Cestini di brioche con pere caramellate

Ricetta estrapolata da La sfida di NOVEMBRE 2010 - LA PERA
Buona sera,
Bel menu Rossella
Oggi volevo partecipare alla sfida ma non so se posso perché non è troppo bello quello che ho fatto
vi mostro :
una piccolina marmellata di pere, i pezzi di pere sul letto di un po' di zucchero e una cucchaio di "vergeoise", caramellata

Poi ho preso l'impasto a brioche e ho messo all'interno questo,
cioccolato, marmellata di pere carmellata e mandorle

Ma per la cottura, ero distratta un po'..

Allora, ho fatto questi, con un macaron, della ganache o della confiture de lait e sempre la marmellata


Poi dopo con il resto dell'impasto ho fatto due brioche
e... eh ehh!!! sono belle

è tardi ma vi offro un pezzo per domani mattino
Brioche semplice
220 g di latte tiepido
4,5 g di lievito (quello per il pane)
3 tuorli (uno era tutto piccolo!)
70 g di burro in pezzi piccoli
60 di zucchero
420 g di farina
1 cuchiaino di sale
Mettere 4,5 g di lievito nel latto tiepido. Lasciare 5 minuti.
Aggiungere 3 tuorli. Il tutto fa 264 g (!)
Aggiungere il burro, il zucchero, la farina e il sale.
Fare impastare 15 a 20 minuti. Poi lasciare riposare un'ora e mezza circa.
Alle 11 ore 55 ho messo l'impasto sul piano di lavoro

Ho fatto tre piccole brioche prelevando 4x50 g

Un'ora dopo ho fatto due treccie con il resto dell'impasto. (13 ore)
Alle 14 h 30 le ho spennelate con il bianco. Alle 16 h 26 avevano triplato (almeno
) e alle 16 ore 48 erano cotte (si, si, sono precisa
) per le piccole basta 10 minuti circa


La marmellata di pere facile...
pere Williams
1cucchaio di zucchero per una pera
1 cucchiao di vergeoise

Mettere nel fondo della casseruola il zucchero semolato, poi le pere e sopra la vergeoise (senza niente acqua)
Lasciare cuocere a buon fuoco 10 a 15 minuti mescolando, per ottenere :


Buona sera,
Bel menu Rossella

Oggi volevo partecipare alla sfida ma non so se posso perché non è troppo bello quello che ho fatto

vi mostro :
una piccolina marmellata di pere, i pezzi di pere sul letto di un po' di zucchero e una cucchaio di "vergeoise", caramellata

Poi ho preso l'impasto a brioche e ho messo all'interno questo,
cioccolato, marmellata di pere carmellata e mandorle

Ma per la cottura, ero distratta un po'..


Allora, ho fatto questi, con un macaron, della ganache o della confiture de lait e sempre la marmellata



Poi dopo con il resto dell'impasto ho fatto due brioche



è tardi ma vi offro un pezzo per domani mattino

Brioche semplice
220 g di latte tiepido
4,5 g di lievito (quello per il pane)
3 tuorli (uno era tutto piccolo!)
70 g di burro in pezzi piccoli
60 di zucchero
420 g di farina
1 cuchiaino di sale
Mettere 4,5 g di lievito nel latto tiepido. Lasciare 5 minuti.
Aggiungere 3 tuorli. Il tutto fa 264 g (!)
Aggiungere il burro, il zucchero, la farina e il sale.
Fare impastare 15 a 20 minuti. Poi lasciare riposare un'ora e mezza circa.
Alle 11 ore 55 ho messo l'impasto sul piano di lavoro

Ho fatto tre piccole brioche prelevando 4x50 g

Un'ora dopo ho fatto due treccie con il resto dell'impasto. (13 ore)
Alle 14 h 30 le ho spennelate con il bianco. Alle 16 h 26 avevano triplato (almeno




La marmellata di pere facile...
pere Williams
1cucchaio di zucchero per una pera
1 cucchiao di vergeoise

Mettere nel fondo della casseruola il zucchero semolato, poi le pere e sopra la vergeoise (senza niente acqua)
Lasciare cuocere a buon fuoco 10 a 15 minuti mescolando, per ottenere :

