Pagina 1 di 4

/ pan e cioc [Sperimentazione]

MessaggioInviato: 23 gen 2009, 10:03
da cinzia cipri'
siccome mio figlio e' del tipo che mangia sempre le stesse cose...
e siccome per ora e' fissato con i panecioc...
e siccome costano un capitale considerato che si fa sessioni da tre panecioc alla volta...
e siccome vorrei farlo in casa...
ne discutiamo assieme e vediamo se si riesce a realizzare qualcosa che vagamente gli assomigli?
;-))

Re: panecioc

MessaggioInviato: 24 gen 2009, 17:48
da Donna
Vediamo un pò....
torta paradiso, ripieno di panna montata allungata con del cioccolato sciolto e pezzettini di cioccolato? :roll:

Re: panecioc

MessaggioInviato: 24 gen 2009, 19:09
da cinzia cipri'
non c'e' panna dentro: e' come se fosse il pandispagna (o pseudo tale) del kinder brioss (ma non quello all'albicocca che si sbriciola) pero' con i pezzetti di cioccolato dentro

Re: panecioc

MessaggioInviato: 24 gen 2009, 19:17
da Rossella
cinzia cipri' ha scritto:non c'e' panna dentro: e' come se fosse il pandispagna (o pseudo tale) del kinder brioss (ma non quello all'albicocca che si sbriciola) pero' con i pezzetti di cioccolato dentro

ci vorrebbe Pinella : Chef :

Re: panecioc

MessaggioInviato: 24 gen 2009, 19:22
da cinzia cipri'
perche' il pandispagna non va bene!
se notate, quello che viene usato e' una specie di lievitato (pieno pieno di bucherelli come gli alveoli di un pane) e spugnoso.
Quindi non si trattadi pds come dichiarato in etichetta ma di altro:ma cosa?

Re: panecioc

MessaggioInviato: 24 gen 2009, 19:51
da Luciana_D
cinzia cipri' ha scritto:perche' il pandispagna non va bene!
se notate, quello che viene usato e' una specie di lievitato (pieno pieno di bucherelli come gli alveoli di un pane) e spugnoso.
Quindi non si trattadi pds come dichiarato in etichetta ma di altro:ma cosa?

Ci....ti dispiacerebbe fotografare una sezione perche' neanche immagino come puo' essere quest'oggetto dei desideri :D

Re: panecioc

MessaggioInviato: 24 gen 2009, 19:53
da Cosmopolita
cinzia cipri' ha scritto:perche' il pandispagna non va bene!
se notate, quello che viene usato e' una specie di lievitato (pieno pieno di bucherelli come gli alveoli di un pane) e spugnoso.
Quindi non si trattadi pds come dichiarato in etichetta ma di altro:ma cosa?


Cinzia hai ragione. E' un lievitato altro che PdS. Io provai a fare i kinder colazione più (kinder brioss scuri per capirci). Vediamo se ritrovo la ricetta che ho seguito, avresti almeno qualcosa in mano da confrontare per fare la base...

Re: panecioc

MessaggioInviato: 24 gen 2009, 21:05
da cinzia cipri'
lucy, devo ricomprarli per farti la foto.
Per ora non ne abbiamo presi piu', perche' ruggero li fa fuori subito, tipo droga.

@cosmopolita: grazie! quello sarebbe davvero di aiuto!
oltretutto gli piacciono pure i kinder colazione piu'

Re: panecioc

MessaggioInviato: 24 gen 2009, 21:27
da Donna
cinzia cipri' ha scritto:perche' il pandispagna non va bene!
se notate, quello che viene usato e' una specie di lievitato (pieno pieno di bucherelli come gli alveoli di un pane) e spugnoso.
Quindi non si trattadi pds come dichiarato in etichetta ma di altro:ma cosa?


