Pagina 3 di 4

Re: ° Pane di Lariano di Roberto Potito

MessaggioInviato: 15 nov 2009, 13:38
da nicodvb
Luciana_D ha scritto:No.Solamente nella biga.
E' forse questo il perche' dell'alveolatura media?

E poi l vero lariano non ha biga ma impasto diretto.
Quindi dovrei tornare alla procedura originale e riprovare con piu' PM


hai fatto bene a metterlo solo nella biga, ma hai scritto di averne messo anche nell'impasto delle 19.30.
Non credo che mettere più LM aiuti: alla fine della lievitazione la biga è tutta impasto lievitato, basta che cresca a dovere.

Re: ° Pane di Lariano di Roberto Potito

MessaggioInviato: 15 nov 2009, 13:59
da Luciana_D
No Nico :D
Biga era il titolo e non l'ingrediente.
Ho corretto mettendo in grassetto per evitare fraintendimenti.

Re: ° Pane di Lariano di Roberto Potito

MessaggioInviato: 15 nov 2009, 21:59
da cinzia cipri'
image.jpeg
ecco la sezione

Re: ° Pane di Lariano di Roberto Potito

MessaggioInviato: 15 nov 2009, 22:08
da susyvil
cinzia cipri' ha scritto:
ecco la sezione



Cinzia, fantastico!!!!!....ma questi sono i buconi che và cercando Luciana!!! :shock: ....morirà d'invidia! :ahaha: :ahaha: :ahaha:

Re: ° Pane di Lariano di Roberto Potito

MessaggioInviato: 16 nov 2009, 6:45
da Luciana_D
susyvil ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:
ecco la sezione



Cinzia, fantastico!!!!!....ma questi sono i buconi che và cercando Luciana!!! :shock: ....morirà d'invidia! :ahaha: :ahaha: :ahaha:

Ci puoi scommettere |^.^|
Cinzia il tuo pane e' orribile |:P

Re: ° Pane di Lariano di Roberto Potito

MessaggioInviato: 16 nov 2009, 7:20
da cinzia cipri'
Luciana_D ha scritto:Ci puoi scommettere |^.^|
Cinzia il tuo pane e' orribile |:P


e mi dispiace...
quel difetto li' al centro (il punto dove ho chiuso per mettere in forma), e' rimasto e si vede la farina... per fortuna non si sentiva! :sigh:

Re: ° Pane di Lariano di Roberto Potito

MessaggioInviato: 16 nov 2009, 7:46
da Luciana_D
cinzia cipri' ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Ci puoi scommettere |^.^|
Cinzia il tuo pane e' orribile |:P


e mi dispiace...
quel difetto li' al centro (il punto dove ho chiuso per mettere in forma), e' rimasto e si vede la farina... per fortuna non si sentiva! :sigh:

Ma cosa dici che e' bellissimo *smk*
In effetti e' rimasta la farina al centro quando hai piegato in due.
Purtroppo questi sono gli inconvenienti degli impasti molli.
Hai usato la stessa quantita' di acqua oppure hai aumentato? Te lo chiedo perche' e rigore di logica ti doveva venire come il mio e non con i buchi .

Re: ° Pane di Lariano di Roberto Potito

MessaggioInviato: 16 nov 2009, 7:54
da cinzia cipri'
image.jpeg
prima che mi dimentichi..
ingredienti utilizzati
350 g di farina integrale montebello + 300 g di farina 0 Ecor
150 g di lievito madre liquido (rinfrescato al momento)
350 ml di acqua
sale 15 g
1 cucchiaio di malto di mais

ore 8.00
Ho frullato con il minipimer il lievito con l'acqua (sembrava tuorli d'uovo schiariti).
Immessa la farina, leggero impasto e lasciato a riposare per 30 minuti.
ore 8.30
Lasciato incordare e aggiunto il sale.
In riposo all'aria coperto per due ore.
ore 10.40
Trasferito in frigo sigillato con il coperchio di silicone universale.
ore 14.40
infornato perche' era lievitato troppo.
Per metterlo in forma, ho piegato in due l'impasto, come per un calzone e leggermente arrotolato: purtroppo questo ha fatto si' che si formasse quella fastidiosa saetta di farina che per fortuna era breve e nelle fette non si vedeva.
Cotto a 240 i primi 10 minuti con vapore, abbassato a 220 per altri 10 minuti senza vapore, forno a fessura. Portato a 200° e terminata la cottura. Ultimi 5 minuti, quando ormai il pane era colorito, di nuovo forno a fessura.

Re: ° Pane di Lariano di Roberto Potito

MessaggioInviato: 16 nov 2009, 8:46
da Luciana_D
Grazie Cinzia *smk*
Le tue specifiche sono preziose!!

