
- Siciliane1.jpg (7.08 KiB) Osservato 301 volte

- Siciliane2.jpg (4.02 KiB) Osservato 301 volte

- Siciliane3.jpg (7.54 KiB) Osservato 301 volte

- Siciliane.jpg (7.53 KiB) Osservato 302 volte
La rosticceria catanese è tra le più rinomate d'Italia, tra arancini , croccanti palle di riso farcite di vario ripieno, crispelle salate (frittelle di soffice pasta, ripiene di ricotta fresca o acciughe, ecc.ecc.. la siciliana (sottile sfoglia di pasta fritta ripiena di tuma acciughe e "cipolletta mia aggiunta" e tanto pepe nero a mulinello)occupa un posto importante, servita caldissima e di dimensioni generose!
Da Urna si va storicamente per mangiare la siciliana, tuttavia vale davvero la pena inerpicarsi lungo la strada che conduce all' Etna e raggiungere Viagrande, perchè è li che si gustano.
Siciliana 1 kg di farina 00
gr. 30di zucchero
gr. 30 di strutto
gr. 30 di sale
10-20gr. di lievito (ma dipende molto dalla stagione)
600 gr. di acqua circa
Lavorare come di consueto, otterremo una pasta morbidissima e vellutata, che lasceremo riposare e lievitare.
riempire, sigillare e friggere in abbondante olio.