Piccoli panini alle uvette

Dal blog Papilles et Pupilles, questi panini che stamattina ho farcito con marmellata ed erano buonissimi. Questa la ricetta:
500 gr. di farina
1 bustina di lievito secco (io ho usato il lievito fresco)
10 gr. di sale
350 ml di acqua tiepida
175 gr. di uvetta ammollata
io ho aggiunto un cucchiaino di zucchero
Ho impastato come al solito ed ho messo a lievitare nel forno spento per un'ora. Poi ho diviso in due l'impasto e l'ho steso, uno alla volta, in un rettangolo dello spessore di un cm. Ho strizzato quindi metà delle uvette e le ho sistemate solo in una metà del rettangolo (es. nella metà sinistra). Poi ho ripiegato la parte senza uvetta sopra quella farcita. Ho ripiegato ancora il lembo destro fino a metà e il lembo sinistro a ricoprire il tutto (più o meno come si ripiega una lettera). Il panetto così formato l'ho sistemato, pieghe in giù, in una ciotola e l'ho rimesso a lievitare per mezz'ora. Stesso procedimento per l'altra parte dell'impasto. Passato il tempo ho steso i due panetti sempre in un rettangolo e li ho tagliati a strisce di circa 5 cm. di spessore poi di nuovo a rombi. Ho sistemato i pezzi sulla teglia coperta di cartaforno e ho acceso il forno a 230° sistemando sulla base un pentolino pieno d'acqua. Arrivato a temperatura ho infornato per circa 15 minuti. I panini devono rimanere piuttosto bianchi così saranno morbidissimi. Per il procedimento, visto che non credo di essermi spiegata molto bene
, potete dare un'occhiata alle foto del blog.
P.S.: qualcuno mi sa dire come mai la foto o mi viene gigante o piccolissima?
500 gr. di farina
1 bustina di lievito secco (io ho usato il lievito fresco)
10 gr. di sale
350 ml di acqua tiepida
175 gr. di uvetta ammollata
io ho aggiunto un cucchiaino di zucchero
Ho impastato come al solito ed ho messo a lievitare nel forno spento per un'ora. Poi ho diviso in due l'impasto e l'ho steso, uno alla volta, in un rettangolo dello spessore di un cm. Ho strizzato quindi metà delle uvette e le ho sistemate solo in una metà del rettangolo (es. nella metà sinistra). Poi ho ripiegato la parte senza uvetta sopra quella farcita. Ho ripiegato ancora il lembo destro fino a metà e il lembo sinistro a ricoprire il tutto (più o meno come si ripiega una lettera). Il panetto così formato l'ho sistemato, pieghe in giù, in una ciotola e l'ho rimesso a lievitare per mezz'ora. Stesso procedimento per l'altra parte dell'impasto. Passato il tempo ho steso i due panetti sempre in un rettangolo e li ho tagliati a strisce di circa 5 cm. di spessore poi di nuovo a rombi. Ho sistemato i pezzi sulla teglia coperta di cartaforno e ho acceso il forno a 230° sistemando sulla base un pentolino pieno d'acqua. Arrivato a temperatura ho infornato per circa 15 minuti. I panini devono rimanere piuttosto bianchi così saranno morbidissimi. Per il procedimento, visto che non credo di essermi spiegata molto bene


P.S.: qualcuno mi sa dire come mai la foto o mi viene gigante o piccolissima?