Pagina 2 di 3

Re: ° Torta delle rose °

MessaggioInviato: 11 nov 2009, 19:37
da Rossella
complimenti susyvil :clap: :clap:
è da troppo tempo che sono lontana dai lievitati, qualcosa devo fare... 8))

Re: ° Torta delle rose °

MessaggioInviato: 14 nov 2009, 23:23
da miao
La mia torta delle rose °sta' crescendo,questa e' la foto in questo momento sotto al forno a lievitare,
L'ho adattata un po'ai nostri bisogni,ho seguito approssimamente le due ricette messe assieme , quella dell'ospite, facendo meta' acqua e meta' latte,mettendo pasta madre quanto indicava la ricetta della torta con pasta madre e anche un pochino in piu', impastato il tutto con meta' farina manitoba della pasticeria e meta' semplice 00,ho aggiunto un solo uovo intero ,per evitare troppe uova (colesterolo)e il burro 100g.Stamane qui' e' gia' sparita meta' torta, addio alla dieta, forse con un po' di burro in piu' forse sarebbe venuta piu'piu piu' :D ma i grassi li dobbiamo evitare, Gaetano stamani l'ho sorpreso D:Do quando mi sono alzata col pezzo di torta, e mi e' venuto incontro per farmi assaggiare, dicendo sembra un panettone ci mancano solo i canditi e l'uva passa, si sentiva molto bene il sapore della buccia d'arancia grattugiata,Buono veramente, *smk* :saluto: grazie della ricetta :fiori:

l'ho fatto con pasta madre :D vedremo piu' tardi la cottura ;-))
ADESSO E' COTTA :D

Forse anche troppo :roll: a domani per la fetta jane *smk*

Re: ° Torta delle rose °

MessaggioInviato: 23 gen 2011, 9:44
da valentina..
dopo aver ammirato le vostre....ci ho finalmente provato anch'io! :oops:
DSCF6508.JPG
DSCF6508.JPG (44.8 KiB) Osservato 380 volte

Re: ° Torta delle rose °

MessaggioInviato: 23 gen 2011, 9:52
da Rossella
dopo aver ammirato le vostre....ci ho finalmente provato anch'io! :oops:

ullalla' che meraviglia Valentina :D
quale delle tante versioni hai provato?

Re: ° Torta delle rose °

MessaggioInviato: 26 nov 2011, 15:23
da flokkietta
L'ho fatta anche io!
Ho seguito la ricetta di Rossella, perchè la vedevo bella carica di sapori (e non solo)!!!
Ho utilizzato il lievito liquido, realizzando un poolish di 150 gr (50 lìlì, 50 farina e 50 acqua, che ho sottratto al totale degli ingredienti). Inoltre ho unito le fasi del 2° e 3° impasto, per velocizzare (per così dire) la preparazione. Il risultato è stato sorprendente, anche se forse avrei dovuto cuocere a temperatura più bassa (io 190°) e per 5 minuti in meno.
Grazie Rossella e grazie Nico per i consigli che ho "scovato" tra i tuoi post!!!
Ps. la mia foto dell'interno è poco definita, pardon!

Re: ° Torta delle rose °

MessaggioInviato: 26 nov 2011, 16:15
da Luciana_D
Ottimo lavoro Florinda :clap: :clap: :clap:
Credo sia il primo con Lili

Re: ° Torta delle rose °

MessaggioInviato: 27 nov 2011, 13:13
da nicodvb
Molto bella, Florinda. Per la prossima volta ti consiglio di fare un doppio poolish (uno dopo l'altro) perché sicuramente l'alveolatura della mollica verrà ancora migliore.

Re: ° Torta delle rose °

MessaggioInviato: 28 nov 2011, 10:34
da flokkietta
Sono contenta vi sia piaciuta, anche se c'è da migliorare! :wink:
Nico, come si fa un doppio poolish? Intendi sempre solo lìlì, acqua e farina e stesso identico procedimento (maturazione per 6- 8 ore circa) per 2 volte?

Re: ° Torta delle rose °

MessaggioInviato: 28 nov 2011, 10:40
da nicodvb
flokkietta ha scritto:Sono contenta vi sia piaciuta, anche se c'è da migliorare! :wink:
Nico, come si fa un doppio poolish? Intendi sempre solo lìlì, acqua e farina e stesso identico procedimento (maturazione per 6- 8 ore circa) per 2 volte?


si fa rinfrescando con con lo stesso peso di lilì e farina, più l'acqua che serve.
p.e.
20 lilì, 20 farina, 20 acqua -> lascia che arrivi al massimo (deve almeno triplicare)
aggiungi 60 gr di acqua e 60 di farina e lascia che arrivi al massimo (deve almeno triplicare)

Continua con lo stesso metodo finché il lievito triplica o più in non più di 3 ore.
Per lievitati non troppo complicati il metodo funziona, per dolci complessi come panettone e pandoro per i quali serve un lievito detonante ormai uso la pm.

