Pagina 1 di 1

Pane al Pesto (Pesto Bread)

MessaggioInviato: 5 mag 2010, 13:39
da raravis
Immagine


Mia nonna si rivolta nella tomba e metto le mani avanti anche con voi, perchè so bene che il pesto non si cuoce. Almeno a Genova. In Liguria, esistono le famose (famigerate????) Lasagne alla Portofino che sono l'unico caso tollerato di pesto in forno, ma per il resto, da noi,è sempre e solo a crudo e a me va benissimo così, ci mancherebbe.
Solo che quando ho visto la forma di questo pane, me ne sono innamorata. E una volta che l'ho assaggiato, l'ho anche promosso a pieni voti. E' di una semplicità aberrante, anche perchè in caso diverso non mi sarebbe riuscito (non panifico nè sono capace) e anche chi lo ha provato ne è rimasto entusiasta. Quindi, oso :D divulgarlo anche qui...
per due pani, in due stampi da plum cake da litro
250 g di farina (io uso la 00)
250 g di manitoba
280 di acqua tiepida
2 cucchiai di olio EVO
1 cucchiaio raso di zucchero
1 bustina di lievito secco (potete usare anche il lievito di birra, 20 g)
1 cucchiaino di sale
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
e, naturalmente, il pesto- 150 g circa

Preparate una pasta da pane:
fate sciogliere il lievito in un po' di acqua tiepida, insieme ad un cucchiaino di zucchero e lasciate "crescere", coperto, per una quindicina di minuti. Poi, aggiungete la farina, il resto dell'acqua a poco a poco, impastando bene e, in ultimo, l'olio e il sale. L'impasto dovrà risultare elastico e morbido, esattamente come quello del pane. Fate lievitare fino al raddoppio e poi procedete in questo modo.
Su un piano di lavoro infarinato, stendere la pasta in un rettangolo e spalmatevi sopra il pesto, lasciando mezzo cm dai bordi. Cospargere con un po' di parmigiano e arrotolare da uno dei due lati corti, fino a formare un salsicciotto
dopodichè, tagliatelo a metà per il lungo. Con il coltello, l'è dura. L'impasto è morbido, il ripieno è semiliquido, insomma, ci vuole una lama più affilata: la rotella da pizza è perfetta

Immagine

Una volta ottenute le due metà

Immagine
formate una treccia, tenendo la parte con il pesto verso l'alto. Formata la treccia, tagliatela a metà per il largo questa volta, in modo da ottenerne due più piccole. Riaggiustatene la forma e mettetele a lievitare in due stampi da litro da plum cake

Immagine

Vi ci vorranno circa due ore, ma anche qualcosa di più, perchè l'impasto è "unto", per via del pesto
Prima di infornare, spolverare con una bella manciata di parmigiano grattugiato
180 gradi per 30- 40 minuti

Fa una bella figura in un cestino del pane, ovviamente affettato e può servire anche come base per una bruschetta con l'aglio e il pomodoro.
ciao
alessandra

Re: Pane al Pesto (Pesto Bread)

MessaggioInviato: 5 mag 2010, 13:50
da Donna
L'idea è comunque carina con vari ripieni.
sicuramente d'effetto per ospiti speciali.
ciao :saluto:

Re: Pane al Pesto (Pesto Bread)

MessaggioInviato: 5 mag 2010, 13:53
da Clara
Ma è bellissimo Alessandra :clap:
Grazie, te lo copio :D
Grazie anche del passo passo :D

Re: Pane al Pesto (Pesto Bread)

MessaggioInviato: 5 mag 2010, 13:59
da Luciana_D
Mi piace tantissimo la tua idea di aromatizzare il pane !!!
Bellissimo passo passo .Grazie Alessandra *smk*

Re: Pane al Pesto (Pesto Bread)

MessaggioInviato: 6 mag 2010, 8:51
da nicodvb
Originale! Ha un bell'aspetto e immagino che sia saporito. Per un attimo mi sono sentito i bridivi quando ho visto l'aglio :lol:

Re: Pane al Pesto (Pesto Bread)

MessaggioInviato: 6 mag 2010, 9:31
da anavlis
Donna ha scritto:L'idea è comunque carina con vari ripieni.
sicuramente d'effetto per ospiti speciali.
ciao :saluto:

Quoto! Somiglia molto al pane con il pesto di nepitella che fanno nei paesi degli Iblei solo che loro lo tagliano in modo diverso. Dovrò provare a farlo prima o poi. A Palermo si fa con pomodoro secco, cipolla e origano....
Brava, mi piace molto ;-))