Cinzia, durante il corso del cioccolato mi sono accorta perchè non vado mai in pasticceria! : Blink :
lì adoperano una polverina che chiamano "montante", si aggiunge del latte, si monta e si cuoce!...è la base per pds, pasta biscotto etc etc..figuriamoci i prodotti industriali che devono avere anche i conservanti!
Io staaser a mio figlio e il suo amichetto stò facendo il soffione al cioccolato, una volta freddo riempio con panna o altro cioccolato spalmabile....altro che pane cioc! ;-))

Re: panecioc

MessaggioInviato: 24 gen 2009, 23:15
da cinzia cipri'
Donna ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:perche' il pandispagna non va bene!
se notate, quello che viene usato e' una specie di lievitato (pieno pieno di bucherelli come gli alveoli di un pane) e spugnoso.
Quindi non si trattadi pds come dichiarato in etichetta ma di altro:ma cosa?


Cinzia, durante il corso del cioccolato mi sono accorta perchè non vado mai in pasticceria! : Blink :
lì adoperano una polverina che chiamano "montante", si aggiunge del latte, si monta e si cuoce!...è la base per pds, pasta biscotto etc etc..figuriamoci i prodotti industriali che devono avere anche i conservanti!
Io staaser a mio figlio e il suo amichetto stò facendo il soffione al cioccolato, una volta freddo riempio con panna o altro cioccolato spalmabile....altro che pane cioc! ;-))


donna con ruggero non c'e' verso di fargli mangiare una cosa che sia ciambella, dolce, o similari.
Pensa che ho fatto i taralli in casa e sono piu' buoni di quelli comprati e lui niente! vuole quelli in busta.
al contrario di maya che spazzola via la qualunque, lui e' diffidente su tutto.
Qualsiasi prodotto si puo' riprodurre in casa, quindi anche questo si potra': non sara' identico ma almeno so com'e' fatto.

Re: panecioc

MessaggioInviato: 25 gen 2009, 9:55
da Luciana_D
Immagine

Per me ha una consistenza gommosa.
Confermate?
Allora un PDS con farina forte.
Che ne dite?

Re: panecioc

MessaggioInviato: 25 gen 2009, 11:23
da cinzia cipri'
Luciana_D ha scritto:Immagine

Per me ha una consistenza gommosa.
Confermate?
Allora un PDS con farina forte.
Che ne dite?


no, niente consistenza gommosa.
E' piu' morbido del brioss.
Si scioglie in bocca se provate a tenerlo un po'.

Re: panecioc

MessaggioInviato: 25 gen 2009, 13:34
da Luciana_D
cinzia cipri' ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
Per me ha una consistenza gommosa.
Confermate?
Allora un PDS con farina forte.
Che ne dite?


no, niente consistenza gommosa.
E' piu' morbido del brioss.
Si scioglie in bocca se provate a tenerlo un po'.

Io sono tosta....adesso e' una sfida ma e' difficile non avendolo mai assaggiato.
Una base Gateau di Savoie
ma lavorata come questa qui bicolore trovata su coquinaria

Re: panecioc

MessaggioInviato: 25 gen 2009, 15:32
da cinzia cipri'
Luciana_D ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
Per me ha una consistenza gommosa.
Confermate?
Allora un PDS con farina forte.
Che ne dite?


no, niente consistenza gommosa.
E' piu' morbido del brioss.
Si scioglie in bocca se provate a tenerlo un po'.

Io sono tosta....adesso e' una sfida ma e' difficile non avendolo mai assaggiato.
Una base Gateau di Savoie
ma lavorata come questa qui bicolore trovata su coquinaria


se il gateau di savoie e' fatto come si vede nella foto della fetta, non ci siamo...
L'impasto dentro e' come la mollica del pane con un'alveolatura molto fitta e precisa che lo rendono sofficissimo. Tu premi e ritorna alla posizione di partenza.
ora e' diventata una fissazione: la devo trovare!

Re: panecioc

MessaggioInviato: 25 gen 2009, 17:28
da stroliga
Mai assaggiato panecioc, ma se è come le vecchie emrendine proevrei con un impasto tipo amorpolenta magari ancora più soffice e soffiato.
:saluto:

Re: panecioc

MessaggioInviato: 25 gen 2009, 19:58
da Luciana_D
cinzia cipri' ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
Per me ha una consistenza gommosa.
Confermate?
Allora un PDS con farina forte.
Che ne dite?


no, niente consistenza gommosa.
E' piu' morbido del brioss.
Si scioglie in bocca se provate a tenerlo un po'.