Re: ° Torta delle rose °

MessaggioInviato: 28 nov 2011, 15:30
da flokkietta
nicodvb ha scritto:Per lievitati non troppo complicati il metodo funziona, per dolci complessi come panettone e pandoro per i quali serve un lievito detonante ormai uso la pm.

cos'è un lievito "detonante"? :|?

Re: ° Torta delle rose °

MessaggioInviato: 28 nov 2011, 15:41
da nicodvb
flokkietta ha scritto:
nicodvb ha scritto:Per lievitati non troppo complicati il metodo funziona, per dolci complessi come panettone e pandoro per i quali serve un lievito detonante ormai uso la pm.

cos'è un lievito "detonante"? :|?


un lievito vigoroso ;-))

Re: ° Torta delle rose °

MessaggioInviato: 29 feb 2012, 13:33
da Luciana_D
In risposta a tutte le tortone complicatissime ecco la mia Torta delle Rose del Maestro Giovanni Pina :lol:

Immagine

Torta delle Rose del Maestro Giovanni Pina
"Bouquet" - dal libro Dolci


Ingredienti:
Biga
Farina 00 W 200-220,50gr
LdB ,30gr (io 10)
Latte,100gr
Zucchero,15gr

Rinfresco:
La biga
Farina 00 W 200-220,450gr
Olio evo,40gr
Tuorlo,75gr
Uova,75gr
Latte,60gr
Zucchero,50gr

Farcia:
Burro,175gr (io 125)
Zucchero,175gr (io 125)
Limone 1/2 ,scorza grattata

Procedura:
Biga: Sbriciolare il lievito e scioglierlo nel latte appena tiepido.Aggiungere lentamente la farina e lo zucchero.Mischiare bene.Non devono esserci grumi.
Copriree e lasciare lievitare a TA finche' triplicato.

1)Rinfresco: Aggiungere alla biga (in planetaria con gancio o a mano) nell'ordine : la farina, l'olio,il tuorlo,le uova,il latte e lo zucchero attendendo sempre che l'impasto torni liscio ed elastico prima di ogni aggiunta.
Coprire e lasciare lievitare per 1ora nella parte alta del frigo (io tutta la notte)

2)Nel frattempo ammorbidire il burro e lavorarlo con lo zucchero e la scorza grattata.Coprire e riservare.

3) Ritirare l'impasto e stenderlo a rettangolo (25 x 60cm x 4mm circa),stenderci sopra la farcia e arrotolare lungo il lato lungo.
Avvolgere con della pellicola alimentare e trasferire in frigorifero per 60'.

Immagine Immagine

4) Ritirare e tagliare rondelle da 4cm (15).Trasferirle in una teglia a bordi alti (se non antiaderente e' bene foderne la base con della carta forrno) un po' distanziati e lasciare lievitare finche' triplicati.
Immagine
5) Cuocere in forno statico preriscaldato a 190* (ventilato 165*) per 25-28'.
Sfornare e lasciare freddare per qualche minuto prima di sformare.
Una piccola spolverata con dello zucchero a velo completera' l'opera


Note: ho calato il burro della farcia perche' era troppo anche per me :lol:

Buonissima la brioche.Domani cerchero' di fotografarne l'interno.

Re: ° Torta delle rose °

MessaggioInviato: 1 mar 2012, 15:11
da anavlis
Rossella ha scritto:
per la torta:
stendete la pasta a 2 cm.di altezza mettete in mezzo 100 gr.di burro restanti e avvolgerlo con la pasta poi dare 2 pieghe e due giri consecutivi senza mettere in frigo tra le due fasi. mettere in frigo e fare rassodare.

PER LA BAGNA:
sobbollire acqua e zucchero poi togliere dal fuoco e incorporare il liquore e l'acqua di rose e cospargere sulla torta un attimo prima di servirla


Rossella mi dovresti spiegare meglio questo discorso delle pieghe e un poco meglio come si fa la bagna se si spennella...quanto imbibbire.

E' molto burrosa, ma credo sia quella che somigli di più alla vera torta di rosa di Desenzano del Garda. L'ho mangiata di recente anche a Salò e debbo dire che l'impasto è più sfogliato e meno brioscioso e c'è la bagna.

Molto bella anche quella di Luciana e la ricetta è più vicina a quella di Rossella.

