Re: ° Pane con lievito madre (Kaiser)

Eccolo tagliato



Il forum di cucina: Tradizione e fantasia
http://www.panperfocaccia.eu/forum/
http://www.panperfocaccia.eu/forum/pane-con-lievito-madre-ldb-kaiser-t3339-40.html
Prima lievitazine
Lasciare lievitare la pasta per circa 6 ore a 20°, coperta
Al termine della lievitazione recuperare un pezzetto di pasta per l'infornata successiva.Fare due folding a distanza di 50 minuti uno dall'altro.Spolverare fra le piegature per non lasciare traccia di farina.Mettere la pasta sopra una tavoletta di legno infarinata, sevira' per meglio infornare, mettendo la piega sotto;
Seconda lievitazione
Coprire fare lievitare ancora2/ 2, 5 ore.a 20°.(Il mio dopo due ore era pronto per essere infornato, era raddoppiato ed affondando il dito la pasta cominciava a mantenere la traccia.
Sandra,devo rispettare tutte e due le lievitazioni?
per come hai scritto una esclude l'altra ossia sono due procedure.
Confermi?
Sandra ha scritto:Sandra,devo rispettare tutte e due le lievitazioni?
per come hai scritto una esclude l'altra ossia sono due procedure.
Confermi?
No Luciana come ho scritto sono due le lievitazioni ,la seconda dopo i folding,la seconda fatta sulla paletta per infornare!!
Agnesesa ha scritto:Anch'io faccio il pane col lievito Kaiser. Non preoccuparti, non è come il lievito di birra, i tempi sono molto flessibili e tra l'altro dipende tanto anche dalla temperatura. Con 6 ore + 2 ore di lievitazione non si "passa" di certo il pane. L'unico rischio che si può correre se si esagera (ma non si esagera certo con 8 ore, ma con molto di più), è che forse cresce meno in forno o ha un sapore più acidino (però può piacere, questione di gusti). Provaci, è eccezionale.
Sandra ha scritto:Ma questo non é il pane con il lievito Kaiser ma con lievito madre (mio italiano),la ricetta é di Kaiser ma non con "lievito liquido Kaiser"!!Questo per quanto riguarda la prima parte,poi con lo stesso metodo e con i suggerimenti di Adriano ho usato ed uso tutt'ora il lievito di birra!!
Luciana_D ha scritto:Sandra ha scritto:Nel mio ho notato che alla fine della seconda lievitazione il pane,da crudo,era snervato in superficie e tendeva ad aprirsi,per me segno di essere passato alla grande.Forse avevo il lievito troppo forte !??!![]()
E' comunque buonissimo e scurissimo ma non bellissimo
Mi specifichi la quantita' di lievito di birra che usi?
secondo me 4gr di lievito di birra fresco nel riporto e 8gr nell'impasto. Se riuscissi ad infilarci una maggiore quantità di acqua e a fare due folding anzichè sgonfiare la pasta dopo la prima lievitazione, forse riusciresti ad ottenere un'alveolatura più pronunciata.
Sono riuscita a farlo piu' bolloso, ho messo i quantiatativi di lievito da te indicati, 1/2 bicchiere di acqua in piu' rispetto alla ricetta di partenza, ho fatto due folding a distanza di 50 mn uno dall'altro e poi ho atteso fosse ben lievitato, acqua nel forno, spruzzata su pane, cottura su pietra refrattaria.Grazie ancora Sandra
Sandra ha scritto:Ecco il riassunto delle variazioni apportate alla ricetta di origine fatta con lievito madre mio e non Kaiser
Adriano:secondo me 4gr di lievito di birra fresco nel riporto e 8gr nell'impasto. Se riuscissi ad infilarci una maggiore quantità di acqua e a fare due folding anzichè sgonfiare la pasta dopo la prima lievitazione, forse riusciresti ad ottenere un'alveolatura più pronunciata.
Io:Sono riuscita a farlo piu' bolloso, ho messo i quantiatativi di lievito da te indicati, 1/2 bicchiere di acqua in piu' rispetto alla ricetta di partenza, ho fatto due folding a distanza di 50 mn uno dall'altro e poi ho atteso fosse ben lievitato, acqua nel forno, spruzzata su pane, cottura su pietra refrattaria.Grazie ancora Sandra
40 gr di lievito madre (oppure 4gr lievito di birra)
Sandra ha scritto:40 gr di lievito madre (oppure 4gr lievito di birra)
gr di lievito di birra equivalgono a 40 gr di lievito madre allora?luciana!!!!!![]()