filoni di grano duro


La ricetta di questo delizioso pane l'ho presa dall'ultimo numero de "La cucina Italiana" buono? no molto di più, sofficissimo dentro, crosta sottile e croccante ma non di quelle che scheggiano grosse ma di quelle che si frantuma in piccolissimi pezzi, mollica saporita, gustosa, non si impone, pane molto profumato, sicuramente da provare e da rifare
INGREDIENTI ( con questa dose ne vengono 3 filoni io ne ho fatta 1/2 dose)
farina 0 gr 330
farina di grano duro gr 300
farina per pizza gr 300
lievito di birra gr 18
sale gr 15
malto gr 4
olio evo
PREPARAZIONE
La sera prima si lavora tutta la farina 0 con 165 gr di acqua dove avremo sciolto 3 gr di lievito, lavoriamo quel tanto da ottenere un impasto liscio e mettiamo in un contenitore con il coperchio o chiudiamo con pellicola e mettiamo in frigo per 12 ore.
La mattina dopo riprendiamo l'impasto e lavoriamolo con la farina di grano duro, la farina per pizza, 400 gr di acqua tiepida dove avremo sciolto il lievito e il malto, lavoriamo vigorosamente e a metà lavorazione aggiungiamo i 40 gr di acqua rimanente dove avremo sciolto i 15 gr di sale, formare una palla e lasciare riposare sotto un canovaccio umido per 20'.
Dividere la palla in 3 palle ( io in 2) e lasciatele riposare altri 10' sempre sotto il canovaccio umido.
Allargare un pochino le palle e dare le pieghe prendendo i bordi e mettendoli al centro per 3-4 volte, massaggiare la superficie con olio evo e lasciare riposare altri 10' sempre sotto il canovaccio.
Spianare le palle e arrotolarle per dare la forma del filone, mettere i filoni su un canovaccio abbondantemente infarinato e lasciare la parte con la giuntura verso l'altro, coprire ancora con il torcione umido e lasciare riposare per 1 ora e 30'.
Accendere il forno al massimo e mettere una teglia con acqua sul fondo, porre la pietra in forno oppure rivestire una teglia con carta da forno, ribaltare i filoni sulla pala o sulla teglia, praticare un incisione per tutta la lunghezza, spruzzare la superficie con acqua ed infornare per 5' al massimo poi togliere la teglia con acqua e proseguire la cottura a 185° per 20'