L'ho preparata anch'io, secondo la ricetta di Sandra, nelle strisce ho messo crema di pistacchi diluita con un poco di burro e panna semi montata. L'ho cotta in un pirottino per panettoni per farla venire più alta e l'ho portata alla mia collega che oggi compie gli anni.
Buona, mi è piaciuta molto, ma non è quella di Desenzano.
Immagine

Re: ° Torta delle rose °

MessaggioInviato: 1 mar 2012, 20:33
da Rossella
Rossella mi dovresti spiegare meglio questo discorso delle pieghe e un poco meglio come si fa la bagna se si spennella...quanto imbibbire.

Intanto complimenti , sei diventata bravissima :clap: A Luciana megghiu ca un ci ricu nenti :lol: *smk*
Silvana si procede come per la pasta sfoglia, stiri la pasta e metti il burro su una parte di pasta e cosi via, per quanto riguarda la bagna, vorrai perdonarmi ma sono passati anni da allora, ricordo però che non misi l'acqua di rose perchè non riusci a trovarla, avrò fatto uno sciroppo di zucchero aromatizzandolo con altro. :?

Re: ° Torta delle rose °

MessaggioInviato: 1 mar 2012, 20:39
da anavlis
Grazie Rossella *smk* quindi come la pasta sfoglia con pieghe da 2invece che a 3, giusto? Quando andrò a Salò la compro e la fotografo.

Re: ° Torta delle rose °

MessaggioInviato: 11 mar 2012, 11:30
da ZeroVisibility
Fatta con la ricetta di Sandra.
Di diverso c'e' che al posto della crema pasticciera, ci ho spalmato della marmellata di prugne fatta da mia suocera, che languiva in dispensa... ( la marmellata...non la suocera..) :cool:
Sembra accettabile.. Poi l'assaggiamo..

Re: ° Torta delle rose °

MessaggioInviato: 11 mar 2012, 20:29
da Luciana_D
Piu' che accettabile Ettore :clap: :clap:

Re: ° Torta delle rose °

MessaggioInviato: 11 mar 2012, 20:46
da ZeroVisibility
Luciana_D ha scritto:Piu' che accettabile Ettore :clap: :clap:


Giusto accettabile va.... :roll: :oops:
La marmellata scappava ta tutti i buchi possibili e l'impasto, con le quantita' di zucchero e burro indicate da Sandra e' veramente scarno e piuttosto neutro. Un dolce a mio avviso DEVE essere dolce altrimenti e' meglio lasciar perdere...
Ho rimediato parzialmente inondandolo di zucchero a velo, ma se mai dovessi rifarla la caricherei un po' di piu' di "roba buona"...

Re: ° Torta delle rose °

MessaggioInviato: 11 mar 2012, 22:11
da Sandra
l'impasto, con le quantita' di zucchero e burro indicate da Sandra e' veramente scarno e piuttosto neutro. Un dolce a mio avviso DEVE essere dolce altrimenti e' meglio lasciar perdere...
Ho rimediato parzialmente inondandolo di zucchero a velo, ma se mai dovessi rifarla la caricherei un po' di piu' di "roba buona"...

Mi spiace Ettore,a noi ed ai miei amici é sempre piacciuta moltissimo proprio perche' poco dolce la brioche e cremoso e dolce l'interno :D Non per forza le cose buone devono essere cariche di sapore od addirittura stucchevoli soprattutto trattandosi di dolce.Certo che qui non si parla di sbrisolona dove burro e zucchero sono abbondanti :lol: ma di una brioche delicata con una gustosa crema all'interno :D La prossima volta servila con panna montata dolce come la mangiai io la prima volta e mi venne l'idea di farla.Ricordati di zuccherare molto la panna montata.

Re: ° Torta delle rose °

MessaggioInviato: 12 mar 2012, 8:42
da ZeroVisibility
Sandra ha scritto:Mi spiace Ettore,a noi ed ai miei amici é sempre piacciuta moltissimo proprio perche' poco dolce la brioche e cremoso e dolce l'interno :D Non per forza le cose buone devono essere cariche di sapore od addirittura stucchevoli soprattutto trattandosi di dolce.Certo che qui non si parla di sbrisolona dove burro e zucchero sono abbondanti :lol: ma di una brioche delicata con una gustosa crema all'interno :D La prossima volta servila con panna montata dolce come la mangiai io la prima volta e mi venne l'idea di farla.Ricordati di zuccherare molto la panna montata.



Si si...la mia non voleva essere assolutamehte una critica. La soggettivita' del gusto e' per fortuna una cosa che ancora ci e' concesso di poter esprimere... :cool: :lol:
Tra l'altro ieri pomeriggio l'hanno assaggiata 4 amici che si sono fermati per un caffe' e l'hanno trovata di loro gusto.
Sono proprio io il vizioso che ama i sapori decisi e ben delineati... :mrgreen: