Sto preparando un post per il mio blog che comprenderà anche questa ricetta. L' origine è gennarino ma ho apportato qualche modifica.
Io li ho formati molto piccoli perchè li ho fatti per accompagnare dei salumi ma sono piacevoli anche per accompagnare il pasto.
Per preparare questi fino alla formatura ti serve poco più di un'ora, inoltre facendo una ricetta sola ti semplificheresti un po' la vita
Panini Semidolci
150 gr di farina integrale
200 gr di manitoba
500 gr di farina bianca
300 ml di acqua
60 gr. di zucchero
55 gr. di burro a pezzetti
18 gr. di lievito di birra fresco
1 cucchiaio di malto
2 uova
1/2 cucchiaio di sale
Burro fuso / latte per spennellare q.b.
Sciogliere il lievito in un po' di acqua, aggiungere la manitoba e altra acqua fino ad ottenere una pastella molto densa. Metterla a lievitare per mezz'ora.
Portare quasi a bollore l'acqua rimasta, spegnere il fuoco e sciogliervi lo zucchero e poi il burro. Lasciare raffreddare.
In una ciotola unire farina bianca ed integrale, aggiungere la pastella lievitata impastandola bene con la farina. Aggiungere poi l'acqua "burrosa" ormai fredda, il malto e, a seguire, le uova una alla volta. Per ultimo aggiungere il sale.
Lavorare bene, a mano per almeno 10 minuti sul piano di lavoro, per ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
Far lievitare l'impasto per mezz'ora in una ciotola lievemente unta con olio e coperta con pelliccola trasparente.
Preparare delle teglie ricoprendole con cartaforno.
Formare quindi i panini, disporli ben distanziati sulle teglie e fare lievitare fino al raddoppio.
Spennellarli con il burro fuso e cuocerli in forno a 180-200°C.
Usciti dal forno possono essere spennellati con burro fuso o latte per mantenerli più morbidi.