° Pane nei vasetti di Elena

PANE COLORATO NEI VASETTI
Ingredienti: 500 gr di farina (metà manitoba e metà 0), 50 gr di burro sciolto ed intiepidito, 250 ml di acqua (circa), 20 gr di lievito di birra, un cucchiaino di malto d'orzo, sale, 2 peperoni rossi (non grandi), 2 cipolle rosse (non grandi), tre cucchiai di basilico tritato, un cucchiaio di aceto balsamico.
Attrezzatura necessaria: quattro vasetti di coccio da piantine, di circa 10 cm di diametro.
Tagliare a pezzettini piccoli piccoli sia i peperoni che le cipolle e farli stufare in una padella con poco olio e una spruzzatina di aceto balsamico. Far asciugare bene, spegnere e lasciar raffreddare.
Sciogliere il lievito in 200 ml di acqua a temperatura ambiente, con l'aggiunta del malto. Lasciar riposare per 10 minuti. Impastare poi la farina, il burro, la miscela di lievito e solo dopo aver amalgamato aggiungere il sale e il basilico. Per quanto riguarda la quantità di acqua, regolarsi cercando di non ammorbidire troppo l'impasto, perche' poi ciò avverrà con l'aggiunta delle verdure stufate. Impastare energicamente per qualche minuto, poi aggiungere peperoni e cipolle (ben scolati) ed amalgamare. L'impasto sarà piuttosto molle, ma deve risultare elastico.
Porre nei vasetti che avrete accuratamente pulito, asciugato (io li metto a testa in giù sul termosifone), abbondantemente imburrato ed infarinato con semola di grano duro, un pezzettino di carta forno per tappare il foro alla base e porvi l'impasto a lievitare. Deve arrivare a circa meta' del vaso o poco più. Spolverare l'impasto di semola e mettere a lievitare per circa un'ora e mezza in forno precedentemente intiepidito a 40 gradi. Quando si vede che l'impasto ha raggiunto l'altezza desiderata (qualche cm oltre il bordo del vaso), cuocere a 200 gradi per circa 18 minuti: Estrarre e far freddare un po' prima di togliere dai vasi, cercando di non rompere il pane.
I vasetti di pane si possono poi ripassare in forno brevemente senza vaso, per eliminare l'umidità. Servire in tavola rimettendo nei vasetti, magari decorando con un nastro rosso.
Ingredienti: 500 gr di farina (metà manitoba e metà 0), 50 gr di burro sciolto ed intiepidito, 250 ml di acqua (circa), 20 gr di lievito di birra, un cucchiaino di malto d'orzo, sale, 2 peperoni rossi (non grandi), 2 cipolle rosse (non grandi), tre cucchiai di basilico tritato, un cucchiaio di aceto balsamico.
Attrezzatura necessaria: quattro vasetti di coccio da piantine, di circa 10 cm di diametro.
Tagliare a pezzettini piccoli piccoli sia i peperoni che le cipolle e farli stufare in una padella con poco olio e una spruzzatina di aceto balsamico. Far asciugare bene, spegnere e lasciar raffreddare.
Sciogliere il lievito in 200 ml di acqua a temperatura ambiente, con l'aggiunta del malto. Lasciar riposare per 10 minuti. Impastare poi la farina, il burro, la miscela di lievito e solo dopo aver amalgamato aggiungere il sale e il basilico. Per quanto riguarda la quantità di acqua, regolarsi cercando di non ammorbidire troppo l'impasto, perche' poi ciò avverrà con l'aggiunta delle verdure stufate. Impastare energicamente per qualche minuto, poi aggiungere peperoni e cipolle (ben scolati) ed amalgamare. L'impasto sarà piuttosto molle, ma deve risultare elastico.
Porre nei vasetti che avrete accuratamente pulito, asciugato (io li metto a testa in giù sul termosifone), abbondantemente imburrato ed infarinato con semola di grano duro, un pezzettino di carta forno per tappare il foro alla base e porvi l'impasto a lievitare. Deve arrivare a circa meta' del vaso o poco più. Spolverare l'impasto di semola e mettere a lievitare per circa un'ora e mezza in forno precedentemente intiepidito a 40 gradi. Quando si vede che l'impasto ha raggiunto l'altezza desiderata (qualche cm oltre il bordo del vaso), cuocere a 200 gradi per circa 18 minuti: Estrarre e far freddare un po' prima di togliere dai vasi, cercando di non rompere il pane.
I vasetti di pane si possono poi ripassare in forno brevemente senza vaso, per eliminare l'umidità. Servire in tavola rimettendo nei vasetti, magari decorando con un nastro rosso.