Pagina 1 di 4

Pane MIO di stroliga

MessaggioInviato: 29 dic 2008, 12:16
da stroliga
Pane MIO di stroliga.jpg
Pane MIO di stroliga.jpg (33.14 KiB) Osservato 165 volte
Pane MIO di stroliga
Immagine

Questo pane l'ho chiamato "pane MIO" da una rielaborazione del "pane BHO' " di Luciana.

pane MIO di stroliga

600 gr di semola di grano duro rimacinata
400 gr di caputo rossa
650 gr di acqua
10 gr di lievito di birra(correzione richiesta dall'utente)
15 gr di sale
1 cucchiaino di malto in polvere

La sera prima:
sciogliere il malto in poca acqua,
aggiungere altra acqua ed il lievito e scioglierlo;
setacciare bene le farine insieme per due /tre volte in modo da miscelarle bene,
impastare velocemente le farine con l'acqua-lievito-malto e lasciar riposare per circa 15 minuti (processo di autolisi, Rossella docet a cui Adriano docet) così incorderà più velocemente;
riprendere la lavorazione, e dopo qualche minuto aggiungere il sale, finire di incordare;
io metto l'impasto in una ciotola di plastica con coperchio, lascio la notte a circa 17°-18°C.

Al mattino ore 10 -11:
l'impasto sarà quasi triplicato e pronto al "collasso",
rovesciare sul tavolo da lavoro infarinato con poca semola,
dare due/tre pieghe del primo tipo ( pieghe a libro),
mettere al caldo a lievitare , sempre coperto, per circa 50 minuti.

Ridare nuovamente due pieghe del primo tipo e formare il filone,
posizionarlo su di una teglia con carta da forno e far nuovamente lievitare, sempre coperto, per circa 50 minuti.
Incidere prima di infornare con una lametta.

Infornare in forno statico a230°C, con pentolino d'acqua sul fondo per tutto il tempo.
20 minuti a 230°C, 30 minuti a 210°C, 10 minuti a forno spento.
Il pane tende a scurire velocemente, dopo circa 10 minuti ricoprire con un foglio di carta forno.

Re: pane MIO

MessaggioInviato: 29 dic 2008, 12:36
da cinzia cipri'
ma e' stupendo!
stroliga fai un pane bellissimo

Re: pane MIO

MessaggioInviato: 29 dic 2008, 12:38
da Rossella
Infornare in forno statico a230°C, con pentolino d'acqua sul fondo per tutto il tempo.

questo pane si commenta da se :shock: è bellissimo : Thumbup :
l'unica cosa che faccio è quella di togliere il pentolino negli ulimi 10/15 minuti di cottura, per il resto ancora complimenti *smk*

Re: pane MIO

MessaggioInviato: 29 dic 2008, 13:32
da Sandra
Stupendo Licia!!Lo provo,ho parecchia semola rimacinata da smaltire :D

Re: pane MIO

MessaggioInviato: 29 dic 2008, 13:35
da Rossella
Questo pane l'ho chiamato "pane MIO"
se lo chiamassimo "pane MIO di stroliga" :D

Re: pane MIO

MessaggioInviato: 29 dic 2008, 13:43
da stroliga
Rossella ha scritto:
Questo pane l'ho chiamato "pane MIO"
se lo chiamassimo "pane MIO di stroliga" :D

sarebbe un onore, grazie admin :-)

PS perchè devo togliere il pentolino dell'acqua per gli ultimi 15 minuti? così la parte esterna rimane bella morbida e la superficie non si crepa :|?

Re: pane MIO

MessaggioInviato: 29 dic 2008, 13:56
da Rossella
stroliga ha scritto:
Rossella ha scritto:
Questo pane l'ho chiamato "pane MIO"
se lo chiamassimo "pane MIO di stroliga" :D

sarebbe un onore, grazie admin :-)

PS perchè devo togliere il pentolino dell'acqua per gli ultimi 15 minuti? così la parte esterna rimane bella morbida e la superficie non si crepa :|?

rende la crosta più croccante, per lo stesso motivo metto contemporaneamente il forno in fessura cosi l'umidità esce fuori *smk* *smk*

Re: pane MIO di stroliga

MessaggioInviato: 30 dic 2008, 10:11
da ugo
é bellissimo questo pane!
Il limite è che qui si guarda ma non si può annusare ed assaggiare...
ma questo "buca" il video e arriva a gusto ed olfatto D:Do
:saluto:
Ugo

Re: pane MIO di stroliga

MessaggioInviato: 30 dic 2008, 10:21
da stroliga
ugo ha scritto:é bellissimo questo pane!
Il limite è che qui si guarda ma non si può annusare ed assaggiare...
ma questo "buca" il video e arriva a gusto ed olfatto D:Do
:saluto:
Ugo


possiamo sempre organizzarci, no ? 8))
ciao auguri a te e moglie
:fiori:

Re: pane MIO di stroliga

MessaggioInviato: 30 dic 2008, 11:47
da Alga
Penso che copierò subitissimo questo pane stupendo, inizierò questa sera così sarà pronto per il cenone di domani sera.