Io sono tosta....adesso e' una sfida ma e' difficile non avendolo mai assaggiato.
Una base Gateau di Savoie
ma lavorata come questa qui bicolore trovata su coquinaria


se il gateau di savoie e' fatto come si vede nella foto della fetta, non ci siamo...
L'impasto dentro e' come la mollica del pane con un'alveolatura molto fitta e precisa che lo rendono sofficissimo. Tu premi e ritorna alla posizione di partenza.
ora e' diventata una fissazione: la devo trovare!

Ma no :D quello era l'esempio per come fare gli scacchi

Re: panecioc

MessaggioInviato: 26 gen 2009, 8:52
da Cosmopolita
Alura...
Questa è la ricetta della base, non chiedermi dove l'ho presa perchè non me lo ricordo più, l'ho trovata on line da qualche parte ma anni fa e per di più i miei sono solo appunti. Vedi un pò se riesci a ricavarci qualcosa di buono... :lol:

200g farina Manitoba
50g fecola di patate
50g zucchero
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
1 cucchiaio di orzo solubile
2 cucchiaini di caffè solubile
12 g di Lievito di birra
1 uovo
3 cucchiai d’olio neutro
75 ml latte
1 cucchiaino malto

Si lavorano tutti gli ingredienti come per fare un normale pan brioche.
Dopo la lievitazione si stende un pò l'impasto, si spennella di latte, si arrotola su se stesso e si mette in uno stampo da plum cake. Lascia lievitare di nuovo fino al raddoppio e si inforna a 180 -190 per 25 minuti.
Si taglia in 3 parti e si farcisce con panna montata con aggiunta di cacao , zucchero, orzo, e colla di pesce ammollata.
In pratica viene una enorme simil kinder colazione più, volendo fare le singole merendine...non so :|?

Re: panecioc

MessaggioInviato: 26 gen 2009, 8:59
da cinzia cipri'
ora infilo tutto nella macchina del pane e lascio fare a lei (d'altronde dovrebbe essere adatta per questo tipo di impasti no?)
metto il programma plumcake e via.
Vediamo come viene fuori (tanto qui lo trovo sicuro qualcuno che lo mangia lo stesso :lol: )
Se il risultato assomiglia al kinder panecioc, procedo all'adattamento della ricetta

Re: panecioc

MessaggioInviato: 26 gen 2009, 10:28
da cinzia cipri'
e' a lievitare

Re: panecioc

MessaggioInviato: 26 gen 2009, 10:38
da Luciana_D
Cosmopolita ha scritto:Alura...
Questa è la ricetta della base, non chiedermi dove l'ho presa perchè non me lo ricordo più, l'ho trovata on line da qualche parte ma anni fa e per di più i miei sono solo appunti. Vedi un pò se riesci a ricavarci qualcosa di buono... :lol:

200g farina Manitoba
50g fecola di patate
50g zucchero
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
1 cucchiaio di orzo solubile
2 cucchiaini di caffè solubile
12 g di Lievito di birra
1 uovo
3 cucchiai d’olio neutro
75 ml latte
1 cucchiaino malto

Si lavorano tutti gli ingredienti come per fare un normale pan brioche.
Dopo la lievitazione si stende un pò l'impasto, si spennella di latte, si arrotola su se stesso e si mette in uno stampo da plum cake. Lascia lievitare di nuovo fino al raddoppio e si inforna a 180 -190 per 25 minuti.
Si taglia in 3 parti e si farcisce con panna montata con aggiunta di cacao , zucchero, orzo, e colla di pesce ammollata.
In pratica viene una enorme simil kinder colazione più, volendo fare le singole merendine...non so :|?


Vedi che la mia idea di farina forte non era poi sbagliata :D