


https://www.youtube.com/watch?v=iNmyO_f ... aBenedetta
Facilissimo e buono.
panna fresca 500ml,
latte condensato 300 ml
1 bacca di vaniglia
stampo da plumcake lunghezza 25
2 tavolette di cioccolato fondente (io avevo 88%) quasi amara

Cioccolato da sciogliere a bagnomaria.
il procedimento lo metto direttamente col video.
Io non ho messo le nocciole che secondo me non sono necessarie.
Disegniamo 4 sagome di uno stampo da plumcake su dei fogli di carta forno. Lo stampo che ho utilizzato è da 30 x 12 cm.
Poniamo lo stampo da plumcake sui fogli di carta forno e con una matita creiamo le 4 sagome.
Facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, spalmiamo sulle sagome il cioccolato sciolto, dal lato pulito del foglio, e mettiamole in freezer.
Lasciamole solidificare e prepariamo la crema per la base del gelato. Montiamo la panna fresca, aggiungiamo il latte condensato, il cucchiaino di estratto di vaniglia e mescoliamo con le fruste elettriche.
Adesso assembliamo il tronchetto gelato. Rivestiamo lo stampo per plumcake con pellicola per alimenti e creiamo sul fondo uno strato di crema.
Aggiungiamo al centro una striscia di granella di nocciole e la striscia di cioccolato fondente. Continuiamo così per i 4 strati e mettiamo poi in freezer per almeno 4 ore.
Una volta pronto il tronchetto, estraiamolo dallo stampo sul vassoio da portata ed eliminiamo la pellicola.
Decoriamo con il cacao amaro, setacciandolo sulla superficie, e con una sac à poche distribuiamo dei ciuffi di panna montata sopra e sui lati. Aggiungiamo infine un pochino di granella di nocciole e il tronchetto gelato al cioccolato è pronto per essere portato in tavola!
fatto ieri sera e messo in freezer, lasciare a temperatura ambiente una 20 di minuti, l'ho tagliato riscaldando la lama del coltello sul fornello per farla scivolare meglio.
un pò di cioccolato fuso rimasto l'ho "scarabocchiato" sopra.
facile ecomonico veloce buono e.... scenografico!
