° Pane con laban (metodo indiretto)

In frigo giaceva un Laban che altro non e' che uno yogurt liquido che qui da me si usa bere aggiustato di sale e aglio e/o menta.
Per quanto mi riguarda e' uguale o simile al Kefir
Ispirandomi al Pane con yogurt di Adriano
Ho pensato di farci un pane ed ecco cosa ne e' risultato.
Profumato,soffice e crosta non spessa e croccante.Davvero buono
Il laban non si avverte ma rende soffice il pane.

Biga :
200gr farina di grano duro (io T45)
100ml acqua
2gr lievito fresco (io una puntina di quello da attivare)
Sera: Impastare velocemente,coprire con pellicola la ciotola e lasciare per 12 ore a 18* (fino a mattina)
Rinfresco:
Biga 302gr
500gr farina di grano duro (io T45)
200gr Laban
150ml acqua
5gr lievito fresco
10gr sale
malto 1 cucchiaino (facoltativo)
Mischiare l'acqua e il Laban
In planetaria sciogliere il lievito in meta' dei liquidi e il malto e aspettare 10 minuti prima di proseguire.
Avviare (gancio) e aggiungere meta' della farina.
Quando incorporata aggiungere il resto del liquido la farina rimasta ,la biga a pezzetti e dopo qualche minuto il sale.Riposo 10'
Incordare.Quando si avra' una ciotola pulita e l'impasto lucido e' pronto (qualche minuto).
Lasciare l'impasto nella ciotola,sigillare con pellicola e lasciare puntare per un paio d'ore al caldo (25*)
Trasferire sul piano di lavoro e fare qualche piega del primo tipo ,coprire con pellicola o a campana e lasciare riposare per 30'
Se necessario fare altro folding per stringere l'impasto,lasciare riposare 10' e formare il filone (o altra forma)e trasferirla sulla placca per la cottura.Lasciare riposare altri 30'
Scaldare il forno a 250*,ciotola con acqua sul fondo.
Prima di infornare (facoltativo = spruzzare il pane con acqua,cospargere con del sesamo) incidere trasversalmente il pane,non troppo in profondita', con una lametta o con coltello seghettato.

Inforniamo in forno caldo e vaporizziamo 3-4 volte le pareti con lo spruzzino a distanza di 2-3 minuti.
Dopo 10-15' ridurre a 200* e lasciare in fessura per 5'.
Chiudere e abbassare a 180* e ultimare la cottura.
Sfornare e lasciare freddare in verticale.

Come avete potuto vedere e' piuttosto veloce da fare nonostante la procedura di scalatura di temperatura ma credo sia necessario per dare modo all'impasto di ultimare la crescita.
Non c'e' altro :)
Per quanto mi riguarda e' uguale o simile al Kefir
Ispirandomi al Pane con yogurt di Adriano
Ho pensato di farci un pane ed ecco cosa ne e' risultato.
Profumato,soffice e crosta non spessa e croccante.Davvero buono

Il laban non si avverte ma rende soffice il pane.

Biga :
200gr farina di grano duro (io T45)
100ml acqua
2gr lievito fresco (io una puntina di quello da attivare)
Sera: Impastare velocemente,coprire con pellicola la ciotola e lasciare per 12 ore a 18* (fino a mattina)
Rinfresco:
Biga 302gr
500gr farina di grano duro (io T45)
200gr Laban
150ml acqua
5gr lievito fresco
10gr sale
malto 1 cucchiaino (facoltativo)
Mischiare l'acqua e il Laban
In planetaria sciogliere il lievito in meta' dei liquidi e il malto e aspettare 10 minuti prima di proseguire.
Avviare (gancio) e aggiungere meta' della farina.
Quando incorporata aggiungere il resto del liquido la farina rimasta ,la biga a pezzetti e dopo qualche minuto il sale.Riposo 10'
Incordare.Quando si avra' una ciotola pulita e l'impasto lucido e' pronto (qualche minuto).
Lasciare l'impasto nella ciotola,sigillare con pellicola e lasciare puntare per un paio d'ore al caldo (25*)
Trasferire sul piano di lavoro e fare qualche piega del primo tipo ,coprire con pellicola o a campana e lasciare riposare per 30'
Se necessario fare altro folding per stringere l'impasto,lasciare riposare 10' e formare il filone (o altra forma)e trasferirla sulla placca per la cottura.Lasciare riposare altri 30'
Scaldare il forno a 250*,ciotola con acqua sul fondo.
Prima di infornare (facoltativo = spruzzare il pane con acqua,cospargere con del sesamo) incidere trasversalmente il pane,non troppo in profondita', con una lametta o con coltello seghettato.

Inforniamo in forno caldo e vaporizziamo 3-4 volte le pareti con lo spruzzino a distanza di 2-3 minuti.
Dopo 10-15' ridurre a 200* e lasciare in fessura per 5'.
Chiudere e abbassare a 180* e ultimare la cottura.
Sfornare e lasciare freddare in verticale.

Come avete potuto vedere e' piuttosto veloce da fare nonostante la procedura di scalatura di temperatura ma credo sia necessario per dare modo all'impasto di ultimare la crescita.
Non c'e' altro :)