Re: Biscotti di Lagaccio

Clara ha scritto:Ho unito , così tutti gli interventi sono più visibili![]()
Grazie Annamaria
grazie Clara

jane ha scritto::clap:AnnaMaria e grazie ancora

Il forum di cucina: Tradizione e fantasia
http://www.panperfocaccia.eu/forum/
http://www.panperfocaccia.eu/forum/biscotti-lagaccio-t11612-20.html
Clara ha scritto:Ho unito , così tutti gli interventi sono più visibili![]()
Grazie Annamaria
jane ha scritto::clap:AnnaMaria e grazie ancora
nicodvb ha scritto:li ho fatti 3 volte, ma le prime due li ho trovati molto molto molto molto molto delicati, al punto che ho dovuto farmi prestare un superpotere extrasensoriale da un X-man per percepire un po' di saporee che la terza volta li ho fatti con farina integrale e con l'aggiunta di cannella .
Insomma, chi -come me- ama i sapori forti potrebbe rimanere un po' dubbioso.
miao ha scritto:Niko hai provato la ricetta su, io al posto del malto che non avevo ho sostituito con il miele, , provala e a dir la verita' non avevo neanche rinfrescato la pasta madre la sera prima , ma due giorni prima,e usata meta' farina 0 e meta' 00, a mio marito sono piaciuti
nicodvb ha scritto:miao ha scritto:Niko hai provato la ricetta su, io al posto del malto che non avevo ho sostituito con il miele, , provala e a dir la verita' non avevo neanche rinfrescato la pasta madre la sera prima , ma due giorni prima,e usata meta' farina 0 e meta' 00, a mio marito sono piaciuti
olio e burro insieme non li ho mai provati, e neanche tutti quei semi di anice.
Magari al ritorno dalle ferie ne proverò un po' in dose ridotta.
maria rita ha scritto:copincollati!
grazie Nonna Tata
rosanna ha scritto:attenzione creano dipendenza !Stasera li rifaccio ora vado al corso sulle colombe pasquali e mi faccio dare un po' di LM
rosanna ha scritto:ieri ho dato un filone ad un'amica che non aveva capito che doveva infornare le fette . Mi ha chiamato x dirmi che il pane brioche era stratosferico . in effetti e buonissimo come dicevo anche come brioche