Pagina 2 di 2

Re: Biscotti di Lagaccio

MessaggioInviato: 30 lug 2009, 17:05
da miao
Clara ha scritto:Ho unito , così tutti gli interventi sono più visibili :D
Grazie Annamaria :D

grazie Clara *smk*
jane ha scritto::clap: :clap: AnnaMaria e grazie ancora D:Do

*smk*

Re: Biscotti di Lagaccio

MessaggioInviato: 3 ago 2009, 10:36
da nicodvb
li ho fatti 3 volte, ma le prime due li ho trovati molto molto molto molto molto delicati, al punto che ho dovuto farmi prestare un superpotere extrasensoriale da un X-man per percepire un po' di sapore :wink: e che la terza volta li ho fatti con farina integrale e con l'aggiunta di cannella .
Insomma, chi -come me- ama i sapori forti potrebbe rimanere un po' dubbioso.

Re: Biscotti di Lagaccio

MessaggioInviato: 3 ago 2009, 22:11
da miao
nicodvb ha scritto:li ho fatti 3 volte, ma le prime due li ho trovati molto molto molto molto molto delicati, al punto che ho dovuto farmi prestare un superpotere extrasensoriale da un X-man per percepire un po' di sapore :wink: e che la terza volta li ho fatti con farina integrale e con l'aggiunta di cannella .
Insomma, chi -come me- ama i sapori forti potrebbe rimanere un po' dubbioso.

Nico quale ricetta hai utilizzata? :|?

Re: Biscotti di Lagaccio

MessaggioInviato: 3 ago 2009, 22:22
da nicodvb

Re: Biscotti di Lagaccio

MessaggioInviato: 3 ago 2009, 22:27
da miao
Niko hai provato la ricetta su, io al posto del malto che non avevo ho sostituito con il miele, , provala e a dir la verita' non avevo neanche rinfrescato la pasta madre la sera prima , ma due giorni prima,e usata meta' farina 0 e meta' 00, a mio marito sono piaciuti D:Do

Re: Biscotti di Lagaccio

MessaggioInviato: 3 ago 2009, 22:43
da nicodvb
miao ha scritto:Niko hai provato la ricetta su, io al posto del malto che non avevo ho sostituito con il miele, , provala e a dir la verita' non avevo neanche rinfrescato la pasta madre la sera prima , ma due giorni prima,e usata meta' farina 0 e meta' 00, a mio marito sono piaciuti D:Do


olio e burro insieme non li ho mai provati, e neanche tutti quei semi di anice.
Magari al ritorno dalle ferie ne proverò un po' in dose ridotta.

Re: Biscotti di Lagaccio

MessaggioInviato: 4 ago 2009, 5:58
da miao
nicodvb ha scritto:
miao ha scritto:Niko hai provato la ricetta su, io al posto del malto che non avevo ho sostituito con il miele, , provala e a dir la verita' non avevo neanche rinfrescato la pasta madre la sera prima , ma due giorni prima,e usata meta' farina 0 e meta' 00, a mio marito sono piaciuti D:Do


olio e burro insieme non li ho mai provati, e neanche tutti quei semi di anice.
Magari al ritorno dalle ferie ne proverò un po' in dose ridotta.

si magari, io intendevo la ricetta che abbiamo mangiata noi , e comunque anche quella con i semi d'anice non sarebbe male da provare : Thumbup : buone ferie allora e a presto ciao :saluto: :saluto:

Re: Biscotti di Lagaccio

MessaggioInviato: 13 mar 2011, 14:48
da Clara
<^UP^> <^UP^> per nonna Tata :D
Aspettiamo la tua versione :D

Biscotti del Lagaccio

MessaggioInviato: 13 mar 2011, 14:50
da Nonna Tata
Immagine

Ecco la mia semplice e collaudatissima ricetta dei Biscotti del Lagaccio
350 g farina 00
150 g farina Manitoba
12,5 g lievito di birra fresco
100 g zucchero
75 g burro mollo
1 pizzico sale
1 cucchiaio semi di finocchio
1 cucchiaio acqua di fiordarancio
200 g acqua

Mettere i semi di finocchio nell'acqua alcune ore prima di usarli
Fare un lievitino con 100 g farina 100 g acqua un pizzico zucchero - Far raddoppiare (occorre 1 ora circa)
Impastare il lievitino con tutti gli altri ingredienti, deve risultare una bella massa setosa. Coprire e far lievitare un'ora e mezza.
A questo punto formare tre filoncini allungati, disporli sulle teglie sopra carta forno (Tengo i filoncini sopra alla cucina a gas mentre il forno raggiunge la temperatura, così lievitano un pochino)
Cuocere 20 minuti a 180 gradi
Far riposare i filoncini cotti diverse ore, anche tutta la notte
Tagliarli a fette oblique e "biscottarle" in forno caldo a 220 gradi, girandoli una volta

Io faccio il lievitino nella MDP, faccio lavorare un po', poi spengo e faccio lievitare un'ora.
Aggiungo gli altri ingredienti, faccio impastare bene, spengo nuovamente e faccio lievitare un'ora e mezza.
In questo modo, sporco poco e l'impasto è al sicuro dai cambiamenti di temperatura.
Attenzione nella biscottatura, sorvegliate, bruciano facilmente.
A questa ricetta base, si può a piacere, aumentare un pochino zucchero e burro, ma è superfluo, sono già buoni così.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ora fateli, inebriatevi del profumo che si spargerà per la casa e fateceli vedere!

