Pagina 1 di 1

Lievitazione cornetti

MessaggioInviato: 6 apr 2007, 11:32
da M.Giovanna
Non sò se stò scrivendo nella sezione adatta ma volevo porvi un quesito: mi piacerebbe preparare dei cornetti sfogliati e cuocerli il mattino seguente, se facessi fare la lievitazione dei cornetti, dopo la formatura, in frigo? Urgono consigli, grazie.

MessaggioInviato: 6 apr 2007, 11:33
da Mariella di Meglio
Io credo che tu lo possa fare tranquillamente

Re: Lievitazione cornetti

MessaggioInviato: 6 apr 2007, 13:32
da Rossella
M.Giovanna ha scritto:Non sò se stò scrivendo nella sezione adatta ma volevo porvi un quesito: mi piacerebbe preparare dei cornetti sfogliati e cuocerli il mattino seguente, se facessi fare la lievitazione dei cornetti, dopo la formatura, in frigo? Urgono consigli, grazie.

Dovresti diminuire un pò il lievito di birra credo, (se la pasta lo prevede)

MessaggioInviato: 6 apr 2007, 15:06
da M.Giovanna
Grazie; Rossella di quanto?

MessaggioInviato: 6 apr 2007, 15:46
da Rossella
M.Giovanna ha scritto:Grazie; Rossella di quanto?


Se non conosco la ricetta difficile poterti consigliare mia cara .

MessaggioInviato: 10 apr 2007, 22:29
da Adriano
non credo si possa farli lievitare in frigo già formati, il burro della sfogliatura si solidificherebbe bloccando la lievitazione.

MessaggioInviato: 10 apr 2007, 22:37
da Rossella
Adriano ha scritto:non credo si possa farli lievitare in frigo già formati, il burro della sfogliatura si solidificherebbe bloccando la lievitazione.

Ma se poi li tiriamo fuori al mattino presto la lievitazione dovrebbe riprendere regolarmente, (cosi come faccio per gli impasti lievitati) o dici che sarebbe compromessa comunque?

MessaggioInviato: 10 apr 2007, 22:43
da M.Giovanna
E alla come potrei fare?

MessaggioInviato: 10 apr 2007, 23:27
da Adriano
Rossella ha scritto:Ma se poi li tiriamo fuori al mattino presto la lievitazione dovrebbe riprendere regolarmente


con un impasto sfogliato non ho mai provato, in teoria la lievitazione dovrebbe riprendere, ma non li troverebbe pronti alla cottura al mattino.

MessaggioInviato: 11 apr 2007, 7:21
da Rossella
Adriano ha scritto:
Rossella ha scritto:Ma se poi li tiriamo fuori al mattino presto la lievitazione dovrebbe riprendere regolarmente


con un impasto sfogliato non ho mai provato, in teoria la lievitazione dovrebbe riprendere, ma non li troverebbe pronti alla cottura al mattino.

Neanch'io ho mai provato, se i cornetti si mettessero in frigorifero a lievitazione quasi completata tirandoli fuori al mattino presto, forse con i tempi ci si rientrerebbe, cosa ne pensi? :roll:

MessaggioInviato: 11 apr 2007, 11:41
da robertopotito
puoi formare i cornetti e metterli in frigo nella parte meno fredda, avendo cura di coprirli con pellicola trasparente.La lievitazione prosegue, ma ovviamente, più lentamente.Per non interrompere del tutto la lievitazione, è pero' necessario impiegare farina forte (W360 almeno).

MessaggioInviato: 11 apr 2007, 13:43
da Adriano
Rossella ha scritto:Neanch'io ho mai provato, se i cornetti si mettessero in frigorifero a lievitazione quasi completata tirandoli fuori al mattino presto, forse con i tempi ci si rientrerebbe, cosa ne pensi? :roll:


si affloscerebbero inevitabilmente una volta tornati a temperatura ambiente. Rallentare la lievitazione di un impasto sfogliato, dove il burro non è miscelato con il resto degli ingredienti, credo sia piuttosto complicato. Immagino sia necessaria una cella di lievitazione a temperatura controllata in modo da tenerla sui 18°.

