Altra ricettuzza!
Tronchetti soffici allo yogurth ripieni di lemon curd

Questo tipo di impasto lo volevo provare da tempo, non credo sia una pasta briosche in quanto manca di uova e una giusta componente di burro, nello specifico la parte burrosa è quasi del tutto sostituita dallo yogurth e inoltre si presta come base sia per ripieni dolci che salati. Io ho provato a fare il lemon curd e secondo me è stata una giusta scelta, il lemon curd in se per sè ha una’alta componente di uova e zucchero per cui non volevo un involucro troppo dolce, sono molto soddisfatta del risultato . La mattina a colazione erano ancora sofficissimi.
500 gr di farina 0
Mezzo panetto di lievito
250gr di yogurth
80 gr circa di acqua
50gr di burro
1 cucchiaino di zucchero ( per me quello di sale è inutile)
Sciogliere il lievito nell'acqua, yogurth e zucchero, aggiungere la farina ed il resto e lavorare a mano fino a che non diventa elastico. Far lievitare al caldo e coperto per almeno un’ora, quando il panetto è bello soffice, pina piano lo prendete, lo smonatte delicatamente e lo stendete su un ripiano per tirare con il matterello.
A questo punto decidete la forma che volete dare: a spicchi se volete fare i classici cornetti, io ho tagliato in lungo un rettangolo di circa 25 x 35 cm, spalmato il lemon curd, fatto un unico salsicciotto ben stretto e tagliati i tronchetti.
Disporre in teglia i tronchetti, spolverare un pò di zucchero e far lieviatre per almeno un’altra mezz’oretta.
Infornati per circa 20 minuti a 170-180 gradi.
LEMON CURD100gr di burro
200gr di zucchero
Buccia e succo di 3 limoni biologici
1 cucchiaino di fecola
3 uova intere + 2 tuorli
Io l’ho fatto nel Bimby in quanto posso tenere la Temp sotto controllo, se la fate a bagnomaria ricordatevi che non deve superare gli 80gradi altrimenti la salsa farà i grumi che non sono belli a vedersi e cuoce troppo.
Sciogliere il burro con lo zucchero, aggiungere le uova sbattute, le bucce e il succo dei limoni e la fecola. Far addensare finchè la crema non è bella liscia.