Pagina 7 di 7

Re: Pandoro sfogliato a lievitazione naturale di Papum

MessaggioInviato: 20 nov 2010, 11:26
da giuliapi
Fatto :D

Immagine

Immagine

Re: Pandoro sfogliato a lievitazione naturale di Papum

MessaggioInviato: 20 nov 2010, 12:07
da susyvil
Brigitta, Giulia :shock: ....i vostri Pandori sono uno spettacolo!! :clap: :clap: :clap:

Re: Pandoro sfogliato a lievitazione naturale di Papum

MessaggioInviato: 20 nov 2010, 13:34
da Luciana_D
Giulia, e' STUPENDISSIMO !!! :clap: :clap:
Hai adottato qualche accorgimento particolare nella procedura e/o ingredienti?
Raccontaci tutto :D

Re: Pandoro sfogliato a lievitazione naturale di Papum

MessaggioInviato: 20 nov 2010, 15:07
da nicodvb
Giulia, mi sembra perfetto!

Re: Pandoro sfogliato a lievitazione naturale di Papum

MessaggioInviato: 20 nov 2010, 15:34
da giuliapi
Grazie a tutti carissimi!!! L'unica cosa che posso dirvi è che non ho fatto la sfogliatura :roll:
L'ammasso di burro era ancora molto duro e quando ho cominciato a sfogliare si rompeva, anzichè stendersi :lol: , così ho amalgamato tutto e impastato regolarmente. 8))

Penso che non ne abbia risentito D:Do

Devo però dire che non è il miglior pandoro che ho fatto, mi sembra poco dolce e c'è qualcosa nel sapore che non mi convince. Tenendo conto che la riuscita è davvero buona, sofficità, morbidezza, lievitazione incredibile (insomma, non ho sbagliato niente :lol: ), posso di nuovo dire che il miglior pandoro, per me, è uno che faccio col lievito di birra da molti anni.

A questo punto credo che l'unica soluzione, per me, è trasformare quella ricetta col lievito madre, perchè davvero, per i miei gusti, è in assoluto la migliore.

Vi ho annoiati? :|?

Re: Pandoro sfogliato a lievitazione naturale di Papum

MessaggioInviato: 20 nov 2010, 15:41
da Pumpernickel
Luciana, vedi che sono debutante -
non saveva che si possono anche fare
delle legature con Osmino.
Certo che lo faro, certissimo.
Puoi vedremo si Osmo e una bomba atomica o no. :D

Giulia, il tuo pandoro e un sogno. : Chef :
Mi piace molto il tuo stampo, tan alto ed elegante.
Gli stampi che ho trovato qui sono di
fabricazzione portughese e sono piu ampi
e bassi.

Si, prego si se sono alcuni trucci speziali con
la preparazione, spezialmente la sfolgliatura che di momento e il mio punto debbole,
prego, prego di contarlo tutto.
Tanti saluti
Con voi finalmente anch'io ho fatto un pandoro!
Brigitta
le

Re: Pandoro sfogliato a lievitazione naturale di Papum

MessaggioInviato: 20 nov 2010, 15:42
da susyvil
giuliapi ha scritto:Grazie a tutti carissimi!!! L'unica cosa che posso dirvi è che non ho fatto la sfogliatura :roll:
L'ammasso di burro era ancora molto duro e quando ho cominciato a sfogliare si rompeva, anzichè stendersi :lol: , così ho amalgamato tutto e impastato regolarmente. 8))

Penso che non ne abbia risentito D:Do

Devo però dire che non è il miglior pandoro che ho fatto, mi sembra poco dolce e c'è qualcosa nel sapore che non mi convince. Tenendo conto che la riuscita è davvero buona, sofficità, morbidezza, lievitazione incredibile (insomma, non ho sbagliato niente :lol: ), posso di nuovo dire che il miglior pandoro, per me, è uno che faccio col lievito di birra da molti anni.

A questo punto credo che l'unica soluzione, per me, è trasformare quella ricetta col lievito madre, perchè davvero, per i miei gusti, è in assoluto la migliore.

Vi ho annoiati? :|?

Per niente! :D ....anzi, sarei molto contenta se tu condividessi l'altra ricetta che ritieni migliore!! :D

Re: Pandoro sfogliato a lievitazione naturale di Papum

MessaggioInviato: 20 nov 2010, 16:38
da Luciana_D
Giulia,ha detto bene Assunta :D
Se ti va di condividere l'altra ricetta ne saremmo davvero felici *smk*
Siamo o no alla ricerca del miglior pandoro?? :lol:

Re: Pandoro sfogliato a lievitazione naturale di Papum

MessaggioInviato: 20 nov 2010, 17:40
da giuliapi
Brigitta... sei troppo carina :saluto:

Assunta, Luciana... trovo la ricetta, converto con lievito madre e posto, ma anche col lievito di birra veniva ottima! Pensate che su 300 gr di farina ce n'erano 200 di burro... e ho detto tutto. Per non parlare delle uova :shock:
Una bomba atomica con cui farsi male più e più volte :lol:

Re: Pandoro sfogliato a lievitazione naturale di Papum

MessaggioInviato: 20 nov 2010, 23:11
da nicodvb
Giulia: sono sorpreso dai risvolti, ma sono curiosissimo di vedere la tua ricetta. Ce la mostri con il lievito di birra?

