Pagina 2 di 4

MessaggioInviato: 8 nov 2007, 23:03
da rosanna
imercola ha scritto:Grazie Rosanna! Sei un mito!!!!!

Mi potresti spiegare meglio l'uso della crema pasticcera nell'impasto? E poi che tipo di crema pasticcera deve essere, c'e una ricetta specifica o una qualsiasi va bene?

Che si intende per
deporlo in stufa
? Che stufa?

GRazie mille!


per stufa s'intende camera di lievitazione e la temperatura qui deve essere 30°

la crema pasticcera come piace a te e soda

MessaggioInviato: 11 nov 2007, 18:21
da Marika
scusate, per favore potrei sapere cos'è la pasta arancia???

MessaggioInviato: 11 nov 2007, 18:44
da Rossella
Marika ha scritto:scusate, per favore potrei sapere cos'è la pasta arancia???


Codice: Seleziona tutto
* La pasta arancia si può fare in casa se non si trova (buona quella dell'agrimontana) frullando i cubetti di arancia candita qualità super

:wink:

MessaggioInviato: 13 nov 2007, 22:48
da Eledigi
rosanna ha scritto:PANETTONE E COLOMBE

Ingredienti:
PRIMO IMPASTO SERALE:
zucchero kg. 1, 750
acqua a 30° 1 lt.
Tuorli kg. 2, 250
Lievito naturale kg. 1, 5-2
Farina forte W380-400 kg. 4
(lasciare incordare l'impasto, dopo aggiungere gr. 500 di acqua)
Burro kg. 2, 500 (terminare l'impasto e lasciar lievitare dalle 12 alle 15 ore a temperatura ambiente dai 18 ai 22°)

IMPASTO DEL MATTINO
(Deporre l'impasto serale nella tuffante)
Aggiungere:
farina W380-400 kg. 1
(in sostituzione di kg. 1 di farina ottimo mettere kg. 1, 300 di farina e 600 gr. di crema pasticcera soda)
Lasciar legare l'impasto.
Aggiungere :
Zucchero kg. 0, 350
Tuorli kg. 0, 450
Burro kg. 0, 500 *
Sale gr. 120
Vaniglia in bacche 7 pezzi
Arancia kg. 3
Uvetta kg. 2
Cedro kg. 1



Mmm, interessante!
Ma come panettone e colombe insieme? Secondo me non sono poi proprio lo stesso impasto...
Sister, col panettone di Adriano vai sicura. E' ottimissimo.
Lo rifaro' anche quest'anno.

MessaggioInviato: 14 nov 2007, 0:36
da rosanna
elana sì stesso impasto e ti assicuro ottimo, non che quello di adriano non lo sia, beninteso !

MessaggioInviato: 14 nov 2007, 22:55
da rosalbaf
grazie per le ricette, non e' che metteresti la procedura per me comune mortale e se per favore spiegheresti le dosi normali.
Solo se puoi... grazie!

MessaggioInviato: 14 nov 2007, 23:35
da Alberto Baccani
Vorrei intraprendere con voi l'avventura del panettone.Però questo significa che tutti e tutte facciamo la stessa ricetta e gli spessi passaggi cosi da poter confrontare i risultati ed arrivare a Natale con un risultato decente e definitivo con FOTO!!!
Cosa scegliamo?!!!!

MessaggioInviato: 15 nov 2007, 9:37
da elisabetta
Rosalba, dividendo le dosi per 10 si ottiene un impasto di circa kg.2, 100, con il quale si possono fare 3 panettoni da 700 grammi oppure 2 da poco più di 1 chilo.

MessaggioInviato: 15 nov 2007, 10:20
da Donna
Alberto Baccani ha scritto:Vorrei intraprendere con voi l'avventura del panettone.Però questo significa che tutti e tutte facciamo la stessa ricetta e gli spessi passaggi cosi da poter confrontare i risultati ed arrivare a Natale con un risultato decente e definitivo con FOTO!!!
Cosa scegliamo?!!!!


Mi piace la proposta di Alberto, consideratemi dei vostri. Facciamo un thread unico i cui iniziamo tutti lo stesso giorno e alla stessa ora!! con foto varie....

Propongo pero' di iniziare dopo il 14 Dicembre cosi avro finito con i festeggiamenti di mio figlio.
Chi e' dei nostri?
E soprattutto versione Adriano o versione di Rossana?

MessaggioInviato: 15 nov 2007, 10:32
da rosanna
donatella, versione Morandin, diamo a cesare..

MessaggioInviato: 15 nov 2007, 11:38
da Alberto Baccani
A me và bene la versione Morandin

MessaggioInviato: 15 nov 2007, 15:04
da Rossella
Donna ha scritto:
Alberto Baccani ha scritto:Vorrei intraprendere con voi l'avventura del panettone.Però questo significa che tutti e tutte facciamo la stessa ricetta e gli spessi passaggi cosi da poter confrontare i risultati ed arrivare a Natale con un risultato decente e definitivo con FOTO!!!
Cosa scegliamo?!!!!


Mi piace la proposta di Alberto, consideratemi dei vostri. Facciamo un thread unico i cui iniziamo tutti lo stesso giorno e alla stessa ora!! con foto varie....

Propongo pero' di iniziare dopo il 14 Dicembre cosi avro finito con i festeggiamenti di mio figlio.
Chi e' dei nostri?
E soprattutto versione Adriano o versione di Rossana?

mi sembra una proposta interessante, parliamone, chi è daccordo si faccia avanti :D
altre proposte su come procedere?

MessaggioInviato: 15 nov 2007, 15:11
da PierCarla
Ci sto! Ma non me ne voglia Rosanna se farò quello di Adriano perchè la prima volta che c'ho provato non avevo il Ken ed era venuta una specie di ciambella :lol: Quindi ho un conto in sospeso.

Potremmo iniziare i lavori dal giorno X e chi vuole da quella data in poi fino a Natale sceglie quale provare tra le ricette inserite da Rosanna, quelle di Roberto e di Adriano.
Ovviamente dovranno essere aperti tre 3d diversi altrimenti sai che ridere! A metà lavorazione potrei seguire i consigli di un'altra ricetta! :lol:
Che ne dite?

MessaggioInviato: 15 nov 2007, 20:52
da rosalbaf
mi piacerebbe farlo insieme a voi ma solo se e' il fine settimana, gli altri giorni sono fino alle 15.30 sono a scuola.
Ho gia' comprato gli stampini di carta per panettoncino per poterli fare ai bimbi a scuola :D

MessaggioInviato: 15 nov 2007, 21:53
da PierCarla
Giovanna ha scritto:|^.^| :mazza: Ma insomma! Quest'anno mi ero ripromessa di NON PROVARCI NEMMENO e voi ve ne venite fuori con 'sta storia del "facciamo tutti il panettone"???
Devo per forza buttarmi in questa follia? UFFAAAAAAAAAAAAAAAAAAA.....

Non sei obbligata, DEVi dare il buon esempio! :twisted:

rosalbaf ha scritto:mi piacerebbe farlo insieme a voi ma solo se e' il fine settimana, gli altri giorni sono fino alle 15.30 sono a scuola.
Ho gia' comprato gli stampini di carta per panettoncino per poterli fare ai bimbi a scuola :D

Anch'io posso farlo partendo con l'impasto il venerdì sera. Direi che è impossibile stabilire un solo giorno della settimana, basta stabilire un periodo dal.... al..... abbastanza lungo.

MessaggioInviato: 15 nov 2007, 22:14
da benedetta lugli
Rossella ha scritto:
Donna ha scritto:
Alberto Baccani ha scritto:Vorrei intraprendere con voi l'avventura del panettone.Però questo significa che tutti e tutte facciamo la stessa ricetta e gli spessi passaggi cosi da poter confrontare i risultati ed arrivare a Natale con un risultato decente e definitivo con FOTO!!!
Cosa scegliamo?!!!!


