Pagina 8 di 10

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

MessaggioInviato: 12 feb 2013, 11:40
da Patriziaf
confetture di kiwi 002.jpg
confetture di kiwi 002.jpg (65.11 KiB) Osservato 111 volte
vi mostro la foto della confettura di kiwi con pompelmo e kiwi e zenzero prese dal forum "la cucina italiana"Per la conferrura di kiwi e pompelmo:700gr di kiwi
il succo di 2 pompelmi rosa(io gialli)+la buccia di uno tagliata a giulienne
500gr di zucchero(io ho usato 150 di canna e350 bianco).
Pelare i kiwi e tagliarli a pezzetti,spremere i 2 pompelmi e tagliare la buccia di uno a julienne,unire tutto al kiwi.aggiungere lo zucchero e far cuocere fino alla densità desiderata.

Per quella con zenzero:
1kg di kiwi maturi
750 ml di acqua
succo e buccia di un limone
75 gr di zenzero fresco a filetti(io ne ho messo la metà)
400gr di zucchero per ogni 500gr di polpa
un cucchiaino di pepe nero(io no)
Tagliare i kiwi a pezzi,non è necessario sbucciarlo,(io l'ho sbucciato prima),mettere con acqua e succo di limone in pentola e far sobbollire per 20',passare al passaverdure per togliere la buccia ed eventualmente al setaccio per i semini:Per ogni 500gr di purea aggiungere 400 gr di zucchero,la buccia di limone,lo zenzero ed il pepe,portare ad ebolizione e far cuocere per circa 30'(io ho fatto cuocere più di un'ora perchè secondo mè era troppo liquida)invasare e sterilizzare.
D:Do

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

MessaggioInviato: 12 feb 2013, 18:47
da Rossella
Grazie niky, ha una bella consistenza *smk*

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

MessaggioInviato: 12 feb 2013, 20:06
da Patriziaf
Rossella ha scritto:Grazie niky, ha una bella consistenza *smk*

Miky Rossella MIKY,però mi chiamo Patrizia!

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

MessaggioInviato: 12 feb 2013, 20:38
da Rossella
miky ha scritto:
Rossella ha scritto:Grazie niky, ha una bella consistenza *smk*

Miky Rossella MIKY,però mi chiamo Patrizia!

:lol: :lol:
Pardon :P
Metti in firma il tuo nome *smk*
ciao Patrizia

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

MessaggioInviato: 13 feb 2013, 14:12
da Patriziaf
ok :fiori:
Patrizia

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

MessaggioInviato: 27 nov 2013, 16:42
da patty53
:buongiorno: salve..cercavo la ricetta della marmellata di caci....grazie..!!!

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

MessaggioInviato: 30 nov 2013, 13:57
da Rossella
patty53 ha scritto::buongiorno: salve..cercavo la ricetta della marmellata di caci....grazie..!!!

Ciao Patty : Welcome :
Guarda se puo esserti utile questa.

CONFETTURA DI KAKI

1000 g polpa di kaki
500 g zucchero
q.b. succo di limone

Prima di tutto vi consiglio di leggere la pagina sulle spiegazioni generali per realizzare marmellate e confetture.
Preparate la polpa di kaki. Prendete i kaki, lavateli ed asciugateli. Spellateli e con un cucchiaio versate la polpa nel bicchiere di un frullatore. Dopo aver riempito il bicchiere (o finito i kaki) azionate il frullatore per ottenere una purea liscia e fluida.
Una volta completata questa operazione pesate il totale di purea di kaki e segnatevi il peso. Calcolate quindi il peso di zucchero: moltiplicate il peso della purea di kaki per 0.5 (ossia dovete calcolare la metà). Ad esempio se avete ottenuto 1350 g di purea di kaki allora dovete calcolare 1350 x 0.5 = 675; in questo caso ipotetico servirebbero 675 g di zucchero. Sopra ho messo 1000 g e 500 g come indicazione, poi ovviamente dipende da quanti kaki avete.
Prendete una pentola capiente, versate la purea di kaki e cuocete su fiamma massima, mescolando abbastanza frequentemente. Quando la purea prende il bollore versate lo zucchero a pioggia: dovete versarlo lentamente e mescolare in continuazione con una spatola in silicone, in modo che lo zucchero si sciolga il più velocemente possibile. Se versate troppo zucchero in un colpo, o lo versate troppo velocemente, allora farà fatica a sciogliersi e tenderà a cadere sul fondodella pentola, caramellando e dando un colore scuro alla confettura (o peggio ancora bruciando). Dopo aver versato tutto lo zucchero continuate a mescolare abbastanza frequentemente e portate a cottura. Una volta arrivati al punto corretto di cottura aggiungete un po' di succo di limonefiltrato (circa mezzo limone per 1 kg di purea di kaki), mescolate per amalgamare e quindi invasettate.
fonte Teonzo

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

MessaggioInviato: 31 mar 2014, 5:55
da Rossella
Ricominciamo? <^UP^>

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

MessaggioInviato: 1 apr 2014, 23:32
da jane
:buongiorno:
Io faccio sempre questa ricetta che si trova già nella raccolta..
<^UP^> perché è Licia che me l'ha consigliata e perché è la mia preferita, buonissima, (una cosa non aggiungo uguale peso di Zucchero ma 600 grammi di zucchero per un kilo di frutti cotti + acqua) la cottura un po' più lunga.. per ottenere la giusta consistenza..
Ho finito adesso, sembra venuta bella!! nei barattoli a raffreddare, domani sul pane..

