
per 4 persone
due carote
tre manciate di cavolo cappuccio tagliato a listarelle non sottili e poi a rombi
zucca bianca 150 gr.
mezza cipolla media tagliata sottilmente
una barbabietola
due patate
due pomodori
fagiolini 150 gr.
spinaci o verdura in foglie ad occhio
olio q.b. (due cucchiai a testa, la cucina goana e` poco grassa e sono le spezie a dare sapore)
ho scottato le verdure singolarmente in acqua salata, alla fine la barbabetola ed ho conservato l`acqua in cui ho sciolto 2 cucchiaini da caffe` di garam masala che in Italia si trova facilmente( ho usato il chicken masala e se trovate solo questo va bene anche per le verdure :peperoncino, coriandolo, curcuma, pepe, chiodi di garofano, cumino, semi di mostarda, poppy seeds (semi di papavero), fienogreco, cannella ed altro scritto in hindi

Ho saltato in olio + cipolla le verdure, devono rimanere alla fine callose.
Ho aggiunto l`acqua di cottura + masala ed ancora un filo d`olio. Ho cotto il riso (uno a due) con pizzico di sale.
Le verdure qui le servono in una ciotola (si deve vedere il sugo liquidino ed abbondante , ottimo), si serve in altro piatto il riso ed in un terzo piatto ci si serve mettendo dell`uno e dell`altro.
Solitamente la sera mangio al ristorante tibetano una zuppa simile in cui ci sono anche fili di spaghetti di riso e mi piace moltissimo. Il dolce ed il piccante insieme li trovo molto gradevoli (cannella e pepe insieme ...fra l`altro)
Devo estorcere al cuoco tibetano qualche ricetta e spero di riuscirci perche` e` sempre indaffaratissomo. Il suo e` il ristorante piu` frequentato a calangute/goa.
Stasera pero`cena indiana, gli amici vogliono cibi al tandoori. Il tandoori e` una specie di pozzetto arroventato in cui si immettono dei lunghi spiedini di carne o pesce. Per il naan di cui ne mangerei taaanto, fanno una specie di piadina che appoggiano ad una grossa palla di stoffa e velocemente l`attaccano lungo le pareti del forno tandoori, si cuoce in 30 secondi tipo ..pizza) . Poi fuori del forno spennellano un lato del naan con burro fuso (ghee) , aglio e sale. Il mio naan preferito e` questo, si fa anche senza aglio.