Ciao

Re: pane MIO di stroliga

MessaggioInviato: 31 dic 2008, 17:33
da Alga
DSC00057.JPG
DSC00057.JPG (93.8 KiB) Osservato 893 volte
DSC00063.JPG
DSC00063.JPG (90.46 KiB) Osservato 891 volte
DSC00074.JPG
DSC00074.JPG (95.58 KiB) Osservato 890 volte
Come promesso, ecco fatto il pane del cenone: D:Do
Ho preparato anche il dolce, ma non ho ancora fotografato, le metterò domani. Buon anno a tutti.

Re: pane MIO di stroliga

MessaggioInviato: 31 dic 2008, 17:43
da Rossella
Come promesso, ecco fatto il pane del cenone: D:Do
Ho preparato anche il dolce, ma non ho ancora fotografato, le metterò domani. Buon anno a tutti.

complimenti Allga :D Licia lo vedrà al suo rientrà, sarà orgogliosa del successo del suo pane!!!
auguri ancora e grazie :cin cin:

Re: ° pane MIO di stroliga °

MessaggioInviato: 31 dic 2008, 18:06
da cinzia cipri'
bravissima Alga! veramente bravissima!

Re: ° pane MIO di stroliga °

MessaggioInviato: 2 gen 2009, 13:46
da Sandra
Poteva andare peggio!! :lol: :lol: Questa mattina causa mio risveglio faticoso la pasta era completamente colassata in fondo alla ciotola :lol: :lol:


Immagine

Ora sta rafreddando ma direi:si puo' forse fare con meno lievito,ne ho messo 15 gr,ieri sera dopo due ora dall'incordatura era gia' piu' che triplicato :D Per fortuna la ciotola era ben chiusa altrimenti sarebbe andato a spasso da solo nottetempo :D Provero' con 10 gr!!Comunque visto cosi' e con quello che ha subito é un pane da combattimento,un duro :D ,un alpino!! :lol:

Grazie Licia!! *smk* *smk*
Era un po' di tempo che non panificavo, fa bene essere stimolati in continuazione da nuove ricette!!Ecco la bellezza del forum :D *smk*

Re: ° pane MIO di stroliga °

MessaggioInviato: 2 gen 2009, 15:04
da Roby
Bellissimo questo pane :-P o :p :-P o :p e oltre che bello dev' essere anche buono..adoro il pane con la semola..
Ho solo una domanda, che tipo di farina è la Caputo rossa? Manitoba?
Ciao Roberta

Re: ° pane MIO di stroliga °

MessaggioInviato: 2 gen 2009, 15:13
da Rossella
Roby ha scritto:Bellissimo questo pane :-P o :p :-P o :p e oltre che bello dev' essere anche buono..adoro il pane con la semola..
Ho solo una domanda, che tipo di farina è la Caputo rossa? Manitoba?
Ciao Roberta

NON è una manitoba, è un ottima farina 00, che ha un W 280 - 300,(pacco rosso) ottima anche per impasti tipo brioche :saluto:

Re: ° pane MIO di stroliga °

MessaggioInviato: 2 gen 2009, 15:20
da miao
:D Avere un pane intitolato "pane Mio di stroliga"credo che in questo furum sia un onore, come se ti avessero messo una coccarda , come si usava ai miei tempi a scuola per significare che t'e' l'eri meritato, detto questo e congratulandomi con te' per il bellissimo pane, avrei due domande ,una posso usare il lievito madre, uso da un po' di tempo a questa parte solo farina di semola di grano duro rimacinata,
per la caputo rossa, siccome qui' da noi vendono solo confezioni da 25 kili, la casetta e' piccola e non saprei dove infilarlo, giu' al garage non mi sembra idoneo se ci dovesse essere qualche ospite di passaggio :roll: , quindi quale farina potrei sostituire o boh!
grazie stroliga e ancora complimenti!!! :D

Re: ° pane MIO di stroliga °

MessaggioInviato: 4 gen 2009, 1:48
da Sandra
Perfetto per degustare il formaggio che piu' amo,il Saint Felicien!! :D

Immagine

Re: ° pane MIO di stroliga °

MessaggioInviato: 6 gen 2009, 20:11
da Luciana_D
Licia che pane stupendo :shock: :D
A dire il vero devo estendere il complimento a parecchi di voi.
Avete creato dei pani che parlano da soli :fiori:

Re: ° pane MIO di stroliga °

MessaggioInviato: 7 gen 2009, 20:33
da Alberto Baccani
La Caputo rossa è introvabile a nord di Firenze ma è del tipo Manitoba, ti consiglio di tagliare 30% Manitoba 70% farina 0