VIDEO:Chocolate Bread Cake " torta delle rose al ciocco

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

VIDEO:Chocolate Bread Cake " torta delle rose al ciocco

Messaggioda Rossella » 17 giu 2007, 10:25

How To Make Walnut Chocolate Bread Cake

VIDEO

* 500 g flour
* 120 g sugar
* 1 pinch of salt
* 50 g soft butter
* 20 g fresh yeast
* 100 ml milk
* 120 ml cream
* 1 egg
* 50 g flour for dusting
* For the chocolate filling
* 240 g cream
* 360 g dark chocolate , chopped
* 65 g butter , cubed
* 100 g walnuts , chopped
* 75 g butter , melted
* 1 Mixer with the hook attachment
* 1 Brush
* 1 Sauce pan
* 1 Spoon
* 1 Spring form pan lined with parchment
* 1 Bowl
* 1 Kitchen towel
* 1 Knife
* 1 Rolling pin
* 1 Rubber Spatula

p.s.
chi mi fa una traduzione, anche sintetica.?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda ila » 17 giu 2007, 10:53

500 gr farina
120 gr zucchero
1 pizzico di sale
50 gr di burro ammorbidito
20 gr di lievito
100 ml latte
120 ml crema di latte
1 uovo
50 gr farina per spolverare

Per ripieno cioccolato
240 gr di crema di latte
360 gr di cioccolato nero tritato
65 gr di burro in cubetti
100 gr di noci tritate
75 gr di burro fuso
1 robot da cucina (kaid)
1 spatola
1pennello
1 cucchiaio
1 forma da dolce
1 ciotola
1 asciughino
1 coltello
1 mattarello
1 una spatola di gomma

Lavora gli ingredienti nel kaid, ma dice si può fare anche a mano se non hai la macchina, infarinati le mani per prendere il composto, si mette su un piano orizzontale si lavora e poi in una ciotola a lievitare per 2 ore. Per il cioccolato scalda il pentolino mette la crema quando bolle la versa sul cioccolato tritato in una ciotola e via via mette un pochino di quel burro a cubetti (ne mette un pchino e amalgama bene e poi l'altro fino a metterlo tutto) e aggiunge le noci. Far freddare. Stendere la pasta a cerchio come una pizza e deve essere circa 0, 5 cm di spessore, ci spennella il composto arrotola e taglia i pezzetti di 3 cm. li mette nella tortira e li spennella con burro fuso dice di tenerli per 15 o 20 minuti prima di infornare. Forno a 180 gradi per 15/ 20 minuti. spennellare con burro fuso.spolverare di zucchero e servire.
Spero di aver capito bene tutto (grazie anche a simo...)
Ultima modifica di ila il 17 giu 2007, 17:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Sandra » 17 giu 2007, 11:18

Questi video fanno venire voglia di provare anche ad una nulla in dolci come me!!! :lol: :lol:

Quasi quasi!!! :D :D :D

Bello, poi si ripassa anche l'inglese!! :D :D Anzi l'americano!! :D :D :D

Grazie Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7897
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda luvi » 17 giu 2007, 11:30

:D sarà la mia prima torta delle rose?
mi ispira davvero..
unica cosa da non fare..il lievito con il sale :shock:
chissà come lieviterà ancora di più mettendo tutti gli ingredienti e dopo una mezza impastata... il sale'
:D
luvi
 

Messaggioda Rossella » 17 giu 2007, 11:41

luvi ha scritto::D sarà la mia prima torta delle rose?
mi ispira davvero..
unica cosa da non fare..il lievito con il sale :shock:
chissà come lieviterà ancora di più mettendo tutti gli ingredienti e dopo una mezza impastata... il sale'
:D

brava Luvi :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda ila » 17 giu 2007, 15:24

Scusate, davo per scontato che non si mettesse il lievito a contatto con il sale... la mia traduzione allora non é molto attendibile
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda luvi » 17 giu 2007, 19:09

ila ha scritto:Scusate, davo per scontato che non si mettesse il lievito a contatto con il sale... la mia traduzione allora non é molto attendibile

io non ho ascolato bene l'audio ma ho guardato le immagini..:D mettono tutto insieme :shock:
luvi
 

Messaggioda Rossella » 17 giu 2007, 19:10

luvi ha scritto:
ila ha scritto:Scusate, davo per scontato che non si mettesse il lievito a contatto con il sale... la mia traduzione allora non é molto attendibile

io non ho ascolato bene l'audio ma ho guardato le immagini..:D mettono tutto insieme :shock:

e tu metti in pratica quello che impariamo man mano :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda ila » 17 giu 2007, 19:56

Anche io ho visto che metteva tutto, ma ormai so che non si deve mettere e non lo metto a meno che, visto che prima di mettere il sare il lievito deve essere impastato con un pochina di farina (corso delle simili insegna... :wink: ) mettendo tutto nel cestello e azionando questa cosa avvenga in contemporanea e quindi noncausi il problema.... :?
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda ila » 17 giu 2007, 20:44

Fatta...metto una foto qui ma le altre qui o nel mulino tra i lievitati?

Immagine

Dopo metto le mie impressioni/errori, appena mi dite dove mettere le altre foto...b :wink:
Lo so é un po'bruttina...
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Rossella » 17 giu 2007, 21:03

ila ha scritto:Fatta...metto una foto qui ma le altre qui o nel mulino tra i lievitati?

Dopo metto le mie impressioni/errori, appena mi dite dove mettere le altre foto...b :wink:
Lo so é un po'bruttina...

sposto nel mulino tutto il thread, ho sbagliato io a metterla in doce doce :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda ila » 17 giu 2007, 22:00

Ecco le altre due foto, dall'alto e si vede che il cioccolato é fuoriuscito un pochino probabilmente era troppo liquido

Immagine

e con lo zucchero a velo sopra

Immagine
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda ila » 18 giu 2007, 6:42

Ecco una foto dell'interno di una rosellina...

Immagine

la foto poteva venire meglio, se non é'chiara posso rifarla (questa settimana ho la digitale io...) :wink:

Sembra compatta ma non le é é piuttosto morbida, solo devo dire...un pochino troppo cioccolatosa nel senso che cioccolato amaro e noci nella quantitá che ho messo (era quella della ricetta) forse tende a stuccare un pochino la prossima volta provo a metterne meno....
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda luvi » 18 giu 2007, 7:59

:D
grazie davvero per la velocità, il reportage...e le impressioni :D
luvi
 

Messaggioda pikkolin@ » 18 giu 2007, 10:33

Bravissima Ila, che velocità! Ti è venuta veramente bene!
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda Rossella » 18 giu 2007, 14:50

ila ha scritto:Ecco una foto dell'interno di una rosellina...
la foto poteva venire meglio, se non é'chiara posso rifarla (questa settimana ho la digitale io...) :wink:

Sembra compatta ma non le é é piuttosto morbida, solo devo dire...un pochino troppo cioccolatosa nel senso che cioccolato amaro e noci nella quantitá che ho messo (era quella della ricetta) forse tende a stuccare un pochino la prossima volta provo a metterne meno....

Complimenti Ila :D quindi sei rimasta soddisfatta e consigli di provarci?
La crema interna si può sempre ridurre un pò se ti è sembrata eccessiva.
Grazie bella :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda ila » 18 giu 2007, 15:55

La consiglio sicuramente, ma come ho detto diminuirò la crema interna (anche se io sono stata piú precisa della tipa del video a me non é uscita fuori mentre arrotolavo...solo dopo... ;-)) )
Meno crema anche perché altrimenti tende a far sparire il sapore dell'impasto che invece é molto buono.
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee