Pagina 1 di 1

Panettone facile di Roberto

MessaggioInviato: 26 nov 2006, 11:41
da amarisca
Carissime/i,

questa è una ricetta decisamente più rapida della precedente che vi consente di ottenere un panettone abbastanza gradevole e abbastanza simile al panettone classico....


INGREDIENTI

750 GR DI FARINA FORTE (MANITOBA)
75 GR DI LIEVITO DI BIRRA MOLTO FRESCO
250 GR DI ZUCCHERO SEMOLATO
50 GRAMMI DI LATTE IN POLVERE
250 GR DI BURRO MOLTO MORBIDO
5 TUORLI DI UOVA MEDIE
LA BUCCIA DI UN LIMONE E DI UN'ARANCIA GRATTUGIATI FINEMENTE.

ESECUZIONE

Impastare 200 gr di farina con 25 gr di lievito ed un po' di acqua a temperatura ambiente ottenendo un composto morbido ed elastico.
Fare riposare per circa un paio di ore in una terrina coperta da pellicola trasparente.
Aggiungere, a riposo ultimato, altri 200 gr di farina con altra acqua e lavorare fino ad ottenere un impasto altrettanto elastico.
Fare riposare per una notte intera.
Al mattino, riprendere l'impasto, aggiungervi la rimanente farina, il rimanente lievito, il latte in polvere diluito in mezzo bicchiere di acqua e lavorare fino ad ottenere un impasto elastico, ma non appiccicoso.
Da parte, lavorare con le fruste: il burro molto morbido, i tuorli, lo zucchero, le bucce degli agrumi grattugiati ed il sale fino ad ottenere una pasta un po' spumosa da aggiungere all'ultimo impasto.
Fare lievitare per cinque ore.
Riprendere l'impasto ben lievitato e delicatamente incorporatevi l'uvetta, precedentemente messa a bagno in mezzo bicchiere di liquore dolce, e 80/100 gr di cedro candito o altro.
Mettere nello stampo e fare lievitare fino a quando l'impasto non avrà raggiunto abbondantemente il bordo.
Nel corso della lievitazione, vaporizzare abbondantemente con acqua la superficie del panettone.
Preriscaldare il forno a 160°, vaporizzate ulteriormente, ed infornate, avendo l'accortezza di inserire sul pavimento del forno una ciotola con abbondante acqua tiepida.
_________________
Roberto Potito

GRAZIE GRAZIE GRAZIE Roberto Potito

MessaggioInviato: 13 dic 2006, 21:13
da benedetta lugli
Lunedì ho avuto da mio marito il regalo per il mio prossimo compleanno (tanti, tanti, sigh, non ci posso credere), il tanto sognato Ken e mi sono scatenata!
Ieri panettone, oggi pandoro!
L'impasto del pandoro è a nanna in frigo e lo cuocerò domattina, il panettone invece è stato già quasi spazzolato!
Ho seguito la ricetta di Roberto, "versione rapida" ed è venuto così stupendo e squisito, che ci siamo chiesti come potrà mai venire la versione complessa, se quella rapida è già così!
Se mi dite come fare vi metto le foto del panettone a capo in giù a freddare e poi pronto per l'assalto!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

MessaggioInviato: 13 dic 2006, 21:28
da Rossella
Complimenti, Roberto ne sarà soddisfatto e anche noi, se poi ce li mostro :wink:
QUI per le foto.

MessaggioInviato: 13 dic 2006, 21:37
da benedetta lugli
Grazie Rossella per la dritta, però bisognerebbe tu mi spiegassi anche come fare, sono imbranata come una foca!
Io seleziono le foto in documenti e poi?

MessaggioInviato: 13 dic 2006, 21:59
da benedetta lugli
Immagine

Immagine

Eccole, grazie ci sono riuscita!

MessaggioInviato: 14 dic 2006, 20:12
da francy
ma dove li trovati i pirottini?avrei pensato ad una pentola, ma a quanto pare è necessario far raffreddare a testa in giù

MessaggioInviato: 14 dic 2006, 20:16
da Rossella
francy ha scritto:ma dove li trovati i pirottini?avrei pensato ad una pentola, ma a quanto pare è necessario far raffreddare a testa in giù

Nei negozi che vendono prodotti per pasticceria.

MessaggioInviato: 15 dic 2006, 20:28
da francy
ma in quei negozi fanno entrare me comune mortale?

MessaggioInviato: 16 dic 2006, 10:13
da Aida
Se non li trovi, costruiscitene uno artigianale con carta alluminio......... :D

MessaggioInviato: 17 dic 2006, 22:33
da francy
ho capito, mi armo di carta alluminio

MessaggioInviato: 18 dic 2006, 15:06
da robertopotito
detta ha scritto:Immagine

Immagine

Eccole, grazie ci sono riuscita!

sono felicissimo per te!!!