Re: Pandoro sfogliato a lievitazione naturale di Papum

MessaggioInviato: 21 nov 2010, 8:23
da giuliapi
Nico, devo un po' scartabellare perchè in casa ho fatto dei cambiamenti e il materiale cartaceo-culinario è andato semi disperso :lol:
Comunque entro 1 o 2 giorni la posto, magari apro un'altra discussione così "voi" vi scervellate per le conversioni :twisted:

Re: Pandoro sfogliato a lievitazione naturale di Papum

MessaggioInviato: 21 nov 2010, 8:29
da anavlis
:shock: :shock: :shock: Che brave che siete!!!! :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Pandoro sfogliato a lievitazione naturale di Papum

MessaggioInviato: 24 nov 2010, 14:04
da Pumpernickel
Questa e la storia di due pandori.
Per practicare ho rifatto la stessa ricetta, ma non ho
preso il doppio degli ingredienti, solo ho aumentato per 80 %.
Ho fatto un gran impasto con il tutto e l'ho lasciato
lievitare.
Nel fratempo ho preparato il burro per la sfogliatura, ma ho dimenticato
che solamente erano precisi 80 % di piu, e ho messo il doppio (440 g in totale)
Per non sbagliare ho diviso l'impasto in due e il burro in due
e ho fatto una sfogliatura independente con i due impasti.
Tutto e andato abbastanza bene, ma ci sono differenze entre
le due pandori.
I pandori sono venuti cosi:
Immagine
Immagine
Immagine
e cosi....
Immagine

Del secondo (il piu bruttino) una parte del burro s'e sfugato, la parte bassa
del pandoro e como crocante...gia sapete.
Ma anche questo bruttino lo mangiaremo, spero che una generosa
spolvorata di zucchero in velo mi aiutara a copprire le peggiore delle
imperfezione. La parte troppo crocante (lo brucciato) simplemente lo
tagliero. ;-))
Saluti
Brigitta

Re: Pandoro sfogliato a lievitazione naturale di Papum

MessaggioInviato: 12 dic 2010, 8:25
da Luciana_D
giuliapi ha scritto:Grazie a tutti carissimi!!! L'unica cosa che posso dirvi è che non ho fatto la sfogliatura :roll:
L'ammasso di burro era ancora molto duro e quando ho cominciato a sfogliare si rompeva, anzichè stendersi :lol: , così ho amalgamato tutto e impastato regolarmente. 8))

Penso che non ne abbia risentito D:Do

Devo però dire che non è il miglior pandoro che ho fatto, mi sembra poco dolce e c'è qualcosa nel sapore che non mi convince. Tenendo conto che la riuscita è davvero buona, sofficità, morbidezza, lievitazione incredibile (insomma, non ho sbagliato niente :lol: ), posso di nuovo dire che il miglior pandoro, per me, è uno che faccio col lievito di birra da molti anni.

A questo punto credo che l'unica soluzione, per me, è trasformare quella ricetta col lievito madre, perchè davvero, per i miei gusti, è in assoluto la migliore.

Vi ho annoiati? :|?


Giuliaaaaaaaaaaa
Ti sei dimenticata? :lol:
Guarda che stiamo aspettando la tua procedura *smk*

Re: Pandoro sfogliato a lievitazione naturale di Papum

MessaggioInviato: 31 dic 2010, 2:33
da Pumpernickel
L'ho rifatto ancora una volta.
Ho usato il lievito madre invece di Osmo per
sapere si il mio lievito andava bene.
La lievitazione era abbastanza lunga: 15 ore
dopo la sfogliatura.
Ho fatto lievitarlo a 27 gradi in forno
con luce accesa.
Ho infilato l'impasto in uno stampo di 3,8 l di capacita.
Mi sembra soffice.
Sono felice di dire che questa volta il burro
non s'e sfugato in cottura.
Il pandoro e venuto cosi:
Immagine
Immagine
Immagine[img]
Immagine
Lo mangiaremo dopodomani.
Un saluto a tutti
Brigitta

Re: Pandoro sfogliato a lievitazione naturale di Papum

MessaggioInviato: 1 gen 2011, 18:30
da Pumpernickel
Ecco la fetta del pandoro:

Immagine
Immagine
Immagine

Io ho fatto tutto a mano e la ricetta l'ha tollerato.
Il mio sogno per 2011: una piccola impastatrice a bracci tuffanti. :D
Ho visto sulla rete che ci sono dei modelli speziali per
il uso casalingo, la piu piccola ha una capacita di 8 kg di
farina. :D
Saluti
Brigitta

Re: Pandoro sfogliato a lievitazione naturale di Papum

MessaggioInviato: 1 gen 2011, 18:43
da Luciana_D
ottimo lavoro Brigitta :clep: :clap:
Ti meriti l'impastatrice che desideri ..... e a dire il vero la vorrei anche io :lol:

Re: Pandoro sfogliato a lievitazione naturale di Papum

MessaggioInviato: 7 dic 2016, 1:57
da cinzia cipri'
riporto su: intendo farlo senza glutine e... ci riuscirò!