Re: Biscotti di Lagaccio

MessaggioInviato: 13 mar 2011, 15:11
da maria rita
copincollati!
grazie Nonna Tata

Re: Biscotti di Lagaccio

MessaggioInviato: 13 mar 2011, 15:37
da Luciana_D
maria rita ha scritto:copincollati!
grazie Nonna Tata

Anche io ;-))
Grazie *smk*

Re: Biscotti di Lagaccio

MessaggioInviato: 13 mar 2011, 17:16
da rosanna
copiati :wink: graziee ! ho solo anice stellato ed ho fatto aromatizzare l'acqua sul fuoco.

Re: Biscotti di Lagaccio

MessaggioInviato: 13 mar 2011, 18:56
da Nonna Tata
Rosanna assaggia l'acqua, l'anice stellato è forte, i biscotti devono essere solo leggermente profumati di finocchio. Ciao!

Re: Biscotti di Lagaccio

MessaggioInviato: 13 mar 2011, 20:14
da anavlis
Li debbo provare! grazie per avere messo la ricetta, mi ricordano i biscotti all'anice (anche nella forma) che adesso non trovo più e che mi piacevano tanto.

Re: Biscotti di Lagaccio

MessaggioInviato: 13 mar 2011, 23:43
da rosanna
Silvanaaaa! li ho fatti ed ho voluto assaggiare, ho tagliato il filone caldo e sai cosa ho scoperto ? il sapore e' quello delle briosce di cui parlavamo tempo fa , quelle che si vendevano presso i panifici tanti anni fa, identiche ! Domani inforno per biscottare :saluto: ..e cosi' abbiamo ANCHE scoperto come fare le brioche su cui ti interrogavi :lol:


Interessante la ricetta di marinaB su coqui.
Quanto lievito di birra dovrei usare al posto del LM ?
BISCOTTI DEL LAGACCIO (MarinaB)
con Lievito Madre
per 6 filoni

230 g lievito madre appena rinfrescato
600 g farina 0
110 g burro
150 g zucchero
1 cucchiaio di malto o miele
1 cucchiaino raso di sale
ca. 260 ml di acqua (impasto morbido)

Stracciare il lievito madre e impastarlo con l’acqua tiepida nella quale è stato sciolto il malto. Aggiungere a cucchiaiate la farina e lo zucchero, alla fine il sale e il burro a pomata. Impastare per 10 min sul 1-2 con Ken, l’impasto dovrà risultare bello liscio e omogeneo.
Lasciare riposare l’impasto per mezz’ora per rilassare il glutine.
Formare 6 filoni e mettere su due placche da forno, rivestite sia di carta stagnola che di carta forno (questo perché l’umidità dell’impasto potrebbe tirare fuori ruggine dalle placche se sono in ferro). Coprire i filoni con Scottex bagnato e mettere a lievitare in forno spento per tutta la notte. (per togliere lo scottex la matt successiva, che sarà asciutto e attaccato all’impasto, bagnare nuovamente lo scottex spruzzandoci sopra dell’acqua, aspettare un momento e quindi sfilare lo scottex)
La mattina infornare a 170-180 gradi per ca. 20-25 minuti, devono essere belli coloriti.
Far svaporare su grata, quindi avvolgere in un telo (o vecchia federa di cotone!)
Il giorno successivo tagliare i filoni a fette di sbieco (ca. 1,5 cm) e ripassare le fette in forno a 170 gradi per circa 20 minuti, girandole a metà cottura. Far raffreddare su grata e quindi metterli in scatole di latta. Si conservano a lungo.



]

Re: Biscotti di Lagaccio

MessaggioInviato: 14 mar 2011, 9:50
da rosanna
attenzione creano dipendenza ! :lol: Stasera li rifaccio ora vado al corso sulle colombe pasquali e mi faccio dare un po' di LM

Re: Biscotti di Lagaccio

MessaggioInviato: 14 mar 2011, 13:58
da Luciana_D
rosanna ha scritto:attenzione creano dipendenza ! :lol: Stasera li rifaccio ora vado al corso sulle colombe pasquali e mi faccio dare un po' di LM

Questa cosa era meglio non farmela sapere :(

Re: Biscotti di Lagaccio

MessaggioInviato: 14 mar 2011, 16:08
da anavlis
ma allora mi debbo mettere al lavoro!? ;-)) al mio ritorno li preparo senz'altro (mercoledì vado a Brescia) per adesso salvo.

Re: Biscotti di Lagaccio

MessaggioInviato: 20 mar 2011, 16:41
da rosanna
ieri ho dato un filone ad un'amica che non aveva capito che doveva infornare le fette . Mi ha chiamato x dirmi che il pane brioche era stratosferico . in effetti e buonissimo come dicevo anche come brioche ...Non so quanti ne ho già fatti :Ddi biscotti

Re: Biscotti di Lagaccio

MessaggioInviato: 21 mar 2011, 7:55
da anavlis
rosanna ha scritto:ieri ho dato un filone ad un'amica che non aveva capito che doveva infornare le fette . Mi ha chiamato x dirmi che il pane brioche era stratosferico . in effetti e buonissimo come dicevo anche come brioche


Certo, l'impasto è quello ;-))