brioches

La ricetta è qui Couque chocolat poire
buonissimi (non ricordo se ho girovagato su un sito postato già da qualcuno e li ho trovati o se qulcuno aveva proprio postato questo link...vabbè vi faccio vedere la mia prova)
qui li vedete in forno...c'era un profumino in casa...

qui sono sfornati

qui ne vedete uno più vicino (in realtà era l'ultimo rimasto...)

Ecco la traduzione (o almeno quella che io ho fatto e seguito...)
300 gr di farina (ho usato manitoba)
75 gr di latte
30 gr di acqua
65 gr di uovo (io ne ho messo uno solo)
150 gr di burro
6 gr di sale
10 gr di lievito (quello da panettiere cioé di birra)
40gr di zucchero (io ne ho messo meno tipo 30 gr)
Far intiepidire l'acqua e il latte (insieme) e sciogliere il lievito, dice di mettere tutti gli ingredienti tranne il burro nel robot io ho fatto manualmente in una ciotola, e lavorare a velocita' 1 per 5 minuti, poi alla velocita' 2 per 2/3 minuti, testare la pasta con le mani non deve essere molto adesiva e poi metterla in una insalatiera coperta da pellicola trasparente e far riposare per un ora a temperatura ambiente.
Riprendere la pasta ripiegarla e metterla un ora al fresco
Prendere il burro metterlo in mezzo a carta da forno e stenderlo in un quadrato di un cm di spessore, stendere la pasta in un quadrato di 25 per 25 mettere il burro e fare le piegature (quelle della sfoglia...)
Dice di non mettere al fresco tra una piegatura e l'altra
Stendere la pasta e ritagliare dei quadrati 10 per 10, mettere delle gocce di cioccolato e lamelle di pera (mi sembra ma io non le ho messe), io poi le ho messe in teglia coperte da un panno (li dice da un foglio) e ho aspettato che raddoppiassero circa un ora o un ora e mezza
Forno preriscaldato a 200 gradi per 13 minuti
Sopra si puo' mettere zucchero e mandorle affettate
buonissimi (non ricordo se ho girovagato su un sito postato già da qualcuno e li ho trovati o se qulcuno aveva proprio postato questo link...vabbè vi faccio vedere la mia prova)
qui li vedete in forno...c'era un profumino in casa...

qui sono sfornati

qui ne vedete uno più vicino (in realtà era l'ultimo rimasto...)

Ecco la traduzione (o almeno quella che io ho fatto e seguito...)
300 gr di farina (ho usato manitoba)
75 gr di latte
30 gr di acqua
65 gr di uovo (io ne ho messo uno solo)
150 gr di burro
6 gr di sale
10 gr di lievito (quello da panettiere cioé di birra)
40gr di zucchero (io ne ho messo meno tipo 30 gr)
Far intiepidire l'acqua e il latte (insieme) e sciogliere il lievito, dice di mettere tutti gli ingredienti tranne il burro nel robot io ho fatto manualmente in una ciotola, e lavorare a velocita' 1 per 5 minuti, poi alla velocita' 2 per 2/3 minuti, testare la pasta con le mani non deve essere molto adesiva e poi metterla in una insalatiera coperta da pellicola trasparente e far riposare per un ora a temperatura ambiente.
Riprendere la pasta ripiegarla e metterla un ora al fresco
Prendere il burro metterlo in mezzo a carta da forno e stenderlo in un quadrato di un cm di spessore, stendere la pasta in un quadrato di 25 per 25 mettere il burro e fare le piegature (quelle della sfoglia...)
Dice di non mettere al fresco tra una piegatura e l'altra
Stendere la pasta e ritagliare dei quadrati 10 per 10, mettere delle gocce di cioccolato e lamelle di pera (mi sembra ma io non le ho messe), io poi le ho messe in teglia coperte da un panno (li dice da un foglio) e ho aspettato che raddoppiassero circa un ora o un ora e mezza
Forno preriscaldato a 200 gradi per 13 minuti
Sopra si puo' mettere zucchero e mandorle affettate