Grissini croccanti

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Clara, TeresaV, anavlis, Patriziaf

Grissini croccanti

Messaggioda »

Per voi *smk*

Grissini croccanti
Alain Ducasse dal libro Dessert

Ingredienti :
Farina 0, 500gr (io 250gr semi integrale + 250gr T45)
Zucchero,13gr
Sale,15gr
Livito di birra,5gr (in origine 12.5)
Olio evo,10cl (io 5 cucchiai)
Acqua,250gr(dipende dalla farina usata)
Strutto,20gr (facoltativo)

Procedura:
1) In planetaria unire 200gr di acqua alle due farine e impastare quanto basta per amalgamare.Risultera' un'impasto asciuttissimo.Autolisi 30'.

2) A parte unire il lievito,l'acqua e lo zucchero e riservare.

3) Unire il lievito e impastare finche' la massa sara' abbastanza omogenea,unire il sale e impastare ancora per almeno 5'.
Adesso unire prima l'olio e poi strutto morbido e terminare l'impasto.Dovra' essere perfettamente liscio ed omogeneo,per nulla morbido come solitamente e' l'impasto per un pane.
Sigillare la ciotola e lasciare puntare per 2-3 ore.

4) Aiutandosi con un mattarello stendere la pasta a rettangolo (insomma,piu' o meno :D ) largo 30cm,lungo quanto vi viene ,spesso 5mm e con una rotella tagliapasta tagliare strisce larghe 1cm o anche meno.

Immagine

Rotolarle leggermente per eliminare gli spigoletti e trasferire su una placca ricoperta con della carta forno.
Coprire con del celophane e porre a lievitare a 30* per circa 60' (dentro al forno spento assieme a un pentolino contenente 1lt di acqua bollente).

Immagine Immagine

5) Infornare in forno(statico) preriscaldato a 200* per 30',spegnere il forno ma lasciare la placca con i grissini dentro in modo che si asciugino bene.


Con queste quantita' ne vengono una teglia grande da 60

PS.
Se desiderate aromatizzare con del parmigiano : prima di infornare vaporizzate dell'acqua e cospargete di formaggio.
Io non l'ho fatto
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Grissini croccanti

Messaggioda »

Sono stupendi :shock: ... e tu sei troppo in gamba! :clap: :clap: :clap:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2522
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Grissini croccanti

Messaggioda »

Questo é il colmo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ma che si debba andare a cercare Ducasse,"noto panificatore italiano" :lol: per fare dei grissini?
Lo so lui é un grande ,tu bravissima quindi saranno sicuramente fantastici :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7695
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Grissini croccanti

Messaggioda »

Sandra ha scritto:Questo é il colmo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ma che si debba andare a cercare Ducasse,"noto panificatore italiano" :lol: per fare dei grissini?
Lo so lui é un grande ,tu bravissima quindi saranno sicuramente fantastici :lol: :lol:

Lo so che e' un noto panificatore italiano emigrato in francia per disperazione ma non avevo altra ricetta di grissini :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Grissini croccanti

Messaggioda »

Se uso la caputo rossa va bene? :|?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6903
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Grissini croccanti

Messaggioda »

Clara ha scritto:Se uso la caputo rossa va bene? :|?

Clara,io credo si si,perche' no.
Ducasse preferisce una di grano duro ma non ne specifica il valore W
In tutti i casi,la procedura e' la mia perche' la sua e' del tipo: butta tutto in planetaria,mischia e aspetta 1/2 ora e poi stendi/inforna :lol:

Metti l'olio che lui consiglia e se ti va anche lo strutto.
Importante la sosta nel forno spento.
Fammi sapere *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Grissini croccanti

Messaggioda »

GRANDE!!!! *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9962
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Grissini croccanti

Messaggioda »

anavlis ha scritto:GRANDE!!!! *smk*

Grazie *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Grissini croccanti

Messaggioda »

Buonissimi questi grissini, veramente croccanti! A me sono venute tre teglie, quindi per fare prima li ho cotti col ventilato tutti insieme, per circa 25 minuti, poi ho azzerato la temperatura e lasciato accesa la ventola con il forno in fessura, per farli asciugare bene come indicato nella ricetta. Prima di infornarli li ho passati nella farina di semola, l'effetto è gradevole e anche l'aspetto ne guadagna, secondo me. Ho usato tutta farina zero, non avevo altro e ho messo solo i 20 grammi di strutto. Dalla ricetta non ho capito se ci andava anche l'olio (perchè poi nel procedimento non è più citato) o se era un'alternativa allo strutto.
Grazie della ricetta, di sicuro la ricopio nel quaderno delle preparazioni testate e da ricordare.
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 322
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

Re: Grissini croccanti

Messaggioda »

beasarti ha scritto:Buonissimi questi grissini, veramente croccanti! A me sono venute tre teglie, quindi per fare prima li ho cotti col ventilato tutti insieme, per circa 25 minuti, poi ho azzerato la temperatura e lasciato accesa la ventola con il forno in fessura, per farli asciugare bene come indicato nella ricetta. Prima di infornarli li ho passati nella farina di semola, l'effetto è gradevole e anche l'aspetto ne guadagna, secondo me. Ho usato tutta farina zero, non avevo altro e ho messo solo i 20 grammi di strutto. Dalla ricetta non ho capito se ci andava anche l'olio (perchè poi nel procedimento non è più citato) o se era un'alternativa allo strutto.
Grazie della ricetta, di sicuro la ricopio nel quaderno delle preparazioni testate e da ricordare.

Grazie per la fiducia :D ossia Ducasse ringrazia :lol:
In quanto all'olio..... si andava inserito e tutto il dl ( a mio avviso)
Io ne ho messo solo qualche cucchiaio aggiungendo pero' lo strutto.La prossima volta li faro' con sola farina bianca perche' l'integrale tende a rendere l'impasto piu' sostenuto.

Ti avanza mica una foto? :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Grissini croccanti

Messaggioda »

ma che belli....complimenti......non ho mai pensato di fare i grissini... ;-))
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 1602
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: Grissini croccanti

Messaggioda »

Magari è una precisazione inutile, ma se li conservate per qualche giorno, attenzione a non metterli nel sacchetto con il pane, assorbono l'umidità di quest'ultimo e diventano molli, si rovinano proprio. Se invece si conservano in un sacchetto di carta a parte restano croccanti diversi giorni.
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 322
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

Re: Grissini croccanti

Messaggioda »

Ecco i miei , buoni, gustosi e croccanti :D grazie Luciana :D
grissini croccanti.jpg
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6903
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Grissini croccanti

Messaggioda »

Belli Clara :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Grissini croccanti

Messaggioda »

che belli!!! : WohoW :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5799
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Grissini croccanti

Messaggioda »

buonissimi! li ho fatti mi sono venuti molto bene! :) poi ho ci ho arrotolato intorno fette di mortadella..ho usato quella di parmacotto...una bontà infinita...ideali per fare degli stuzzichini....grazie per la ricetta! ciaooooo
lorel
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 set 2013, 14:19

Re: Grissini croccanti

Messaggioda »

ricetta salvata : Thumbup :
CETTY
 
Messaggi: 304
Iscritto il: 21 nov 2012, 7:48

Re: Grissini croccanti

Messaggioda »

grissini che bontà ! Li ho fatti per mio fratello e li ho mangiati anche io; sono davvero una tentazione :D

GRISSINI CON ESUBERO LICOLI

Licoli 400 gr.
Farina W 180 800 gr.
Acqua 300 gr.
Lievito di birra 25 gr.
Olio ev ml 80
Strutto gr. 20
Sale gr. 20
Malto gr. 10

Mettere in una ciotola la farina il malto, il licoli, l' acqua, il lievito di birra ed il sale, amalgamare gli ingredienti ed iniziate ad impastare.
Quando l’impasto avrà preso consistenza trasferirlo sul piano di lavoro e continuare ad impastare finché non sarà compatto poi aggiungere gradualmente l’olio e lo strutto. L’impasto deve risultare elastico e liscio.

Formare un filoncino schiacciatelo in modo da formare un rettangolo stretto e lungo, spennellarlo di olio e infarinatelo da entrambe le parti con semola rimacinata di grano duro. Lasciatelo lievitare sul piano di lavoro coperto fino al raddoppio, poi tagliarlo in bastoncini di circa 25 gr. che saranno allungati e disposti su una teglia rivestita di carta forno.
I grissini dovranno essere possibilmente tutti uguali e più regolari possibile, altrimenti dopo la cottura alcune parti risulteranno troppo cotte mentre altre risulteranno morbide, invece dovrebbero essere croccanti ed uniformi su tutta la superficie.
Lasciate lievitare nuovamente finché non li vedete gonfi ed infornare a 170°/175° tempo di cottura circa 40-50 minuti e comunque fino a doratura.
*è possibile infornare anche appena formati ma saranno meno friabili
*tempo indicativo dall’impasto alla cottura 2 o 3 ore
* le temperature ed i tempi di cottura possono variare anche di molto in base al forno .

Per chi gradisce: sale aromatizzato alle erbe e semi misti circa 100 gr su un kg di farina.
Allegati
IMG_9831.jpg
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Grissini croccanti

Messaggioda »

GRISSINI DI GRAZIELLA CANNAVO’
500 g di farina 00
150 gr di licoli (esubero)
5 gr lievito di birra
220 gr di acqua
10 gr di sale
50 gr di strutto
30 gr di olio
1 cucchiaino di malto
Impastare tutti gli ingredienti, fare un rotolo schiacciare leggermente l’impasto e creare un rettangolo lungo e stretto 8/10 cm circa
Ungere con olio e coprire con pellicola e fare lievitare!
Tagliare la pasta in piccoli filoncini passarli nella farina di mais oppure nella semola e tirarli dal centro verso le estremità!
Appoggiare su una griglia con carta forno e far lievitare nuovamente !
Infornare a 180 gradi per circa 20/30 minuti fino a doratura!

I grissini della ricetta precedente sono più rustici e gustosi
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Grissini croccanti

Messaggioda »

belle queste ricette, mi hanno regalato il lievito madre e queste ricette vanno bene per usare l'esubero, qui si tratta di licoli, quindi bisogna aumentare i liquidi usando il lievito madre solido,o diminuire un pochino la farina.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2338
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee