Pane di semola

500gr semola rimacinata
320 gr acqua
100 licoli
in autolisi per 1 ora e mezza
Trascorso questo tempo, impastare il tutto in planetaria e poco alla volta aggiungere altri 80 ml di acqua, quindi 12 gr. di sale e finire di incordare
Mettere in contenitore oleato a 27 gradi (nel forno con lucetta accesa)
Fare 4 giri di pieghe a tre, ogni 15 minuti e coprire con pellicola.
Al raddoppio una piega a 3 e dopo 20 minuti formare il filone.
Riporre in frigo avvolto in un canovaccio e busta di plastica con aria dentro a 4° x 9 ore
Estrarre dal frigo e fare un taglio longitudinale con lametta e rapidamente passare al forno ; cuocere In forno preriscaldato., inserendo nello stesso una piccola teglia con qualche cubetto di ghiaccio per evitare che si formi subito la crosta ed il pane quindi non possa svilupparsi adeguatamente .
230° per 20 minuti
200° per 20 minuti 1
190° per 20 minuti a spiffero.
Stamani avrei dovuto infornare un paio di ore prima, la fetta è un po' umida
320 gr acqua
100 licoli
in autolisi per 1 ora e mezza
Trascorso questo tempo, impastare il tutto in planetaria e poco alla volta aggiungere altri 80 ml di acqua, quindi 12 gr. di sale e finire di incordare
Mettere in contenitore oleato a 27 gradi (nel forno con lucetta accesa)
Fare 4 giri di pieghe a tre, ogni 15 minuti e coprire con pellicola.
Al raddoppio una piega a 3 e dopo 20 minuti formare il filone.
Riporre in frigo avvolto in un canovaccio e busta di plastica con aria dentro a 4° x 9 ore
Estrarre dal frigo e fare un taglio longitudinale con lametta e rapidamente passare al forno ; cuocere In forno preriscaldato., inserendo nello stesso una piccola teglia con qualche cubetto di ghiaccio per evitare che si formi subito la crosta ed il pane quindi non possa svilupparsi adeguatamente .
230° per 20 minuti
200° per 20 minuti 1
190° per 20 minuti a spiffero.
Stamani avrei dovuto infornare un paio di ore prima, la fetta è un po' umida