Eccola (grazie Imercola..)

MARMELLATA DI ARANCE
La ricetta che seguo io utilizza anche la parte bianca della buccia; si ottiene la marmellata 'con i pezzetti dentro', all'inglese. Però è una lavorazione lunga:
18 arance, 2 limoni, zucchero (quantità indicativa: lo zucchero è in proporzione al peso dei frutti, come vedremo oltre; personalmente, non lavoro mai più di 5 arance grandi e un limone).
Pesare insieme arance e limoni, versare in una pentola un peso di acqua pari al loro peso; lavare accuratamente i frutti, togliere con il pelapatate lo strato colorato della buccia, tagliarlo a striscioline e aggiungerlo all'acqua; fare lo stesso con la parte bianca. Tagliare a pezzi i frutti, togliere i semi, aggiungere all'acqua. Lasciare in infusione 24 ore, poi cuocere il tutto finchè la buccia è tenerissima. Lasciare in infusione altre 24 ore.

Calcolare il peso del contenuto della pentola (ossia frutti cotti + acqua), aggiungere uguale peso di zucchero e cuocere a fuoco basso rimescolando spesso fino a giusta consistenza ( una goccia messa su un piattino raffreddandosi si rapprende e non scorre via. Ci vorranno circa due ore (dipende dalla quantità di frutti e dal loro contenuto in succo).

*smk*

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

MessaggioInviato: 2 apr 2014, 4:58
da Rossella
Grazie Jane *smk*

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

MessaggioInviato: 2 apr 2014, 16:12
da Rossella
La Chiriotti editori, regala uno speciale in pdf, "speciale marmellate", con la collaborazione di validi maestri come, Luca Mannori, Leonardo Di Carlo, Cristian Beduschi!
Per voi :buongiorno:

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

MessaggioInviato: 3 apr 2014, 14:38
da Etta
A me l'ha regalato Leo Di Carlo

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

MessaggioInviato: 26 mag 2014, 13:53
da miao
Sono andata dal mio fruttivendolo per comprare un po' di pane e un po' di frutta, : Chessygrin : mi sono ritirata con 6,30 kili di ciliege, :shock: mi dice ci fai marmellata, sono quelle nere , ora ho da fare anche il cambio di stagione, ma le ciliege devo essere fatte subito, ho letto il tred ma non c'e specifica, eseguo come una normale marmellata :|?

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

MessaggioInviato: 26 mag 2014, 14:07
da flokkietta
Ciao Annamaria,
sì ti conviene usarle subito...le ciliege, soprattutto se mature, diventano subito ammuffite.
Io procedo normalmente: non uso fruttapec. Lavo la frutta, la snocciolo, metto nella pentola e faccio andare per una mezz'ora, 40', poi unisco lo zucchero (metà peso rispetto alla frutta) e il limone, mescolando fino a cottura. Buona confettura! : Love :

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

MessaggioInviato: 26 mag 2014, 14:07
da flokkietta
Io ho cominciato a preparare le fragole sciroppate di Rossella!! : Yahooo :

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

MessaggioInviato: 26 mag 2014, 21:13
da miao
flokkietta ha scritto:Ciao Annamaria,
sì ti conviene usarle subito...le ciliege, soprattutto se mature, diventano subito ammuffite.
Io procedo normalmente: non uso fruttapec. Lavo la frutta, la snocciolo, metto nella pentola e faccio andare per una mezz'ora, 40', poi unisco lo zucchero (metà peso rispetto alla frutta) e il limone, mescolando fino a cottura. Buona confettura! : Love :

grazie flokkietta e' adesso sul fuoco secondo il procedimento sara' il caso di tritarne un po' col minipimer :|?

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

MessaggioInviato: 27 mag 2014, 10:18
da flokkietta
Ciao Annamaria,
scusami, ma ieri non ero più connessa. Com'è andata? A me piacciono tanto i pezzettoni, quindi non frullo quasi mai! : Thumbup :

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

MessaggioInviato: 27 mag 2014, 10:24
da Rossella
flokkietta ha scritto:Ciao Annamaria,
scusami, ma ieri non ero più connessa. Com'è andata? A me piacciono tanto i pezzettoni, quindi non frullo quasi mai! : Thumbup :

Anche perchè , una volta in cottura si sfaldano abbastanza!
Ei Flo come sono venute le tue fragole sciroppate?

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

MessaggioInviato: 27 mag 2014, 10:33
da flokkietta
Rossella ha scritto:Ei Flo come sono venute le tue fragole sciroppate?


Sono ancora in macerazione! domani vi aggiornerò!
La tua ricetta mi soddisfa molto...le uso sul gelato e nel pasticciotto, a volte, al posto dell'amarena! :)

Re: MARMELLATE E CONFETTURE - RACCOLTA

MessaggioInviato: 27 mag 2014, 14:29
da miao
flokkietta ha scritto:Ciao Annamaria,
scusami, ma ieri non ero più connessa. Com'è andata? A me piacciono tanto i pezzettoni, quindi non frullo quasi mai! : Thumbup :

credo bene fara' fede l'assaggio , sono usciti 10 barattoli medi vi faro sapere grazie *smk*