Re: ° Pane di Lariano di Roberto Potito

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 12:19
da susyvil
Se con il Panettone e il Pandoro non ho ottenuto i risultati sperati, il pane con il LM mi sta dando tante soddisfazioni!
Fatto senza l'aggiunta del lievito di birra con il metodo che ha usato Luciana
Ho però cambiato la forma e fatto i tagli






Purtroppo le foto sono sparite, costretti a rimuovere link che non funzionano più.
La direzione

Re: ° Pane di Lariano di Roberto Potito

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 12:23
da nicodvb
questa sì che è una mollica!

Re: ° Pane di Lariano di Roberto Potito

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 12:42
da Luciana_D
Piu' bello del mio :(
Attenta che ho il dito vicinissimo al bottone BAN :lol:



Adesso al lavoro :
Quanta acqua hai messo?possibile che non tendeva ad appiattirsi?
Procedura con sosta in frigo o diretto?
Ma e' mai possibile che devo sempre interrogarti? *smk*

Re: ° Pane di Lariano di Roberto Potito

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 12:44
da susyvil
nicodvb ha scritto:questa sì che è una mollica!

Grazie Nico! :D :D :D :D :D :D .....mi ero un pò demoralizzata dopo i 2 fallimenti....
Questo pane lo farò sempre così....senza LUI...come tu lo chiami! :lol: :lol: :lol:

Re: ° Pane di Lariano di Roberto Potito

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 12:47
da susyvil
Luciana_D ha scritto:Piu' bello del mio :(
Attenta che ho il dito vicinissimo al bottone BAN :lol:



Adesso al lavoro :
Quanta acqua hai messo?possibile che non tendeva ad appiattirsi?
Procedura con sosta in frigo o diretto?
Ma e' mai possibile che devo sempre interrogarti? *smk*

:lol: :lol: :lol: ...Lù, per ora vado a pranzo dai suoceri! :lol:
Più tardi ti dirò tutto quello che vorrai sapere! *smk*

Re: ° Pane di Lariano di Roberto Potito

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 12:48
da nicodvb
susyvil ha scritto:
nicodvb ha scritto:questa sì che è una mollica!

Grazie Nico! :D :D :D :D :D :D .....mi ero un pò demoralizzata dopo i 2 fallimenti....
Questo pane lo farò sempre così....senza LUI...come tu lo chiami! :lol: :lol: :lol:


come fai a chiamarli fallimenti?

Re: ° Pane di Lariano di Roberto Potito

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 12:49
da susyvil
nicodvb ha scritto:
susyvil ha scritto:
nicodvb ha scritto:questa sì che è una mollica!

Grazie Nico! :D :D :D :D :D :D .....mi ero un pò demoralizzata dopo i 2 fallimenti....
Questo pane lo farò sempre così....senza LUI...come tu lo chiami! :lol: :lol: :lol:


come fai a chiamarli fallimenti?

Intendevo i fallimenti del Panettone e del Pandoro! :lol:

Re: ° Pane di Lariano di Roberto Potito

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 18:18
da susyvil
Luciana_D ha scritto:Piu' bello del mio :(
Attenta che ho il dito vicinissimo al bottone BAN :lol:



Adesso al lavoro :
Quanta acqua hai messo?possibile che non tendeva ad appiattirsi?
Procedura con sosta in frigo o diretto?
Ma e' mai possibile che devo sempre interrogarti? *smk*

Eccomi a rapporto! ;-))
Ho utilizzato le stesse tue dosi, tranne che per la farina:
175 gr di LM (io, rinfrescata da 6 ore)
400 ml di acqua
600 gr di farina ( + 3 cucchiai che ho aggiunto mentre impastavo perchè il tutto sembrava un pò molle)
ho però stravolto in pò la procedura:
Alle 23.00 ho sciolto il LM nell'acqua mescolando con la frusta per creare la schiumina che tu dici, aggiunto la farina e fatto riposare per 20 minuti.
Ho poi impastato per 15/20 minuti e lasciato riposare per 1 ora.
Ho ripreso l'impasto e sul tavolo da lavoro ho impastato, senza mettere molta forza, arrotolando l'impasto su se stesso e manipolandolo
fino a raggiungere la lunghezza desiderata.
Messo direttamente sulla piastra che utilizzo per la cottura, coperto a campana e fatto lievitare tutta la notte fuori dal frigo.
Stamattina alle 7.00 ho infornato.....
Forse non si è appiattito perchè ho messo un pò di farina in più, rendendo l'impasto un pò più sodo

Re: ° Pane di Lariano di Roberto Potito

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 18:21
da cinzia cipri'
un sogno di pane, brava Assunta!

Re: ° Pane di Lariano di Roberto Potito

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 18:26
da susyvil
cinzia cipri' ha scritto:un sogno di pane, brava Assunta!

Grazie Cinzia! *smk* .....devo dire che quando faccio il pane il mio LM fà il bravo e si comporta proprio bene! :D

Re: ° Pane di Lariano di Roberto Potito

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 18:47
da Luciana_D
Brava :clap: