Pagina 1 di 2

congelare il pane?

MessaggioInviato: 10 gen 2007, 13:29
da ila
Ciao, stamani ho infornato il mio pane con il lm ed é venuto veramente buono e alto, (ho fatto le foto ma devo aspettare l'altro pc per postarle), volevo congelarne metá ma come si congela? Nel senso lo prendo lo metto in un sacchetto di plastica per congelati e lo metto nel congelatore? Penso sia l'unico modo...

MessaggioInviato: 10 gen 2007, 13:37
da Mariella Ciurleo
Affettalo prima, così ne puoi consumare poco per volta!

MessaggioInviato: 10 gen 2007, 14:14
da ila
La pagnotta é abbastanza piccola. circa 400gr, quindi va benissimo per due persone, solo che simo torna venerdi e quindi volevo congelarla perché per me da sola é troppo (non mangio quasi niente pane) e poi...secondo me stavolta mi é venuta proprio buona quindi volevo fargliela sentire( lo so che potrei farne un'altra ma non si sa mai che non venga cosí...), solo che ho paura che scongelando mi si stacchi tutta la crosta dalla mollica...

MessaggioInviato: 10 gen 2007, 14:19
da Mariella Ciurleo
Allora affettalo, congelalo in un sacchetto freezer, poi quando lo devi consumare, fallo scongelare a temperatura ambiente in un sacchetto di stoffa o avvolto in un canavaccio.

Io in genere faccio così.

Altrimenti lo puoi scongelare passandolo direttamente dal freezer al forno caldo per pochi minuti.

Un bacio Immagine

MessaggioInviato: 10 gen 2007, 14:22
da ila
ok, vado a metterlo nel sacchetto e poi in freezer. Grazie cosí se il risultato é buono posso farlo durante la settimana (mi diverte tanto farlo) e poi scongelarlo nel week-end

MessaggioInviato: 10 gen 2007, 16:19
da Eledigi
Io congelo sempre un po' di pane, quando ne faccio di vari tipi, per poi avere piu' varietà nelle occasioni in cui ho degli ospiti.
Credo sia una cosa che facciamo un po' tutti, da queste parti, o sbaglio?

Per quanto mi riguarda, di solito faccio panini e li metto, appena freddati, in sacchetti da freezer. Poi lascio scongelare a temperatura ambiente e scaldo solo un pochino al momento di servire.
Per le pezzature grandi, comunque, faccio lo stesso.
Non congelo mai il pane a fette perche' mi sembra che perda molto, ma forse e' una mia impressione.

MessaggioInviato: 10 gen 2007, 16:23
da Rossella
Eledigi ha scritto:Io congelo sempre un po' di pane, quando ne faccio di vari tipi, per poi avere piu' varietà nelle occasioni in cui ho degli ospiti.
Credo sia una cosa che facciamo un po' tutti, da queste parti, o sbaglio?

Per quanto mi riguarda, di solito faccio panini e li metto, appena freddati, in sacchetti da freezer. Poi lascio scongelare a temperatura ambiente e scaldo solo un pochino al momento di servire.
Per le pezzature grandi, comunque, faccio lo stesso.
Non congelo mai il pane a fette perche' mi sembra che perda molto, ma forse e' una mia impressione.

anch'io faccio lo stesso, anche a me non piace il pane affettato e congelato, magari sbaglio in qualcosa :oops:

MessaggioInviato: 10 gen 2007, 18:43
da Paola P
io congelo il pane in pezzi di dimensioni adatte a noi due in sacchetti di plastica ben chiusi, poi lo faccio scongelare lentamente (tiro fuoir al mattino per la sera), e non chiuso nel sacchetto di plastica del freezer, ma in un sacchetto di tela.
I panini piccini invece di sicuro vanno ripassati in forno, secondo me.

MessaggioInviato: 10 gen 2007, 20:43
da ila
L'ho congelato ma non a fette, la pagnotta come ho detto é piccola e poi non so quanto ne verrá mangiato quindi non so quante fette scongelare meglio scongelarlo tutto e se avanza il giorno dopo magari non diventa duro (a parte forse la parte affettata) mi sa che invece le fette si conservano peggio...forse é solo una mia idea...

Re: congelare il pane?

MessaggioInviato: 11 gen 2007, 7:36
da robertopotito
ila ha scritto:Ciao, stamani ho infornato il mio pane con il lm ed é venuto veramente buono e alto, (ho fatto le foto ma devo aspettare l'altro pc per postarle), volevo congelarne metá ma come si congela? Nel senso lo prendo lo metto in un sacchetto di plastica per congelati e lo metto nel congelatore? Penso sia l'unico modo...

ok, il pane si può congelare, ma ricordiamo che il processo di invecchiamento del suddetto continua anche durante la conservazione in freezer.E' sempre meglio congelare il pane non a fette per non esporlo ulteriormente al freddo.

MessaggioInviato: 11 gen 2007, 7:54
da ila
Per quanto tempo si può tenere in congelatore il pane? Io al max lo tengo una settimana, ha una "scadenza" piú breve rispetto agli altri alimenti?

MessaggioInviato: 11 gen 2007, 14:41
da Eledigi
Mah, non so se ci sia una scadenza, cio' che ho notato e' che se non lo si tiene molto risulta piu' buono, si riesce a riavere il sapore di quando era appena cotto.
Di solito lo tengo un mese, al massimo qualcosina in piu'.

MessaggioInviato: 11 gen 2007, 17:10
da robertopotito
Eledigi ha scritto:Mah, non so se ci sia una scadenza, cio' che ho notato e' che se non lo si tiene molto risulta piu' buono, si riesce a riavere il sapore di quando era appena cotto.
Di solito lo tengo un mese, al massimo qualcosina in piu'.

concordo con la bella Elena: al massimo un mese per i formati grandi(pagnotte) un paio di settimane per i piccoli formati.

MessaggioInviato: 11 gen 2007, 17:18
da roberto
robertopotito ha scritto:
Eledigi ha scritto:Mah, non so se ci sia una scadenza, cio' che ho notato e' che se non lo si tiene molto risulta piu' buono, si riesce a riavere il sapore di quando era appena cotto.
Di solito lo tengo un mese, al massimo qualcosina in piu'.

concordo con la bella Elena: al massimo un mese per i formati grandi(pagnotte) un paio di settimane per i piccoli formati.



Dipende da come e' avvenuto il congelamento. Dipende dal tipo di congelatore.
Mi sento di potere dire che si puo' conservare anche per periodi piu' lunghi senza andare incontro ad alterazioni microbiologiche.

MessaggioInviato: 11 gen 2007, 17:27
da robertopotito
che tipo di congelatore? nel senso: a che temperatura è più a lungo conservabile?
grazie

MessaggioInviato: 11 gen 2007, 17:30
da roberto
Dipende da quanto velocemente e' avvenuto il congelamento ma dipende anche dal tipo di congelatore che si ha a casa per conservare.

MessaggioInviato: 11 gen 2007, 19:13
da ila
Io ho un congelatore normalissimo, quello del frigo per intenderci

MessaggioInviato: 12 gen 2007, 11:05
da roberto
ila ha scritto:Io ho un congelatore normalissimo, quello del frigo per intenderci


vedi quante stelle contiene. Un normale congelatore da casa non permette la lunga conservazione di qualunque tipo di alimento a meno che tu non voglia conservare un alimento gia' congelato o surgelato.

MessaggioInviato: 16 gen 2007, 17:28
da AMR
OTTIMA LA RISPOSTA DI SCONGELARE IL PANE LASCIANDOLO ESPOSTO UN PAIO DI ORE PRIMA DELLA SUA CONSUMAZIONE.
Ma quando urge , specialmente da parte dei ragazzi, un suo uso impellente, leggi panino, lo si può fare anche nel M.O. ponendolo accostato alla pare a noi di fronter, in fondo e lasciarlo lì a riposare un 30 secondi prima di aprire lo sportello.

MessaggioInviato: 25 gen 2007, 12:29
da Mapi
Sono d'accordo con Roberto: il pane si deteriora anche in freezer, benché più lentamente.
Io congelo il mio regolarmente, ma ho notato che quando lo tengo in freezer per troppo tempo l'interno è come "bruciato" dal freddo, la mollica è più chiara e secca.
D'altra parte vivendo da sola non posso né cucinare un panino alla volta, né far seccare una pagnotta, quindi la congelazione (in sacchetti monoporzione) rimane l'unica soluzione.