Vermont Sourdough in Couronne Bordelaise con lievito liquido

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Vermont Sourdough in Couronne Bordelaise con lievito liquido

Messaggioda _gi_ » 20 nov 2009, 20:33

stanotte ho infornato questo pane....continuando la sperimentazione della farina buratto...la crosta è e rimane bella croccante, il sapore è rustico al punto giusto...la forma...la forma la adoro!!!!

Ingredienti:
413 g di farina (di cui 200g. tipo 1 e 213 0 bio)
47 g farina di segale integrale
311 g di acqua
14 g lievito al 125%-idratazione (di segale)
9 g di sale

h.7.30 starter
sciogliere 14 g. di lievito liquido in
86 g. di acqua
Aggiungere
69 g. di farina mista 1 e 0
Frullare e lasciare a lievitare in ciotola a 21°(temperatura ambiente) da 12 a 16 ore

h.20.15
In ciotola mescolare l'acqua e lo starter, unire le farine, fino ad ottenere un composto omogeneo senza aggiungere il sale
Lasciate riposare la pasta in autolisi per 45 minuti.

h.21
Adagiare su uno spiano infarinato, aggiungere il sale e continuare a impastare e sbattere fino a quando l'impasto raggiunge un livello medio di sviluppo di glutine e una temperatura di circa 25°.
Mettere in ciotola oliata per una prima lievitazione di 2 ½ ore con due folding a distanza di 50’ l’uno.
fine impasto post autolisiImmagine
1 folding Immagine
2 folding Immagine
h.23.30
Dividere la pasta in sei pezzi di 100 grammi ciascuno, e un pezzo più grande con l’avanzo. Coi pezzi più piccoli formare delle palle e lasciarle riposare, coperte, per circa 20 minuti. Infarinare il telo di lino messo nella tortiera da 27 cm. con tazza da 11 cm circa nel mezzo e disporvi la pasta come da foto. Poi le palline col bottone in alto..
Tagliare la pasta a triangoli e riportarli sulle palline. Lasciar lievitare fino al raddoppio, approssimativamente 3 ore
Immagine Immagine Immagine Immagine
h.4
Portare il forno a 230° con refrattaria Solo quando è il momento di cuocere, capovolgere il pane sopra la carta forno infarinata.Immagine
Non incidere i pane, si aprirà da solo in corrispondenza del punto di giuntura del disco sotto le palline!!
Quando il forno è a temperatura infornare per i primi 10’ con vapore, poi altri 30’ senza vapore. La crosta deve essere bella scura e molto croccante, per cui lasciare il forno a fessura a fine cottura per 5 minuti, spegnere il forno e lasciare il pane 10’ a sportello semiaperto e poi raffreddare su grata.
Immagine Immagine Immagine
ricetta un po' riveduta tratta dal libro di hamelman
GI

WE CAN DO NO GREAT THINGS
ONLY SMALL THINGS WITH GREAT LOVE


il mio blog
_gi_
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 14 ott 2009, 12:57

Re: Vermont Sourdough in Couronne Bordelaise con lievito liquido

Messaggioda susyvil » 20 nov 2009, 20:44

Ma è stupendo! :shock:....sei bravissima Gi!
Hai ragione, la forma è bellissima e particolare
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Vermont Sourdough in Couronne Bordelaise con lievito liquido

Messaggioda cinzia cipri' » 20 nov 2009, 20:57

molto ma veramente molto bello.
Assolutamente da provare.
La farina di segale e' fondamentale?
se usassi farro?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Vermont Sourdough in Couronne Bordelaise con lievito liquido

Messaggioda Rossella » 20 nov 2009, 20:58

complimenti, splendido pane! :D
grazie per il passo passo :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Vermont Sourdough in Couronne Bordelaise con lievito liquido

Messaggioda _gi_ » 20 nov 2009, 21:06

grazie a tutte e tre...la farina di segale è fondamentale (per me) per il sapore...così come la 1...che rende sicuramente il pane più saporito che non se si usasse solo farina 0....poi in realtà l'impasto te lo puoi inventare come vuoi....e come più piace...ciò che ammalia è la couronne....l'impasto si può scegliere....anche se sinceramente credo che questo sia perfetto!!!!
Naturalmente rivedete i tempi....non so quanti possano essere matti come me da infornare a quell'ora...... :)
GI

WE CAN DO NO GREAT THINGS
ONLY SMALL THINGS WITH GREAT LOVE


il mio blog
_gi_
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 14 ott 2009, 12:57

Re: Vermont Sourdough in Couronne Bordelaise con lievito liquido

Messaggioda cinzia cipri' » 20 nov 2009, 21:17

_gi_ ha scritto:grazie a tutte e tre...la farina di segale è fondamentale (per me) per il sapore...così come la 1...che rende sicuramente il pane più saporito che non se si usasse solo farina 0....poi in realtà l'impasto te lo puoi inventare come vuoi....e come più piace...ciò che ammalia è la couronne....l'impasto si può scegliere....anche se sinceramente credo che questo sia perfetto!!!!
Naturalmente rivedete i tempi....non so quanti possano essere matti come me da infornare a quell'ora...... :)


ecco, infatti ti ho detto del farro perche' a me piace tantissimo (piu' della segale).
Ovviamente parlo di farro integrale e non di farro "raffinato".
Se riesco a prendere la segale lunedi', martedi' inizio a produrre.
grazie _gi_
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Vermont Sourdough in Couronne Bordelaise con lievito liquido

Messaggioda Luciana_D » 21 nov 2009, 6:22

Magnifico :=:!
Lo provo certamente ma senza segale.Qui non l'ho ancora trovato.
La lavorazione mi e' parsa semplice.
Grazie Gi ....preziosa come sempre :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Vermont Sourdough in Couronne Bordelaise con lievito liquido

Messaggioda nicodvb » 23 nov 2009, 12:48

un altro magnifico esemplare nel tuo repertorio!
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Vermont Sourdough in Couronne Bordelaise con lievito liquido

Messaggioda anavlis » 24 nov 2009, 14:23

:clap: :clap: :clap: :clap: complimenti!!!!!!!!!!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10778
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Vermont Sourdough in Couronne Bordelaise con lievito liquido

Messaggioda Donna » 24 nov 2009, 20:20

Che origine ha? quando parli di 1 e 2 folding, come lo fai? :|?
è molto originale, davvero! Salto i complimenti! : Thumbup :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2791
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Vermont Sourdough in Couronne Bordelaise con lievito liquido

Messaggioda _gi_ » 30 nov 2009, 23:39

Donna ha scritto:Che origine ha? quando parli di 1 e 2 folding, come lo fai? :|?
è molto originale, davvero! Salto i complimenti! : Thumbup :

i folding sono le classiche pieghe...la ricetta dell'impasto è di hamelman....
GI

WE CAN DO NO GREAT THINGS
ONLY SMALL THINGS WITH GREAT LOVE


il mio blog
_gi_
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 14 ott 2009, 12:57


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee