/ Ciambellina al mosto d'uva (Tr)

dolce che si fa a Marino (castelli romani) durante il periodo della vendemmia
farina per lieviti g 500
lievito di birra g 25
zucchero g 75
olio d'oliva g 75
mosto d'uva g 250
sale g 3
malto g 5
succo di limone e buccia grattugiata n. 1/2
uva sultanina g 100
Sciogliere il lievito nel mosto a temperatura ambiente con due cucchiai di farina, lasciar riposare, unire tutti gli altri ingredienti, tranne l'uvetta. Eseguito l'impasto incorporare l'uvetta, far lievitare. Sopra un tavolo unto e infarinato suddividere la pasta in tanti filoncini, poi con il palmo della mano assottigliarli e portarli ad una lunghezza di 10-11 cm e larghezza di 1, 5 cm, quindi formare le ciambelline e adagiarle in una teglia foderata con carta da forno. Quando saranno lievitate cuocerle a 210°C . A cottura ultimata spennellarle con la ghiaccia ottenuta con acqua fredda, zucchero a velo e aromi.
farina per lieviti g 500
lievito di birra g 25
zucchero g 75
olio d'oliva g 75
mosto d'uva g 250
sale g 3
malto g 5
succo di limone e buccia grattugiata n. 1/2
uva sultanina g 100
Sciogliere il lievito nel mosto a temperatura ambiente con due cucchiai di farina, lasciar riposare, unire tutti gli altri ingredienti, tranne l'uvetta. Eseguito l'impasto incorporare l'uvetta, far lievitare. Sopra un tavolo unto e infarinato suddividere la pasta in tanti filoncini, poi con il palmo della mano assottigliarli e portarli ad una lunghezza di 10-11 cm e larghezza di 1, 5 cm, quindi formare le ciambelline e adagiarle in una teglia foderata con carta da forno. Quando saranno lievitate cuocerle a 210°C . A cottura ultimata spennellarle con la ghiaccia ottenuta con acqua fredda, zucchero a velo e aromi.