Mi piace la proposta di Alberto, consideratemi dei vostri. Facciamo un thread unico i cui iniziamo tutti lo stesso giorno e alla stessa ora!! con foto varie....

Propongo pero' di iniziare dopo il 14 Dicembre cosi avro finito con i festeggiamenti di mio figlio.
Chi e' dei nostri?
E soprattutto versione Adriano o versione di Rossana?

mi sembra una proposta interessante, parliamone, chi è daccordo si faccia avanti :D
altre proposte su come procedere?


Bravo Alberto, bella idea! :D Io ci sto, però metto in pista una terza ricetta, QUESTA di Roberto Potito, per due motivi: primo perchè non sono troppo brava e questa è alla mia portata, secondo perchè ne ho provate varie l'anno scorso, e quella che ci è piaciuta di più è stata questa.
Ho seguito le indicazioni alla lettera, ho solo aumentato di gr 30 lo zucchero ed aggiunto un po' di vaniglia. Risultato strepitoso, morbido, soffice, saporito.
Il commento di mio marito è stato che se avesse saputo che si potevano fare dei panettoni così, mi avrebbe regalato il Kenwood 10 anni fa!

MessaggioInviato: 15 nov 2007, 22:25
da benedetta lugli
PierCarla ha scritto:
Giovanna ha scritto:|^.^| :mazza: Ma insomma! Quest'anno mi ero ripromessa di NON PROVARCI NEMMENO e voi ve ne venite fuori con 'sta storia del "facciamo tutti il panettone"???
Devo per forza buttarmi in questa follia? UFFAAAAAAAAAAAAAAAAAAA.....

Non sei obbligata, DEVi dare il buon esempio! :twisted:

rosalbaf ha scritto:mi piacerebbe farlo insieme a voi ma solo se e' il fine settimana, gli altri giorni sono fino alle 15.30 sono a scuola.
Ho gia' comprato gli stampini di carta per panettoncino per poterli fare ai bimbi a scuola :D

Anch'io posso farlo partendo con l'impasto il venerdì sera. Direi che è impossibile stabilire un solo giorno della settimana, basta stabilire un periodo dal.... al..... abbastanza lungo.


Ma dai Gio', che vorresti rimanere fuori da questa avventura?
In contemporanea sarebbe bello, ma lo vedo difficile...magari quando una di noi intende cominciare lo dice con un certo anticipo e se c'è qualcun'altra che può seguire gli stessi tempi, ci accordiamo. :yeeeeh:

MessaggioInviato: 16 nov 2007, 9:15
da anavlis
...che voglia di provare :lol: :lol: :lol: Ho trovato questo sito http://www.molinoalimonti.com/Panettone-Pandoro.asp ed ho già mandato una email chiedendo dove posso trovarla nel mio territorio :roll: Ho anche scritto al "maestro" Fiasconaro per chiedere dove posso trovare la farina :roll: http://www.fiasconaro.com/

MessaggioInviato: 22 nov 2007, 14:10
da francy
no n ho mai fatto nulla di simile e so già che sarà un flop, ma vorrei provarci, il mio problema maggiore è cmq il lievito madre.Ovviamente anch'io posso sperimentare solo nel fine settimana

MessaggioInviato: 24 nov 2007, 18:34
da francy
Lydia ha scritto:
francy ha scritto:no n ho mai fatto nulla di simile e so già che sarà un flop, ma vorrei provarci, il mio problema maggiore è cmq il lievito madre.Ovviamente anch'io posso sperimentare solo nel fine settimana


Francy, se hai problemi con il lievito madre ti consiglio di dare uno sguardo QUI


grazie lydia, adesso peso l'uvetta che ho in casa e procedo