° Crispelle di riso Catanesi uso Benedettini

La tradizione gastronomica Catanese suggerisce per l'occasione della festa di San Giuseppe le zeppole di riso condite con Miele di zagara e cannella
Ingredienti
200 gr riso (piccolo e tondo)
100 gr di farina 00
10 gr di lievito di birra
60 gr di zucchero
300 ml di latte
350 ml di acqua
miele di zagara
zucchero a velo,
cannella
scorza d'arancia non trattata,
essenza di vaniglia
sale q.b.
olio o strutto per friggere
preparazione
Portare a ebollizione il latte e acqua insieme aggiungendo lo zucchero le zeste di arancia, cuocere il riso per circa minuti. 40 minuti a fuoco moderato, cuocendolo come se fosse un risotto, girandolo continuamente, portare a cottura fino a quando non sarà cotto un pò più del normale.
Lasciare che si raffreddi, (eliminare le zeste di arancia).
In una piccola parte di liquido(acqua o latte) sciogliere il lievito,
aggiungerlo all'impasto, insieme alla farina, le zeste d'arancia grattugiata un pò di cannella.sale q.b. e mescolare bene.
Lasciate lievitare per due ore circa.
Adagiare il riso su una tavoletta di legno o un tagliere, alte circa un dito, aiutandovi con una spatola buttate man mano le zeppole nell'olio caldo, sarebbe meglio nello strutto.( 165C° circa)
scolatele su carta assorbente, appena tiepide versatevi sopra, miele e zucchero a velo in quantità