Pagina 3 di 4

Re: Piccole brioche aromatizzate e ripiene

MessaggioInviato: 21 set 2010, 14:41
da Gaudia
Grazie Nico, ma come vedi le mie prepazazioni non sono mai perfette; pure la marmellata ha trovato più di un buchino pre debordare

Re: Piccole brioche aromatizzate e ripiene

MessaggioInviato: 21 set 2010, 17:47
da Luciana_D
Gaudia ha scritto:Grazie Nico, ma come vedi le mie prepazazioni non sono mai perfette; pure la marmellata ha trovato più di un buchino pre debordare

La prossima volta anziche' pizzicottare sotto credo sia meglio piegare oltre il centro come per una piega del 1* tipo.Giro a 90* e poi altra pieghetta.Diventerebbe piu' spessa alla base .
Se il ripieno e' molle possiamo sempre solidificarlo,tagliarlo a cubetto e inserirlo.

Re: Piccole brioche aromatizzate e ripiene

MessaggioInviato: 21 set 2010, 20:23
da Gaudia
Vabbè, vai avanti tu, poi io ti seguo *smk*

Re: Piccole brioche aromatizzate e ripiene

MessaggioInviato: 22 set 2010, 9:24
da PierCarla
Ok mettiamo che domani abbia il tempo per farle a parte sostituire il latte con latte di soya, il burro con che cavolo lo sostituisco?
Potrei usare olio evo? La margarina mi rifiuto di usarla!
Oppure compro le brioche senza latte a mia figlia e faccio la ricetta così com'è? :mrgreen:

Re: Piccole brioche aromatizzate e ripiene

MessaggioInviato: 22 set 2010, 9:31
da Luciana_D
PierCarla ha scritto:Ok mettiamo che domani abbia il tempo per farle a parte sostituire il latte con latte di soya, il burro con che cavolo lo sostituisco?
Potrei usare olio evo? La margarina mi rifiuto di usarla!
Oppure compro le brioche senza latte a mia figlia e faccio la ricetta così com'è? :mrgreen:

Prova con l'olio di semi ma non oliva.A me il sapore non piace :(
Il latte puoi anche ometterlo in favore di semplice acqua.
Il latte di riso non ti piace proprio? io lo trovo buonissimo :D

Re: Piccole brioche aromatizzate e ripiene

MessaggioInviato: 23 set 2010, 22:12
da rosalbaf
Sono meravigliose, le provero', grazie!

Re: Piccole brioche aromatizzate e ripiene

MessaggioInviato: 28 set 2010, 8:39
da PierCarla
Luciana_D ha scritto:
PierCarla ha scritto:Ok mettiamo che domani abbia il tempo per farle a parte sostituire il latte con latte di soya, il burro con che cavolo lo sostituisco?
Potrei usare olio evo? La margarina mi rifiuto di usarla!
Oppure compro le brioche senza latte a mia figlia e faccio la ricetta così com'è? :mrgreen:

Prova con l'olio di semi ma non oliva.A me il sapore non piace :(
Il latte puoi anche ometterlo in favore di semplice acqua.
Il latte di riso non ti piace proprio? io lo trovo buonissimo :D

Proverò con il latte di riso, altrimenti acqua. Temo anch'io che l'olio d'oliva si senta troppo e renda anche pesante l'impasto.
Grazie per i suggerimenti. *smk*

Re: Piccole brioche aromatizzate e ripiene

MessaggioInviato: 30 set 2010, 8:35
da PierCarla
Ho commesso un errore che ha "rovinato" un po' l'impasto creando problemi quando ho formato le brioche: uova troppo grandi!
Quindi ho dato giusto una spolverata di farina, ma non volendo rischiare di appesantire l'impasto ho preferito un risultato estetico meno bello.
Molto buone, soffici e soprattutto sono quasi finite. :D
La versione senza lattosio:
- ho sostituito il latte con latte di riso;
- ho sostituito il burro con 80 gr di olio di semi Cuore.
L'impasto è praticamente uguale come consistenza e sono altrettanto soffici, non si sente l'olio e sono leggerissime. Il ripieno è crema di nocciola alla soya e marmellata nella versione singola che ho congelato per comodità.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Questa è la versione di Luciana pari pari

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

e queste le briochine singole: le più basse senza lattosio cotte in uno stampino da 10 cm e le più alte cotte nello stampo delle delizie

Immagine

Re: Piccole brioche aromatizzate e ripiene

MessaggioInviato: 30 set 2010, 8:40
da Luciana_D
Pier ma sono stupende :clap: :clap:
Mi sarebbe piaciuto vedere come sono venute dentro......tutte e due le versioni :lol:

Hai qualche commento sulla lavorazione? perplessita'?

Re: Piccole brioche aromatizzate e ripiene

MessaggioInviato: 30 set 2010, 9:03
da PierCarla
L'interno delle brioche non ho fatto in tempo a fotografarle, vedrò di rimediare stasera se è rimasto qualcosa. Direi che sono uguali alle tue. Vuoi che non abbia controllato l'aveolatura dopo tutti i lavaggi di testa che mi ha fatto Rossella in questi anni??? :mrgreen:
Praticamente io stavo finendo il mio piatto di tagliatelle con i funghi e già rompevano per mangiare il dolce! :shock:
Perplessità sull'impasto direi nessuna, ma massima attenzione con il tipo di uova che si usano. Le mie erano troppo grandi ma me ne sono
resa conto troppo tardi. Quindi ho avuto problemi nella formatura perchè l'impasto era molto idratato e quindi appiccicoso.
E poi che casino fare le due versioni contemporaneamente! :thud:
Doppia ciotola, doppie spatole e lava la ciotola del ken e rimetti dentro l'altro impasto e rilava la ciotola e il piano di lavoro....
Ora ho surgelato le brioche singole così che Beatrice possa avere la scorta per la colazione e portarsele pure all'università.
La prova del 9 è che in un attimo è sparita più della metà di entrambe le versioni, quindi direi che è stata ampiamente approvata la tua ricetta. *smk*

Re: Piccole brioche aromatizzate e ripiene

MessaggioInviato: 30 set 2010, 9:10
da Luciana_D
Ne sono felicissima :D e grazie a te abbiamo anche la versione senza lattosio :clap: :clap:
Se in futuro ti dovessi trovare in difficolta' per avere immesso uova troppo grandi non esitare ad aggiungere un paio di cucchiai di farina in piu'.

Re: Piccole brioche aromatizzate e ripiene

MessaggioInviato: 30 set 2010, 9:59
da anavlis
Pier la tua versione light è perfetta : WohoW : :clap: :clap:

Re: Piccole brioche aromatizzate e ripiene

MessaggioInviato: 30 set 2010, 14:25
da susyvil
Bravissima Pier! :clap: :clap: :clap: .....

prossimamente le farò anche io e sceglierò la versione light, stupenda! :D ...grazie! *smk*

Re: Piccole brioche aromatizzate e ripiene

MessaggioInviato: 30 set 2010, 18:16
da Gaudia
Bravissima; è sicuramente più difficile farle venire così perfette usando ingredienti dietetici : Thumbup :

Re: Piccole brioche aromatizzate e ripiene

MessaggioInviato: 30 set 2010, 20:27
da jane
Bravissima PierCarla, sono venute belle le tue brioche, mi piace molto la tua versione light, ma non so se trovero' il latte di riso :|? non conosco e non so come si presenta ? :oops: :saluto:

Re: Piccole brioche aromatizzate e ripiene

MessaggioInviato: 12 ott 2010, 11:06
da politiz29
Piccole1.jpg
Piccole.jpg
Piccole.jpg (8.43 KiB) Osservato 204 volte
eccomi qui... come promesso appena la 3 mi ha sbloccato la banda vi faccio vedere le mie
uniche varianti... le mie solite
50% di farina di kamut
tutto lo zucchero sostituito con quello di canna grezzo
con parte dell'impasto ho sfogliato con del burro per fare dei croissant
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

buone buone buone ;-))

Re: Piccole brioche aromatizzate e ripiene

MessaggioInviato: 12 ott 2010, 11:29
da Luciana_D
Bravissimo !!!!!! :clap: :clap: Hanno un aspetto molto goloso.
Grazie per averle provate *smk*

Re: Piccole brioche aromatizzate e ripiene

MessaggioInviato: 12 ott 2010, 18:58
da anavlis
CAZZAROLAAAA!!!! :shock: :shock: sei veramente bravo *OK*

Re: Piccole brioche aromatizzate e ripiene

MessaggioInviato: 12 ott 2010, 20:29
da Clara
Mannaggia Tiziano! :shock: Che meraviglie che sai fare :D
Complimenti, dicono mangiami :clap: :clap:

Re: Piccole brioche aromatizzate e ripiene

MessaggioInviato: 13 ott 2010, 10:04
da politiz29
grazie grazie...troppo gentili :oops:
anche i croissant non sono venuti male, diversi dai soliti come consistenza in virtù della pasta di partenza, unica difficoltà (superata con un pelino d'ingegno) è stato sfogliarli, siccome l'impasto di partenza è abbastanza appicicoso e morbidoso, ne ho fatto una palla, l'ho infarinata leggermente, messa tra due fogli di carta forno e appiattita a rettangolo da circa 8 mm di spessore, poi lasciata in congelatore ma non fino a farla indurire completamente.... e alla fine sfogliata col burro come si fa normalmente