Pagina 5 di 10

Re: Marmellate Invernali

MessaggioInviato: 13 nov 2008, 10:12
da Danidanidani
Sandra ha scritto:Grazie Rossella questa é perfetta per Danix3 :D !!
Vero Dani? :D


Effettivamente potrei provare...sembra facile! :mrgreen: :mrgreen: ...non ho mai fatto marmellate....
:oops: :saluto: *smk*
Un grazie a Rossella *smk*

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare

MessaggioInviato: 27 mag 2009, 21:50
da Clara
Marmellata di fragole

Immagine

fragole 1 kg.
zucchero 300 gr.
succo di un limone
tempo 1 ora e 30 minuti

Lavare delicatamente le fragole e lasciarle asciugare su un canovaccio. Metterle in un tegame, schiacciarle un pò con una forchetta,
poi iniziare la cottura a fuoco basso contanto 10 minuti dal momento in cui ha iniziato a bollire. Quindi frullarle o passarle al setaccio.
Rimettere nuovamente al fuoco , aggiungere il succo di limone e lo zucchero e rimestare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere
una marmellata abbastanza densa. Versarla ancora bollente nei vasi, chiuderli ermeticamente e capovolgerli fino al raffredamento.

Immagine

P.s. lo zucchero può sembrare poco, si può anche aumentare, con questa quantità noi la preferiamo, è decisamente meno dolce e
meno nauseante.

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare

MessaggioInviato: 28 mag 2009, 11:55
da miao
L'ho fatta anch'io la confettura di fragole, o marmellata che dir si voglia, per La mia ho messo per 3 kili di fragole 1 kilo e mezzo di zucchero, la spremuta di un limone ed una mela tagliata a dadini, ho fatto cuocere piu' di due ore,ho fatto la prova cucchiaino, poi ho frullato il tutto col minipimer ed ho invasato .

anna.jpg
anna.jpg (6.86 KiB) Osservato 8 volte

in verita' gia' l'ho fatta due volte perche' la marmellata di fragole e' la mia preferita : Love :

le mie foto sono un po' scadenti , pero' le tue sono bellissime Clara :D e anche le fragole del tuo giardino :D *smk*

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

MessaggioInviato: 29 mag 2009, 15:12
da nicodvb
Ciao, ho un paio di dubbi:
-serve davvero il 65% di zucchero?? Dal momento che mi piace la marmellata con il sapore della frutta (invece dello zucchero con qualche ricordo di frutta) tempo fa ho fatto della marmellata di pere con il 15% di miele, anche in considerazione del fatto che la frutta bollita contiene moltissimi zuccheri. Ho fatto male? E' sufficiente al fine di mantenere la marmellata al riparo dai batteri a condizione che venga bollita e sigillata a dovere?

-perché la pectina? I produttori industriali la usano sempre ma devo ancora trovare qualcuno che apprezzi l'effetto gelatinoso che comporta. :roll:

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

MessaggioInviato: 29 mag 2009, 17:55
da Sandra
Personalmente metto il 50% di zucchero,non di piu'.La pectina é contenuta in molta frutta ,quindi non é necessario aggiungerla.Si usa solo se si vogliono fare confetture rapide.Nico é sufficiente invasarla in vasi sterilizzati appena la togli dal fuoco,mettere il coperchio,girare,lasciare rafreddare capovolto,si creera' il vuoto e la tua confettura si conservera' benissimo. :D

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

MessaggioInviato: 29 mag 2009, 18:18
da Clara
Ho acquistato una confezione di fruttapec, per capire se può servire e funzionare.
L'ho acquistata perchè, nel caso delle fragole, la cottura per far addensare decentemente la marmellata
mi è parsa troppo lunga :|? , ma sulla confezione c'è scritto che bisogna mettere pari peso di frutta
e zucchero :shock: Non ci provo nemmeno, considerato che già così, con 300 gr. di zucchero per kilo, quella di fragole
mi sembra già abbastanza dolce.
Allora mi viene il dubbio che questo gelificante, senza una proporzione così "sproporzionata" di zucchero funzioni e
serva a qualcosa :|? .
Qualcuno l'ha provato e sa dirmi come reagisce? :D

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

MessaggioInviato: 31 mag 2009, 16:46
da Serena
Clara ha scritto:Ho acquistato una confezione di fruttapec, per capire se può servire e funzionare.
L'ho acquistata perchè, nel caso delle fragole, la cottura per far addensare decentemente la marmellata
mi è parsa troppo lunga :|? , ma sulla confezione c'è scritto che bisogna mettere pari peso di frutta
e zucchero :shock: Non ci provo nemmeno, considerato che già così, con 300 gr. di zucchero per kilo, quella di fragole
mi sembra già abbastanza dolce.
Allora mi viene il dubbio che questo gelificante, senza una proporzione così "sproporzionata" di zucchero funzioni e
serva a qualcosa :|? .
Qualcuno l'ha provato e sa dirmi come reagisce? :D


Ciao Clara, ce ne sono di due tipi, io ad esempio ho comprato quello 1kg di frutta e 500 gr di zucchero, e ne ho aggiunto una busta a 3 kg di fragole. Trovo che la cottura di due ore sia veramente troppo lunga, e quello aiuta a diminuire di molto i tempi.
Ne ho messo però solo una busta, perchè se no la marmellata sarebbe diventata troppo gelatinosa e a me non piace.
Insomma...un giusto compromesso ;-)

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

MessaggioInviato: 31 mag 2009, 17:14
da Clara
Grazie Serena :D
In effetti pensavo anch'io di non rispettare le dosi indicate, e tu mi confermi che va bene :D
Grazie ancora *smk*

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

MessaggioInviato: 31 mag 2009, 18:08
da Sandra
Ci si puo' sempre divertire a ricavare la pectina dalle mele come per fare la gelatina!! :D :D

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

MessaggioInviato: 31 mag 2009, 18:11
da Rossella
mai usato il fruttapec.. 8))

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

MessaggioInviato: 31 mag 2009, 18:36
da Clara
Rossella ha scritto:mai usato il fruttapec.. 8))


Intendiamoci, non piace neanche a me, lo proverei solo per ridurre i tempi di cottura. :)

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

MessaggioInviato: 6 giu 2009, 9:09
da anavlis
Confettura di Albicocche presa da gennarino - rivisitata da me:
1 kg di albicocche
100 gr di zucchero - 350 zucchero
marsala, limone, cannella – una manciata di pistacchi macinati a pezzettoni e n.12 amaretti sbriciolati

Prendere albicocche mature, strofinarle con un panno umido, dividere a metà (togliere i noccioli) e tagliare ogni metà in 3/4 pezzi. Metterle a cuocere con un bicchiere di marsala, la scorza grattugiata di un limone, un pezzetto di cannella e lo zucchero. Mescolare spesso finché le albicocche non saranno spappolate e finché la marmellata avrà raggiunto la giusta consistenza. Aggiungere solo alla fine i pistacchi e gli amaretti. Invasare e capovolgere.

Immagine

Immagine

Ho mangiato le due fette biscottate e l’ho trovata molto buona. Adesso sono in pentola per la sterilizzazione (penso basti un’oretta)
ps. sto anche preparando kg2 di normale marmellata di albicocche

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

MessaggioInviato: 19 giu 2009, 20:39
da Luciana_D
Silvana,la tua marmellata con pistacchi e' fantastica :shock:
Quest'estate avro' fichi e more e voglio proprio provare una soluzione come la tua.
Grazie :D

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

MessaggioInviato: 20 giu 2009, 20:28
da beasarti
Per ridurre i tempi di cottura io utilizzo uno zucchero già addizionato di pectina, se ne trovano di diverse marche, perlopiù francesi, ma anche una marca italiana, all'esselunga. Mi sembra che siano meno "invadenti" della pectina da sola, col fatto che è finemente miscelata con lo zucchero,le marmellate vengono buone. Con quello dell'esselunga si usa metà peso di zucchero rispetto al peso della frutta, mi sembra ragionevole. Sulla scatola dice che contiene solo pectina naturale, derivata dalla frutta e acido citrico. L'ho usata l'anno scorso, con albicocche e prugne. Mi sembra utile soprattutto per conservare il colore chiaro nella frutta tipo albicocche e pesche, che con le lunghe cotture tende sempre a scurire.

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

MessaggioInviato: 20 giu 2009, 20:31
da Luciana_D
La conservazione della marmellata fatta con l'aggiunta di pectina e' la stessa di quella tradizionale (solo zucchero) ??

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

MessaggioInviato: 20 giu 2009, 20:35
da beasarti
Direi di si, sulla scatola scrivono che si può conservare un anno, in luogo fresco, asciutto e al buio. Una volta aperta, in frigorifero. Consigliano anche loro il capovolgimento per fare il sottovuoto e niente altro.

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

MessaggioInviato: 20 giu 2009, 20:40
da Clara
Bea, la marca la puoi dire.
Stanno per aprire un'Esselunga vicino a me :D vedi mai che la trovo :D

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

MessaggioInviato: 20 giu 2009, 20:45
da beasarti
Scusate, non è che non la volevo dire, non la ricordavo proprio, anche se l'ho usata oggi pomeriggio! Ma dato che volevo dirvi esattamente cosa c'era scritto sulla scatola, sono andata a ripescarla dal sacco del riciclo della carta!
Si chiama:
NOTADOLCE
scatola bianca e fucsia con un cuore rosa, si trova vicino allo zucchero normale, di canna, ecc..

Ne avevo altri due pacchetti, di marca francese, ma non ricordo dove li ho comprati, e poi indicavano dosi uguali di frutta e zucchero, mentre io preferisco marmellate poco dolci.

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

MessaggioInviato: 20 giu 2009, 20:52
da Clara
Grazie Bea :D
Anche per essere andata a rimestare nella rumenta della carta :lol: :lol:

Re: ° E' tempo di confetture che ne dite..vogliamo iniziare?

MessaggioInviato: 21 giu 2009, 19:52
da Luciana_D
Terro' conto dei vostri consigli.Grazie :D