Re: Pane con biga e yogurt di Adriano

Buono, buono,
anche se sto di nuovo lavorando col lievito che non funziona, mi dovrò decidere a non surgelarlo più

Ho fatto dosi doppie e tenuto acqua in forno un po' di più.
Il forum di cucina: Tradizione e fantasia
http://www.panperfocaccia.eu/forum/
http://www.panperfocaccia.eu/forum/pane-con-biga-yogurt-adriano-t10987-20.html
Luciana_D ha scritto:Mi dici come hai fatto a convincere il lembo a rimanere dove volevi tu? il mio tornava indietro
Adriano ha scritto:Bello! Osa un pò di più quando ribalti gli angoli
stroliga ha scritto:cioè![]()
cosa gli devo fare ?
Adriano ha scritto:stroliga ha scritto:cioè![]()
cosa gli devo fare ?
![]()
ribaltare tutto il triangolo che si forma, sfruttando tutto il taglio.
stroliga ha scritto:Miao,
da noi dicono:
" a var no a vess bei,
a var a vess bun! "
Traduzione:
" L'importante è essere buoni, non belli ! "
Quante volte l'ho sentita in cas,
è stata la frase di "accoglienza" da parte di una zia zitella di mio padre a mia madre quando mio padre gliel'ha presentata
Luciana_D ha scritto:La mia seconda volta
Luciana_D ha scritto:L'alveolatura e' diversa dall'altra volta
Adriano ha scritto:Luciana_D ha scritto:La mia seconda volta
ottimo!Luciana_D ha scritto:L'alveolatura e' diversa dall'altra volta
puntata un pelino corta o a bassa temperatura?
Luciana_D ha scritto:avrei dovuto forse fare puntare di piu' dopo il taglio
Luciana_D ha scritto:Ho fatto una dose sola........tu doppia?
Adriano ha scritto:Luciana_D ha scritto:avrei dovuto forse fare puntare di piu' dopo il taglio
va infornato subito dopo il taglio.Luciana_D ha scritto:Ho fatto una dose sola........tu doppia?
Dose singola, c'è più volume perchè è meno aperto (il foro al centro è più chiuso) e probabilmente l'infornata è avvenuta prima.