiungendo il latte poco per volta per circa 10min sbattendo l'impasto sul tavolo; io ho usato la macchina del pane e ho fatto così:
programma base e poco prima della cottura la spengo.Ho messo latte , sale, zucchero, farine e per ultimo il lievito , impasta, lievita , reimpasta e qui ho aggiunto il burro e l'uovo.Lascio lievitare per 1, 30-2 ore nella macchina
poi stendo l'impasto in una teglia di circa 30x40 unta con olio d semi(l'impasto è un poco appiccicoso quindi ungetevi le mani per stenderlo)e stendetevi sopra questa guarnizione che dovrà essere messa fredda o quasi:metto in un pentolino 100g d burro, 100g d zucchero, qualche goccia d'aroma vaniglia(o vanillina 1 bustina)4 cucchiai d miele, 5 cucchiai d panna e lascio bollire per mezzo minuto circa, spengo e aggiungo 200g d mandorle a lamelle(io ne avevo solo100g e sono poche!quindi ho aggiunto qualche goccia d aroma d mandorla . comunque v consiglio d metterlo anche se avete la giusta quantità d lamelle).
metto a lievitare per 30-40min . Inforno per 10-12min a190°-200°(io ho fatto a200° per qualche minuto in più , altezza media e ho coperto la superficie a metà cottura perchè era già bella dorata sopra..la prox volta faccio190°)
una volta freddata d tagliarla a metà e farcirla con crema, cosa che ho fatto (comunque molto buona anche senza).Io prima d tagliarla orizzontalmente e farcirla l'ho tagliata in 4 pezzi per comodità. Poi mettere in frigo .Io l'ho lasciata a temperatura ambiente per 1 oretta e poi ce la siamo mangiata tutta ..

Re: focaccia alle mandorle

MessaggioInviato: 10 giu 2008, 12:37
da Rossella
focaccia alle mandorle
380g farina(io ho fatto 100g manitoba e 280 00),
1 bustina d lievito d birra secco,
50g zucchero,
1 bustina d vanillina(io ho usato aroma liquido),
un cucchiaino raso d sale(5-6g)
1 uovo,
50 g burro sciolto,
200ml latte tiepido.

la ricetta è interessante ed è da provare sicuramente, darei però una leggera ritoccatina..posso?
diminuirei il lievito di birra ed eviterei di utilizzare la farina manitoba, (mi auguro che non parli di una manitoba in purezza)non ne vedo la necessità per un impasto povero di uova e grassi!
per cortesia cita la fonte di provenienza della ricetta, nel caso in cui te ne fossi dimenticata!
grazie :saluto:

Re: focaccia alle mandorle

MessaggioInviato: 10 giu 2008, 15:25
da milene
ricetta passata da un'amica a sua volta presa da un ricettario d lieviti.Anch'io avevo pensato di ridurre il lievito la prox volta;io d solito per 500g di farina ne uso la metà e in questa ricetta la farina è molto meno..la scelta della manitoba ..io un pò la metto sempre negli impasti lievitati, sbaglio?c sarebbe differenza ad usare solo la00 in questo tipo di impasto?