MessaggioInviato: 11 apr 2007, 15:11
da robertopotito
Adriano ha scritto:
Rossella ha scritto:Neanch'io ho mai provato, se i cornetti si mettessero in frigorifero a lievitazione quasi completata tirandoli fuori al mattino presto, forse con i tempi ci si rientrerebbe, cosa ne pensi? :roll:


si affloscerebbero inevitabilmente una volta tornati a temperatura ambiente.

ho provato questa opzione, qualche anno fa, ed è andata esattamente come afferma Adriano.

MessaggioInviato: 11 apr 2007, 15:17
da Rossella
robertopotito ha scritto:
Adriano ha scritto:
Rossella ha scritto:Neanch'io ho mai provato, se i cornetti si mettessero in frigorifero a lievitazione quasi completata tirandoli fuori al mattino presto, forse con i tempi ci si rientrerebbe, cosa ne pensi? :roll:


si affloscerebbero inevitabilmente una volta tornati a temperatura ambiente.

ho provato questa opzione, qualche anno fa, ed è andata esattamente come afferma Adriano.

Miei prodi cavalieri approfittando della vostra gentilezza :D in che modo consigliereste a MGiovanna o a chi per lei di procedere?
Grazie.

MessaggioInviato: 11 apr 2007, 15:21
da Mariella di Meglio
Oddio..dopo le affermazioni di Roberto e di Adriano, sono un po' in difficoltà....Il fatto è che io ho provato alcune volte a mettere in frigo la sera e, poi, verso le 4 del mattino (ebbene si...), li ho tirati fuori per, poi, verso le 7, 30, infornarli....Ebbene, sono lievitati benissimo... Dirò di più: li ho congelati, dopo averli formati, tolti dal freezer la sera prima e infornati al mattino...Ho avuto fortuna?...

MessaggioInviato: 11 apr 2007, 15:23
da robertopotito
Mariella di Meglio ha scritto:Oddio..dopo le affermazioni di Roberto e di Adriano, sono un po' in difficoltà....Il fatto è che io ho provato alcune volte a mettere in frigo la sera e, poi, verso le 4 del mattino (ebbene si...), li ho tirati fuori per, poi, verso le 7, 30, infornarli....Ebbene, sono lievitati benissimo... Dirò di più: li ho congelati, dopo averli formati, tolti dal freezer la sera prima e infornati al mattino...Ho avuto fortuna?...

li avevi messi in frigo già formati?

MessaggioInviato: 11 apr 2007, 16:46
da Mariella di Meglio
Si, Rob, e li avevo fatti proprio con la tua ricetta.

MessaggioInviato: 11 apr 2007, 16:47
da Rossella
Mariella di Meglio ha scritto:Si, Rob, e li avevo fatti proprio con la tua ricetta.

dov'è la ricetta di Roby?

MessaggioInviato: 11 apr 2007, 21:42
da Adriano
Mariella di Meglio ha scritto:Il fatto è che io ho provato alcune volte a mettere in frigo la sera e, poi, verso le 4 del mattino (ebbene si...), li ho tirati fuori per, poi, verso le 7, 30, infornarli....Ebbene, sono lievitati benissimo...


infatti, credo che l'unico modo sia di tirarli fuori con molto anticipo, dubito che si possa farli lievitare in frigo.

Mariella di Meglio ha scritto:Dirò di più: li ho congelati, dopo averli formati, tolti dal freezer la sera prima e infornati al mattino...Ho avuto fortuna?...


direi di no, è il sistema con cui mi regolo anch'io.

MessaggioInviato: 12 apr 2007, 8:52
da Mariella di Meglio
Wow! L'imprimatur di Adriano! Vuol dire che, ogni tanto, ne azzecco una! :lol: