
stasera mi ha chiamato gaudia per dirmi di guardare Montersino che spiegava i baba' salati su alice Sky.
Bellissimi ! da fare subito.
impasto baba' 500 gr. di farina W 400
30 gr. di lievito di birra
50 gr. di miele di acacia
150 gr. di burro
10 gr. di sale
475 gr. di uova intere
80 gr. di pecorino
0,3 gr di pepe rosa
q.b. di noce moscata
per la bagna750 gr. di latte intero
375 gr. di panna
50 gr. di pecorino grattugiato
25 gr. di parmigiano grattugiato
3 gr. di sale
1 gr. di alloro
q.b. noce moscata
q.b. di pepe
per la crema di acciughe300 gr. di
crema pasticcera salata °°°10 gr. di pasta di acciughe
10 gr. di acciughe sott'olio
5 gr. di prezzemolo
0,3 gr. di aglio
per la finitura150 gr. di broccoli
40 gr. di uvetta sultanina
0,25 gr. di peperoncino secco
10 gr. di acciughe sott'olio
q.b. di olio ev
per l'impasto dei baba' mettere in planetaria tutta la farina con il lievito e poche uova sbattute, per partire con un impasto sodo, poi aggiungere il miele e poco alla volta le uova, quindi il burro, il sale ed il pecorino piu' il pepe rosa tagliuzzato e noce moscata. velocita' media .Stampi in silicone per 18 piccoli savarin, ma si possono anche usare i bicchierini o altro. far lievitare per un'ora a 26-28 gradi ed infornare a 170 gradi per 30 minuti,
faro' come al solito per il baba' , alternando le uova a spolveri di farina , poi il burro a pezzetti, il sale e quindi il pecorino
Montersino doveva spiegare tutto in poco tempo...Per la bagna portare quasi a bollore latte e panna, quindi aggiungere pecorino, parmigiano , foglie spezzettate di alloro, noce moscata e pepe. Bagnarli bene, poi delicatamente strizzarli e porti sul piatto di portata definitivo.
°°°crema pasticcera salata 200 g di latte intero fresco
50 g di panna
9 g di amido di mais
9 g di amido di riso
50 g di parmigiano
1,5 g di sale
noce moscata
60 g di tuorli (3 tuorli)
20g di burro. La crema pasticcera salata
(è una salsa al formaggio, non ha niente a che vedere con una crema
pasticcera, ne vuole solo riprendere l'aspetto).
Portate a bollore il latte; nel frattempo miscelate gli amidi con il
Parmigiano grattugiato, il sale e la noce moscata ed uniteli alla
panna fredda; non appena il latte bolle, versatevi il composto di
amidi e mescolate con una frusta sul fuoco per qualche minuto. Una
volta densa, versate sulla crema i tuorli e rimestate energicamente
con la frusta ancora qualche minuto.
Togliete dal fuoco ed unite il burro. Abbattete immediatamente la
temperatura in positivo, quindi lisciate in planetaria.
Cuocere poco i broccoli (o cavolo verde) poco ed in acqua salata, poi rapidamente porli in acqua e ghiaccio per ottenere un bel verde brillante. Con sac a poche monouso , senza bocchetta versare la crema nel foro dei baba' , porre sulla sommita' un ciuffo di broccoli ed un acino di uvetta, un filo d'olio.
La crema pasticcera salata non l'ha spiegata, per fortuna l'ho trovata
sul nostro forum riportata da annaluisa.